sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dubbi su proroga e linee guida Inail

Spiagge, l’ira dei balneari: «Concessioni in bilico, Decreto rilancio ambiguo»

Spiagge, l’ira dei balneari: «Concessioni in bilico, Decreto rilancio ambiguo»
Concessioni balneari in bilico, altro che proroga annunciata dal Governo! E linee guida Inail per la sicurezza antic-covid “irricevibili”. Assobalneari, l’associazione dei gestori dei lidi collegata a Confindustria, alza la voce e tira le orecchie al Ministro del turismo e mette in serio dubbio la notizia fornita dalla Istituzioni, secondo cui le attuali concessione date dai Comuni ai privati che gestiscono gli stabilimenti balneari su suolo demaniale verrebbero allungate come chiedono gli operatori del settore. «Ho avuto ieri sera un incontro con il Ministro Franceschini insieme al Presidente Designato di Federturismo, Marina Lalli, e al nostro Direttore Antonio Barreca – spiega al giornale Il Caffè Fabrizio Licordari, segretario nazionali di Assobalneari -. L’incontro si è ridotto a pochi minuti ritagliati durante il Consiglio dei Ministri. Ho comunque avuto modo di spiegare al Ministro, con parole nette ed inequivocabili, che la norma proposta nell’ ultima stesura del Decreto Rilancio non raggiunge l’obbiettivo di rafforzare l’estensione delle concessioni così come previsto dalla legge di stabilità del 2018, la n. 145».

La questione agita da tempo i sonni dei balneari, visto che la direttiva europea firmata dall’olandese Frits Bolkestein prevede che anche loro devono partecipare a gare pubbliche europee per poter avere il suolo pubblico in concessione e svolgervi la loro attività. Cosa peraltro caldeggiata da molti cittadini e associazioni che temono la “privatizzazione” dei lidi.

«Il Ministro non è stato della stessa nostra opinione – prosegue il leader dei balneari – e sfuggendo ad un confronto per consentirci di mettere a fuoco l’inefficacia del testo in approvazione (cioè il decreto Rilancio, ndr) si è limitato a dire che l’estensione invece è specificata e che con quella norma sarà applicata. Prima che il Ministro si ritirasse nuovamente nel Consiglio dei Ministri gli ho rappresentato con decisione che se non ci sarà una formulazione scritta con chiarezza sull’estensione delle concessioni, noi non saremo in condizioni di aprire gli stabilimenti balneari vista l’imminente scadenza al 31 dicembre 2020».

Assobalneari punta il dito anche contro le precauzioni anti-coronavirus per le spiagge diramata dall’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro. «È di questa giornata l’acceso dibattito sulle linee guida INAIL, improponibili e irricevibili; ma vorrei porre l’attenzione sul fatto che, seppur il problema appare importante, diventa secondario di fronte alla mancanza del rinnovo della concessione. Non vorrei che il “siluro INAIL” fosse stato creato appositamente per distogliere l’attenzione dal problema principale legato al mantenimento della concessione. Credo che la norma sarà varata in questi termini. La possibilità che avremo sarà di mobilitarci tutti per ottenere le modifiche con emendamenti in sede di riconversione in legge dell’insoddisfacente e inadeguato decreto che crea non pochi problemi non solo alle imprese balneari ma a tutto il sistema del Turismo».

Tornando alle concessioni, il presidente di Assobalneari insiste sottolineano che la norma sarebbe ambigua e suscettibile di interpretazione, quindi non garantirebbe le imprese del settore: «Nell’enunciazione dell’articolo che abbiamo potuto leggere ieri sera (13 maggio. ndr), mentre il Consiglio dei Ministri discutevea i Decreto Rilancio, non si fa un riferimento esplicito all’estensione delle concessioni. Le norme devono essere chiare, leggibili e comprensibili… Incominciamo a modificare a modificare questo modo di approcciare ai problemi semplificando il linguaggio burocratico e normativo. Si tratta di essere chiari sul proposito: se è vero che questo Governo vuole prorogare le concessioni, lo deve scrivere in modo chiaro e inequivocabile, non con un inciso all’interno di un articolo. Le concessioni sono oggetto della legge 145 del 2018 e la perversione del sistema esige che ciò venga rafforzato da una nuova norma, perciò devono scrivere in modo chiaro che le concessioni vanno prorogate, altrimenti i Comuni possono non dare tale proroga. Speriamo che il testo sia stato modificato accogliendo le nostre richieste che ho manifestato nell’accalorato scambio con il Ministro, anche se sono molto scettico».

L’articolo in questione è il numero 187 ter del cosiddetto Decreto Rilancio. Non resta che attenderne la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

 

 

14/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.