venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Entro gennaio l'incontro tra Comune e Friedkin

Stadio della Roma: si pensa all’Ostiense

stadio roma gazometro MERCATI GENERALI OSTIENSE

A Roberto Gualtieri la palla per lo stadio della Roma. Si riparte dal luogo dove costruirlo e dal primo appuntamento con la società proponente. Entro gennaio il sindaco della Capitale dovrebbe incontrare Dan Friedkin, il presidente della squadra. L’imprenditore statunitense, in occasione di un incontro all’Olimpico prima di Roma-Inter, aveva dato la sua disponibilità a riaprire una nuova pagina sul progetto. Solo dopo partirà il vero confronto tra la società e l’amministrazione comunale, con l’intento di individuare l’area su cui costruire il nuovo stadio. La Roma vorrebbe stringere i tempi. L’obiettivo, insomma, pare sia quello di trovare un’intesa entro pochi mesi. E magari su un’area già dotata di servizi. In pole position, per ora, sembra esserci l’area dell’Ostiense, ma verranno valutate anche altre opzioni. Tor Vergata rispunta sempre. In subordine Pietralata e Torre Spaccata. Dopo l’individuazione bisognerà considerare i tempi necessari per ottenere i via libera dagli uffici di Roma Capitale. Oltre che ai costi; Friedkin vorrebbe ridurre al minimo quelli delle opere pubbliche.

IL CONTRATTACCO GIUDIZIARIO

Da un lato il dialogo, dall’altro il contrattacco giudiziario. Trascinato in tribunale dal ricorso da 290 milioni di euro presentato da Eurnova e dalla Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek, il Campidoglio ha risposto battendo a sua volta cassa. Pochi giorni prima di Natale il Comune ha chiesto 331 milioni di euro di danni al club giallorosso oltre che ai suoi due ex partner. Nel conteggio l’avvocatura capitolina ha conteggiato di tutto: dalle opere pubbliche che la città ha perso ai soldi per la figuraccia internazionale incassata da Roma Capitale, oltre a quelli dovuti per i dirigenti e i funzionari che hanno lavorato a vuoto. Il controricorso è stato depositato al Tar del Lazio il 20 dicembre. Trenta pagine che ripercorrono l’ascesa e il declino del progetto voluto dall’ex presidente giallorosso Pallotta e cancellato dai nuovi proprietari della Roma, Dan e il figlio Ryan Friedkin.

dan ryan friedkin roma

“FAREMO LO STADIO”

Tutto, comunque, dovrebbe funzionare in futuro. Il sindaco Gualtieri (tra l’atro di fede giallorossa) ha giurato in campagna elettorale che avrebbe trovato una soluzione per lo stadio. E la promessa più solenne l’aveva riservata al Romanista. “Lo stadio va fatto e lo faremo”, aveva assicurato, “Ma come ho già detto non è un metodo serio quello di fare “urbanistica elettorale”, mettersi cioè indicare un’area piuttosto che un’altra senza i necessari lavori istruttori degli uffici. Ora invece abbiamo bisogno proprio di serietà, perché sullo stadio non si può più continuare a sbagliare prendendo in giro i tifosi. Con la società ci siederemo dunque intorno al tavolo per un lavoro di istruttoria rigoroso e poi decideremo insieme. Lo Stadio della Roma deve diventare una grande opportunità per tutta la città”. “Lo stesso Presidente Mattarella”, aveva aggiunto Gualtieri, “recentemente ha sottolineato l’importanza del ruolo degli investitori privati per il rilancio del nostro Paese. È un tema fondamentale anche a Roma e considero quindi molto importante che un gruppo industriale solido come quello guidato dalla famiglia Friedkin abbia intenzione di investire nella Capitale”. Ora è arrivato il momento dell’incontro. A Roma intanto monta il dibattito sull’opportunità di dedicare o no l’Olimpico a Paolo Rossi, l’attaccante mito dei mondiali 82. La proposta – spinta in primis dal presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina – sta dividendo i romani che riterrebbero flebile il legame tra la città e il calciatore. Un tema sul quale è intervenuto pure Giovanni Malagò, “da spettatore interessato”, dato che l’Olimpico non è più gestito dal Coni. “Siamo spettatori interessatissimi ma indiretti. Non mi risulta – ha aggiunto il numero uno dello sport azzurro – che nessuno stadio teatro delle Olimpiadi abbia poi cambiato nome a favore di un soggetto”. Per poi aggiungere a Sky: “Roma e Lazio dovrebbero avere il prima possibile un loro stadio. Quando questo accadrà, con l’Olimpico che può diventare davvero il teatro della Nazionale italiana, come Wembley per l’Inghilterra, a quel punto non solo il mondo del calcio avrà il diritto ma anche il dovere di intitolarlo a Paolo Rossi”. Insomma bisogna mettersi al lavoro. Il calcio a Roma ora è nelle mani del sindaco.

23 Gennaio 2022
Adelaide Pierucci

Adelaide Pierucci

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In