domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Slitta il voto del Consiglio comunale

Stadio a Tor di Valle, i cittadini rischiano di pagare il conto delle indecisioni politiche

Stadio a Tor di Valle, i cittadini rischiano di pagare il conto delle indecisioni politiche

Sul mancato stop definitivo al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, i romani rischiano di pagare un conto salato a causa delle indecisioni del M5S, partito di maggioranza relativa in Campidoglio. Sfuma a data da definirsi l’ultimo ma decisivo voto del Consiglio comunale capitolino necessario per affossare definitivamente l’arena calcistica. Voto senza il quale sarà impossibile annullare i favori della ‘pubblica utilità concessa al progetto una prima volta dalla Giunta Marino nel 2013 e poi una seconda volta dalla Giunta Raggi nel 2017 (dopo la famosa riduzione volumetrica delle tre torri). Senza questo stop ultimo e definitivo,  il Gruppo edile  proponente potrebbe chiedere al comune un maxi-risarcimento danni che finirebbe inevitabilmente per essere pagato dai cittadini. Lo slittamento del voto appare francamente poco comprensibile, almeno dal punto di vista tecnico. A maggior ragione visto che lo scorso 1° marzo l’As Roma ha comunicato urbi et orbi di non voler dare seguito all’iter di realizzazione dell’arena calcistica, avviato dalla precedente proprietà Pallotta. Inoltre il 7 luglio scorso il Gruppo edile Parnasi, che ha promosso fino allo sfinimento entrambe i progetti (quello iniziale e poi quello ‘rivisitato’) ha annunciato anch’esso di aver venduto i terreni di Tor di Valle a Radovan Vitek, magnate del settore immobiliare della Repubblica Ceca, alla cifra (non certo modica) di 45 milioni di euro. In sostanza, sia il proponente che l’utilizzatore finale dello stadio hanno fatto un passo indietro. Eppure il Campidoglio non trova la forza per compiere quest’ultimo e decisivo passo. Nel caso in cui il progetto di Tor di Valle resti ‘appeso’ e passi nelle mani di una nuova futura Giunta e maggioranza, non si può escludere che il Gruppo Parnasi o Vitek facciano causa al Comune, come già ampiamente preannunciato da entrambi.

POLITICA FRAGILE
Il 29 maggio scorso la Giunta Raggi ha votato la revoca della pubblica utilità. Ma quel voto di Giunta sarà carta staccia se non verrà confermato dall’aula, che è e resta l’unica sovrana sul destino dello stadio. L’obiettivo preannunciato dalla sindaca Raggi di stoppare definitivamente lo stadio di Tor di Valle si fa certo sempre più difficile per vari motivi. Primo: la crisi politica della maggioranza grillina, venuta meno dopo l’addio di Marcello De Vito, presidente dell’aula Giulio Cesare. Secondo: l’avvicinarsi delle elezioni di ottobre per la riconferma della Raggi rende il clima incandescente, soprattutto con i molti ex consiglieri M5S confluiti in altri partiti, in diretta concorrenza con sindaca e M5S. Terzo: la ‘spinta’ di potenti gruppi bancari che potrebbero decidere di utilizzare uno o più imprenditori spregiudicati come ‘teste di legno’ proprio per puntare a lasciare ‘appeso’ il progetto dello stadio fino alla prossima consiliatura e poi, presto o tardi, ottenere comunque qualche altro progetto sempre a Tor di Valle, magari più piccolo dello stadio, come accaduto una infinità di volte in passato.

VITEK BATTE CASSA
Molti articoli di stampa, in seguito alla vendita dei terreni di Tor di Valle, parlano dell’uscita di scena del Gruppo Parnasi dall’affaire stadio, sostenendo che comunque Eurnova (la società-madre del Gruppo Parnasi, da tempo in forte crisi economica) “ce la sta mettendo tutta – così si leggeva nei giorni scorsi sulla stampa – per non far andare in porto quest’ultimo atto amministrativo”, ossia il voto del Consiglio. Inoltre Giuseppe Colombo, amministratore del Gruppo Vitek, sta battendo forti i pugni per incontrare la sindaca a cui chiede “chiarezza in una vicenda che si sta protraendo da tanto tempo. Da parte nostra c’è la piena disponibilità ad intavolare un dialogo costruttivo”. Tor di Valle è un’area non edificabile in base a norme nazionali, regionali e comunali, non è chiaro quindi cosa vogliano ottenere gli emissari del Gruppo Vitek con le pressioni che starebbero operando verso la Raggi, indebolita comunque dall’attuale situazione della sua maggioranza.

18/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.