giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dubbi su proroga e linee guida Inail

Spiagge, l’ira dei balneari: «Concessioni in bilico, Decreto rilancio ambiguo»

Spiagge, l’ira dei balneari: «Concessioni in bilico, Decreto rilancio ambiguo»

Concessioni balneari in bilico, altro che proroga annunciata dal Governo! E linee guida Inail per la sicurezza antic-covid “irricevibili”. Assobalneari, l’associazione dei gestori dei lidi collegata a Confindustria, alza la voce e tira le orecchie al Ministro del turismo e mette in serio dubbio la notizia fornita dalla Istituzioni, secondo cui le attuali concessione date dai Comuni ai privati che gestiscono gli stabilimenti balneari su suolo demaniale verrebbero allungate come chiedono gli operatori del settore. «Ho avuto ieri sera un incontro con il Ministro Franceschini insieme al Presidente Designato di Federturismo, Marina Lalli, e al nostro Direttore Antonio Barreca – spiega al giornale Il Caffè Fabrizio Licordari, segretario nazionali di Assobalneari -. L’incontro si è ridotto a pochi minuti ritagliati durante il Consiglio dei Ministri. Ho comunque avuto modo di spiegare al Ministro, con parole nette ed inequivocabili, che la norma proposta nell’ ultima stesura del Decreto Rilancio non raggiunge l’obbiettivo di rafforzare l’estensione delle concessioni così come previsto dalla legge di stabilità del 2018, la n. 145».

La questione agita da tempo i sonni dei balneari, visto che la direttiva europea firmata dall’olandese Frits Bolkestein prevede che anche loro devono partecipare a gare pubbliche europee per poter avere il suolo pubblico in concessione e svolgervi la loro attività. Cosa peraltro caldeggiata da molti cittadini e associazioni che temono la “privatizzazione” dei lidi.

«Il Ministro non è stato della stessa nostra opinione – prosegue il leader dei balneari – e sfuggendo ad un confronto per consentirci di mettere a fuoco l’inefficacia del testo in approvazione (cioè il decreto Rilancio, ndr) si è limitato a dire che l’estensione invece è specificata e che con quella norma sarà applicata. Prima che il Ministro si ritirasse nuovamente nel Consiglio dei Ministri gli ho rappresentato con decisione che se non ci sarà una formulazione scritta con chiarezza sull’estensione delle concessioni, noi non saremo in condizioni di aprire gli stabilimenti balneari vista l’imminente scadenza al 31 dicembre 2020».

Assobalneari punta il dito anche contro le precauzioni anti-coronavirus per le spiagge diramata dall’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro. «È di questa giornata l’acceso dibattito sulle linee guida INAIL, improponibili e irricevibili; ma vorrei porre l’attenzione sul fatto che, seppur il problema appare importante, diventa secondario di fronte alla mancanza del rinnovo della concessione. Non vorrei che il “siluro INAIL” fosse stato creato appositamente per distogliere l’attenzione dal problema principale legato al mantenimento della concessione. Credo che la norma sarà varata in questi termini. La possibilità che avremo sarà di mobilitarci tutti per ottenere le modifiche con emendamenti in sede di riconversione in legge dell’insoddisfacente e inadeguato decreto che crea non pochi problemi non solo alle imprese balneari ma a tutto il sistema del Turismo».

Tornando alle concessioni, il presidente di Assobalneari insiste sottolineano che la norma sarebbe ambigua e suscettibile di interpretazione, quindi non garantirebbe le imprese del settore: «Nell’enunciazione dell’articolo che abbiamo potuto leggere ieri sera (13 maggio. ndr), mentre il Consiglio dei Ministri discutevea i Decreto Rilancio, non si fa un riferimento esplicito all’estensione delle concessioni. Le norme devono essere chiare, leggibili e comprensibili… Incominciamo a modificare a modificare questo modo di approcciare ai problemi semplificando il linguaggio burocratico e normativo. Si tratta di essere chiari sul proposito: se è vero che questo Governo vuole prorogare le concessioni, lo deve scrivere in modo chiaro e inequivocabile, non con un inciso all’interno di un articolo. Le concessioni sono oggetto della legge 145 del 2018 e la perversione del sistema esige che ciò venga rafforzato da una nuova norma, perciò devono scrivere in modo chiaro che le concessioni vanno prorogate, altrimenti i Comuni possono non dare tale proroga. Speriamo che il testo sia stato modificato accogliendo le nostre richieste che ho manifestato nell’accalorato scambio con il Ministro, anche se sono molto scettico».

L’articolo in questione è il numero 187 ter del cosiddetto Decreto Rilancio. Non resta che attenderne la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

 

 

14/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.