sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Presenti assessori D'Amato e Funari

Al San Giovanni il primo convegno (romano) sulla salute di genere e le mutilazioni femminili

Al San Giovanni il primo convegno (romano) sulla salute di genere e le mutilazioni femminili
In occasione della Giornata Internazionale della Donna che si celebra l’8 marzo, l’ospedale San Giovanni Addolorata, in collaborazione con il Movimento Uniti x Unire, dedica al tema della salute femminile l’evento “La Salute incontra i Diritti Umani. Le mutilazioni genitali femminili e la salute riproduttiva”.
Presenti all’evento, che si è svolto l’8 marzo dalle 10 alle 13 presso la Sala Folchi del Complesso monumentale del San Giovanni Addolorata.  l’Assessore Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, il Direttore Generale dell’ospedale San Giovanni Addolorata Tiziana Frittelli, il Presidente Uniti x Unire e AMSI Foad Aodi e l’Assessore Salute e Politiche Sociali Comune di Roma, Barbara Funari. “La Salute incontra i Diritti Umani” sta a significare “autodeterminazione”. Obiettivo è mettere in luce un ambito specifico e legato ai diritti di cura della sfera sessuale e riproduttiva. Troppo spesso si dimentica che, in alcuni paesi, la donna è ancora vittima di rituali violenti quali le mutilazioni genitali femminili. Per diverse culture, questo è un rito di passaggio importante che ogni donna deve affrontare nella vita e, perciò, paradossalmente un momento da “festeggiare”. Per evitare l’emarginazione dalla comunità, milioni di donne sono ancora costrette a sottoporsi a tale pratica che rappresenta per tutte un immenso trauma, oltre a una evidentissima violazione dei diritti delle donne, ancora bambine quando subiscono questa forma di violenza.
“Dal San Giovanni oggi parte un appello alla Pace, le conseguenze di questa guerra le stanno pagando soprattutto le donne e i bambini. Le mutilazioni genitali femminili rappresentano un rituale violento ancora purtroppo diffuso in molti paesi e che vede vittime molte, troppe donne. – ha spiegato l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato – Qui al San Giovanni verrà istituito un Help Desk per fronteggiare queste pratiche illegali e a fine mese presenteremo il Primo Rapporto sulla Salute di Genere”.
“L’iniziativa – sottolinea Tiziana Frittelli Direttore Generale del San Giovanni Addolorata – nasce con l’obiettivo di contribuire a promuovere i diritti di cura della sfera sessuale e riproduttiva contro la violenza e diventa occasione di dibattito e confronto attraverso esperti e testimonianze per tracciare un’analisi dal punto di vista sociale, legislativo e medico sanitario. Dedichiamo questa giornata a tutte le donne che stanno vivendo la guerra, con un pensiero particolare e tutta la nostra vicinanza alle donne ucraine”. “Una società multietnica offre opportunità di crescita per tutti. – dichiara Barbara Funari Assessore Salute e Politiche Sociali Comune di Roma – Uno dei temi critici emersi negli ultimi anni riguarda la tradizione di pratiche di violenza sulle donne come la mutilazione genitale femminile, in uso presso diverse etnie dell’Africa e dell’Asia, e continuata anche da alcune comunità presenti in Italia. Gli obiettivi che dobbiamo perseguire sono la prevenzione e il contrasto del fenomeno attraverso forme di educazione sociale che possono contribuire alla sensibilizzazione delle famiglie. La rete dei servizi (sociali, sanitari, giudiziari) del territorio, in stretta collaborazione con mediatori culturali specializzati, rappresenta il percorso più opportuno per aiutare queste donne”. “Ringrazio la Regione Lazio, l’Assessore D’Amato e il Direttore Generale dell’Ospedale San Giovanni per aver organizzato questo convegno importante dove è fondamentale ribadire No alla MGF e combattere ogni forma di violenza sulle donne e sulle bambine. È infatti una violenza atroce costringere le ragazze a metodiche vietate e senza il loro consenso, metodiche che vanno bandite dal punto di vista legislativo e sanitario da tutto il mondo. Propongo di istituire con la Regione Lazio e Amsi e Uniti per Unire un Osservatorio Anti Cure fai da te compreso le -Mutilazioni Genitali Femminili per promuovere formazione, istruzione, comunicazione e protezione a livello nazionale e internazionale” Cosi dichiara il Prof.Foad Aodi presidente Amsi e Uniti per Uniti che denuncia “ci sono 30 per cento di 80mila ragazze tra 12-20 anni a rischio. No alle *cure fai da te*!”

08/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.