sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Entro gennaio l'incontro tra Comune e Friedkin

Stadio della Roma: si pensa all’Ostiense

Stadio della Roma: si pensa all’Ostiense
A Roberto Gualtieri la palla per lo stadio della Roma. Si riparte dal luogo dove costruirlo e dal primo appuntamento con la società proponente. Entro gennaio il sindaco della Capitale dovrebbe incontrare Dan Friedkin, il presidente della squadra. L’imprenditore statunitense, in occasione di un incontro all’Olimpico prima di Roma-Inter, aveva dato la sua disponibilità a riaprire una nuova pagina sul progetto. Solo dopo partirà il vero confronto tra la società e l’amministrazione comunale, con l’intento di individuare l’area su cui costruire il nuovo stadio. La Roma vorrebbe stringere i tempi. L’obiettivo, insomma, pare sia quello di trovare un’intesa entro pochi mesi. E magari su un’area già dotata di servizi. In pole position, per ora, sembra esserci l’area dell’Ostiense, ma verranno valutate anche altre opzioni. Tor Vergata rispunta sempre. In subordine Pietralata e Torre Spaccata. Dopo l’individuazione bisognerà considerare i tempi necessari per ottenere i via libera dagli uffici di Roma Capitale. Oltre che ai costi; Friedkin vorrebbe ridurre al minimo quelli delle opere pubbliche.

IL CONTRATTACCO GIUDIZIARIO

Da un lato il dialogo, dall’altro il contrattacco giudiziario. Trascinato in tribunale dal ricorso da 290 milioni di euro presentato da Eurnova e dalla Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek, il Campidoglio ha risposto battendo a sua volta cassa. Pochi giorni prima di Natale il Comune ha chiesto 331 milioni di euro di danni al club giallorosso oltre che ai suoi due ex partner. Nel conteggio l’avvocatura capitolina ha conteggiato di tutto: dalle opere pubbliche che la città ha perso ai soldi per la figuraccia internazionale incassata da Roma Capitale, oltre a quelli dovuti per i dirigenti e i funzionari che hanno lavorato a vuoto. Il controricorso è stato depositato al Tar del Lazio il 20 dicembre. Trenta pagine che ripercorrono l’ascesa e il declino del progetto voluto dall’ex presidente giallorosso Pallotta e cancellato dai nuovi proprietari della Roma, Dan e il figlio Ryan Friedkin.

dan ryan friedkin roma

“FAREMO LO STADIO”

Tutto, comunque, dovrebbe funzionare in futuro. Il sindaco Gualtieri (tra l’atro di fede giallorossa) ha giurato in campagna elettorale che avrebbe trovato una soluzione per lo stadio. E la promessa più solenne l’aveva riservata al Romanista. “Lo stadio va fatto e lo faremo”, aveva assicurato, “Ma come ho già detto non è un metodo serio quello di fare “urbanistica elettorale”, mettersi cioè indicare un’area piuttosto che un’altra senza i necessari lavori istruttori degli uffici. Ora invece abbiamo bisogno proprio di serietà, perché sullo stadio non si può più continuare a sbagliare prendendo in giro i tifosi. Con la società ci siederemo dunque intorno al tavolo per un lavoro di istruttoria rigoroso e poi decideremo insieme. Lo Stadio della Roma deve diventare una grande opportunità per tutta la città”. “Lo stesso Presidente Mattarella”, aveva aggiunto Gualtieri, “recentemente ha sottolineato l’importanza del ruolo degli investitori privati per il rilancio del nostro Paese. È un tema fondamentale anche a Roma e considero quindi molto importante che un gruppo industriale solido come quello guidato dalla famiglia Friedkin abbia intenzione di investire nella Capitale”. Ora è arrivato il momento dell’incontro. A Roma intanto monta il dibattito sull’opportunità di dedicare o no l’Olimpico a Paolo Rossi, l’attaccante mito dei mondiali 82. La proposta – spinta in primis dal presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina – sta dividendo i romani che riterrebbero flebile il legame tra la città e il calciatore. Un tema sul quale è intervenuto pure Giovanni Malagò, “da spettatore interessato”, dato che l’Olimpico non è più gestito dal Coni. “Siamo spettatori interessatissimi ma indiretti. Non mi risulta – ha aggiunto il numero uno dello sport azzurro – che nessuno stadio teatro delle Olimpiadi abbia poi cambiato nome a favore di un soggetto”. Per poi aggiungere a Sky: “Roma e Lazio dovrebbero avere il prima possibile un loro stadio. Quando questo accadrà, con l’Olimpico che può diventare davvero il teatro della Nazionale italiana, come Wembley per l’Inghilterra, a quel punto non solo il mondo del calcio avrà il diritto ma anche il dovere di intitolarlo a Paolo Rossi”. Insomma bisogna mettersi al lavoro. Il calcio a Roma ora è nelle mani del sindaco.

23/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.