venerdì, Maggio 27, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Il regista americano premiato a Roma

La Regione Lazio premia Tim Burton: “Grazie per aver allargato i confini del cinema”

tim burton premio

Un premio speciale al genio del cinema internazionale Tim Burton. Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri mattina, all’Auditorium Parco della Musica a Roma, al regista Tim Burton il premio “LAZIO, TERRA DI CINEMA”, il riconoscimento onorifico, istituito dalla Regione Lazio, destinato a personalità del mondo del cinema e dell’audiovisivo che si siano particolarmente distinte per il loro impegno e per i risultati conseguiti nel settore.

UN FARO PER IL SETTORE DEL CINEMA

Nel corso dell’iniziativa il Presidente Zingaretti ha voluto porre l’accento sull’importanza storica dell’audiovisivo per il territorio, ricordando l’impegno di questi 8 anni per sostenere e sviluppare innovazione nel settore: “Prima di tutto – ha detto Zingaretti – voglio dare il benvenuto a quello che considero uno dei più grandi artisti viventi: sono felice e orgoglioso che Tim Burton sia qui a Roma. Lo sono da spettatore innamorato dei suoi film. E lo sono da presidente di una Regione che ama e sostiene il grande cinema.

Il Lazio è sempre ‘Terra di cinema’ con una grande storia alle spalle e anche con un presente pieno di vitalità, con maestranze, talenti, centinaia di imprese specializzate, borghi e luoghi dove vengono a girare film da tutto il mondo. Noi in questi anni, come Regione, abbiamo fatto una grande scommessa sulla vocazione internazionale di Roma e del Lazio, come centro di gravità del cinema italiano ed europeo, istituendo due fondi dedicati alle produzioni, uno dei quali destinato alle coproduzioni internazionali.

Abbiamo risorse per finanziare festival ed eventi, tra cui anche la Festa del cinema di Roma; abbiamo scuole dove si formano nuovi talenti e professionisti; fondi per far vivere le sale cinematografiche. Oggi, con questo premio istituito di recente, facciamo un altro passo avanti. La prima regione italiana per investimenti nel cinema, la seconda in Europa. La regione di Roma, città Unesco per l’audiovisivo”.

GRAZIE A TIM BURTON PER AVER ALLARGATO I CONFINI

Queste le motivazioni che hanno portato il premio a Tim Burton: ‘Sono quelle di aver allargato i confini del cinema e aver dato spazio all’amore per il diverso, per chi combatte per uscire dall’isolamento, dall’emarginazione’.
Il Premio “Lazio terra di cinema” è rivolto a personalità del mondo del cinema e, nello specifico, alle seguenti categorie: operatori del settore del cinema e dell’audiovisivo di chiara fama internazionale che si sono particolarmente distinti nel proprio ambito ricevendo premi o titoli di rilievo internazionale; operatori del settore del cinema e dell’audiovisivo che hanno promosso con particolare efficacia il territorio del Lazio, sia in Italia che all’estero; giovani talentuosi operatori del settore del cinema e dell’audiovisivo operanti nel territorio.

25 Ottobre 2021
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

Novità in arrivo

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Monopattini

Nuovo regolamento per contrastare il fenomeno

Stop all’abbandono dei monopattini in strada e sui marciapiedi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In