giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta vara il via libera al progetto

Stadio, Raggi promette l’ok entro settembre

Stadio, Raggi promette l’ok entro settembre

Il ponte dei congressi La sindaca chiede di inserire il progetto nelle opere commissariabili

Il voto in consiglio comunale a settembre per l’ok definitivo sul progetto, il passaggio di proprietà del club giallorosso da James Pallotta al magnate Dan Friedkin appena firmato. Stanno per combaciare perfettamente le tessere che permetteranno alla sindaca Virginia Raggi di posare la prima pietra dello stadio della Roma entro la fine della consiliatura, almeno così promette la maggioranza grillina che guida la città eterna.

RUSH FINALE
Sul fronte amministrativo il progetto è al rush finale. L’8 agosto la giunta comunale ha dato il suo ok alla Convenzione urbanistica, ovvero al contratto che lega il Campidoglio e i proponenti dell’impianto, la Roma e Eurnova. Il penultimo passaggio che porta al traguardo della costruzione. Ora manca solo l’ok dell’Assemblea capitolina previsto appunto in autunno.

STRANA ALLEANZA M5S, PD E LEGA
Dopo l’approvazione in giunta, il testo dovrà passare per le forche caudine delle Commissioni e del municipio IX, competente per territorio. A settembre il documento arriverà in Assemblea capitolina per il passaggio cruciale, dove Virginia Raggi, viste le defezioni, non potendo contare di approvare il progetto con la sua maggioranza M5S, potrà contare sull’appoggio di Pd e Lega non contrari all’opera. Tutto pur di mandare avanti un progetto che, con la Roma che ha appena cambiato proprietà rimanendo sempre a stelle e strisce, assicura sprint in chiave elettorale. Oltre al dettaglio su modalità e tempi di realizzazione dell’impianto, la Convenzione indica la costituzione di un apposito ufficio, definito ”organismo di vigilanza”, che dovrà monitorare l’adempimento del contratto. Il documento avrà durata di 10 anni ed entrerà in vigore subito dopo l’approvazione di tutti gli atti in Regione Lazio, passaggio tecnico che segue all’approvazione dell’Assemblea capitolina. Dalle carte emerge che dopo il ricalcolo dei costi delle opere pubbliche, oneri e contributi, la Roma dovrà sborsare circa 40 milioni più del previsto. Tutto ciò, mentre Roberta Lombardi, capogruppo grillina in Regione, ha chiesto di fare il nuovo stadio “da un’altra parte”.

AS ROMA CAMBIA PROPRIETÀ
Nei giorni scorsi altro passaggio cardine. L’As Roma, dopo mesi di trattativa, è passata per 591 milioni di euro dalle mani di James Pallotta a quelle di Dan Friedkin, altro magnate americano. Virginia Raggi ha così rimesso in pista il progetto stadio che si era impantanato dopo l’inchiesta che ha portato all’arresto del costruttore Luca Parnasi e il presidente dell’Assemblea capitolina Marcello De Vito, facendo un incessante lavoro per convincere i consiglieri dissidenti a garantire il loro voto favorevole. Anche perché se dovesse arrivare un nuovo stop la società giallorossa sarebbe pronta a intentare una causa contro il Campidoglio.

L’OK DELLA GIUNTA
Il ‘sì’ della giunta capitolina al progetto è arrivato dopo la ”due diligence” che ha accertato la correttezza formale dell’iter. La giunta ha così approvato le due delibere mancanti, necessarie e propedeutiche per l’approvazione finale, la ‘convenzione urbanistica’ che dovrà essere sottoscritta tra Roma Capitale e il soggetto attuatore.
Via libera dunque alla delibera con lo schema di Accordo di collaborazione tra Roma Capitale e Città Metropolitana relativo all’adeguamento del progetto definitivo dell’unificazione della via del Mare e della via Ostiense, nel tratto tra il Gra e il cosiddetto nodo Marconi. Autorizzata anche la delibera con lo schema di Accordo di collaborazione tra Roma Capitale e Regione Lazio finalizzato al potenziamento delle infrastrutture del tpl, in particolare la ferrovia Roma-Lido.

IL PONTE
La sindaca ha pure scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere di inserire il Ponte dei Congressi, l’opera in progetto a ridosso dello stadio, nelle opere commissariabili del dl Semplificazione, così da realizzarlo a ritmi del ponte di Genova in contemporanea all’impianto sportivo.
Il ponte, costo 172 milioni finanziato per lo più dal governo e in parte dal Comune, agevolerebbe la viabilità del quadrante a rischio paralisi in caso di partita. E la viabilità è proprio il nodo su cui si sono concentrati sia i periti del Politecnico di Torino nella relazione chiesta da Palazzo Senatorio, sia le prescrizioni della Pisana a cui il progetto dovrà tornare, dopo l’ok dell’Assemblea capitolina, per dare il definitivo via libera. E solo allora le ruspe potranno cominciare a scavare.

26/09/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.