domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Presidi

Scuola, il ‘sistema’ tiene. Le Asl un po’ meno

Scuola, il ‘sistema’ tiene. Le Asl un po’ meno
Tra mille difficoltà, scuole ed insegnanti, cercano di minimizzare l’impatto del Covid sui percorsi formativi degli studenti. E se alcune regioni italiani hanno scelto di chiudere le scuole per ridurre i contagi, a Roma e nel Lazio, si continuano a preferire le lezioni in presenza. Abbiamo fatto il punto della situazione con Antonello Giannelli, il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi.

Com’è la situazione ad un mese e mezzo dall’inizio dell’anno scolastico?
“La situazione è molto fluida, siamo in mezzo ad una tempesta. La pandemia ha caratteristiche che cambiano in continuazione, quindi non abbiamo un quadro di riferimento costante. Ogni giorno anche l’opinione pubblica sente la necessità di provvedimenti che facciano fronte a quanto sta accadendo. La scuola è iniziata con tutti i problemi tipici, che si trascinano da decenni e mai stati risolti”.

Quali sono le criticità maggiori?
“I docenti che non sono tutti presenti a scuola dal primo giorno, i banchi monoposto che sono ancora in consegna e non sappiamo quando sarà ultimata. E poi abbiamo una situazione di caos, legata all’incapacità delle Asl di tracciare i contatti e monitorare i contagi nelle scuole”.

E questo cosa comporta?
“Spesso si mettono in quarantena intere classi senza aver fatto un tracciamento approfondito. Se un alunno risulta positivo o deve fare il tampone, si rischia di chiudere tutta la classe e questo accade in continuazione. Questa situazione sta creando difficoltà gestionali nelle scuole, gli alunni stanno a casa, poi vanno a scuola, ed oltre a questo ci sono le regioni che decidono di chiudere. Per ora nel Lazio si sta limitando solo la frequenza in classe degli studenti più grandi”.

Nelle scuole superiori, l’ultimo Dpcm stabilisce almeno il 75% delle ore in didattica a distanza. Internet e computer mancano ancora nelle scuole?
“C’è stato sicuramente un miglioramento. Inoltre nel Decreto Ristori sono stati stanziati altri 85 milioni di euro per acquistare device tecnologici da dare in comodato d’uso alle famiglie meno abbienti”.

Il 14% degli studenti non ha accesso ad un pc. Significa non consentire l’istruzione.
“Il problema, oltre ai computer, è la rete internet in casa, perché molti studenti non ce l’hanno. Su questo si può intervenire, estendendo la rete mobile, ampliando la copertura del cellulare in tutta Italia. Noi lo chiediamo dal primo lockdown”.

Ci sono difficoltà nell’applicazione dei protocolli di sicurezza?
A me risulta che nelle scuole tutti i protocolli siano rispettati e le mascherine, a parte le difficoltà dell’inizio, ci sono”.

Prima del ritorno a scuola, si temeva la carenza di aule e spazio. E’ stato risolto?
“Il territorio laziale sconta problemi vecchi di anni, ma se i piccoli centri sono più gestibili, il problema principale si riscontra a Roma, dove c’è un patrimonio edilizio vetusto, difficile da manutenere e da gestire in modo ottimale”.

Crede che il concorso per gli insegnanti si concluderà?
“Sta andando avanti, ma tutto quello che ipotizziamo oggi potrebbe essere smentito domani. Se il governo disponesse un lockdown, possibile che anche il concorso venga sospeso”.

08/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.