domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Stipulata la convenzione

Tokeville, parte dal I la Start-Up per migliorare la città

Tokeville, parte dal I la Start-Up per migliorare la città

La città è fatta principalmente dei suoi abitanti. Riuscire a viverla nel migliore dei modi la può dipendere anche dalle piccole e singole azioni dei cittadini, che insieme cooperano per rendere il più possibile fruibile il proprio ambiente. Ed è proprio l’idea della cooperazione tra le varie realtà presenti sul territorio che ha animato un team multidisciplinare di giovani studenti romani dell’Università di Roma3, Elettra d’Amico, Filippo Colonna e Gianluca Santavicca che, in risposta ad un bando della  Regione Lazio “StartCup Lazio” per le migliori idee di impresa, hanno creato una start up vincente ed innovativa per migliorare la propria città. I fondatori dell’applicazione, chiamata Tokeville, ne spiegano il funzionamento: “Il cittadino può scattare una foto, questa viene geolocalizzata e condivisa con gli utenti della zona, che attraverso un voto attribuiscono la priorità alla segnalazione. Le segnalazioni che ricevono maggiore priorità permettono agli utenti che l’hanno effettuata di accumulare punti, i nostri Toke, e ricevere in cambio vantaggi economici con i nostri clienti. La priorità segnalata verrà presa in carico e risolta in maniera rapida ed efficiente grazie all’intervento delle associazioni, dei cittadini ed alla partecipazione economica delle imprese. Infine saranno valorizzati attraverso sponsorizzazione i negozi che si prendono cura delle segnalazioni dei cittadini, stimolando così la loro partecipazione economica in cambio di visibilità”. I giovani fondatori si mostrano entusiasti: “Quello che vogliamo fare” spiega Filippo Colonna “è creare delle community fra i cittadini, che ad oggi si sono perse. Noi vogliamo che il cittadino torni a vivere la propria città in sinergia con tutte le sue componenti sociali e le componenti naturali. Questo creerebbe un clima molto più sereno ed efficiente”. Elettra D’Amico aggiunge “Vogliamo che il cittadino sia attore in prima persona della sostenibilità sociale ed ambientale” . Da non sottovalutare, infine, che attraverso l’applicazione, si potrebbe utilizzare la rete, uno dei mezzi più potenti e mal utilizzati degli ultimi anni, in modo finalmente costruttivo. L’applicazione sarà lanciata ufficialmente a fine febbraio, poiché si sta attualmente lavorando alla ricerca di sponsor e fondi per la creazione dell’applicazione, per la complessità della quale non basterebbero i 5.000 euro vinti con il bando regionale, ma ne servirebbero almeno 30.000. I fondatori affermano, però, che saranno organizzate le prime attività a metà novembre, probabilmente a Trastevere, zona scelta per la sua comunità già molto attiva sul territorio. “Il nostro obiettivo sarà poi quello di diventare un modello ed un punto di riferimento per tutta Roma ed oltre, cioè per ogni realtà che ha problemi di degrado” riferisce Filippo Colonna con grande entusiasmo. Anna Vincenzoni, Assessore per il decoro ed il verde pubblico del I Municipio, riferisce al Caffè i motivi della convenzione firmata tra il I Municipio e Tokeville: “Noi firmiamo spesso convenzioni per il verde ed il decoro, perché credo fermamente che i beni comuni debbano essere condivisi. Ci è piaciuta molto l’idea perché implica la partecipazione dei cittadini ed anche delle imprese locali, oltre ovviamente alla modalità di gestione, che è estremamente pratica e funzionale”. L’Assessore aggiunge, tuttavia, che spera che l’intervento in futuro possa non essere circoscritto alla sola pulizia di scritte od adesivi, quindi solo alla risoluzione di situazioni presenti problematiche, ma piuttosto aprirsi verso interventi a 360° gradi, come ad esempio l’inserimento di alberi o vasi , per il miglioramento della situazione attuale anche non problematica.“Il ruolo del municipio sarà quello di favorire le sinergie locali, quindi creare delle reti con associazioni o enti pronti a partecipare ed a sostenere il progetto” ed aggiunge “ oltre che a snellire tutte le procedure burocratiche per le autorizzazioni”. Riguardo alla situazione del verde pubblico e del decoro del I Municipio, l’Assessore Vincenzoni è tranquilla: “Ci sono delle situazioni da gestire, ma nulla di drammatico. Comunque ogni intervento di miglioria e supporto da parte dei cittadini o volontari può fare moltissimo”. I cittadini, che vivono il quartiere in prima linea, sono gli unici in grado di comprendere veramente le necessità del proprio quartiere e quindi scegliere le situazioni più urgenti da risolvere.

Valeria Boccardi

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.