lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

incerto il destino della municipalizzata

Roma Metropolitane: avanti, ma a singhiozzo

Roma Metropolitane: avanti, ma a singhiozzo

Avanti, ma tra mille problemi e punti di vista. Virginia Raggi riparte a tutto gas sul problema di Roma Metropolitane, la municipalizzata capitolina che la maggioranza grillina alla guida del Campidoglio da 3 anni e mezzo ha provato a smantellare. Il Tar del Lazio, giovedì 7 novembre, ha bocciato le richieste di sospensiva delle procedure di liquidazione. Così, a ventiquattrore ore dalla decisione, dal Campidoglio è stata sbloccata la designazione del liquidatore, Giovanni Mottura, commercialista e revisore di conti, la cui nomina era stata anticipata a fine ottobre dalla Raggi in una Commissione Mobilità.

RAGGI: IL TAR CI DA RAGIONE

“Mi sembra che il Tar abbia dichiarato sostanzialmente che la decisione presa dall’assemblea capitolina è corretta e quindi andiamo avanti così”, ha dichiarato la sindaca. “Il nostro progetto” ha proseguito “è quello di risanare la società. Lo abbiamo sempre detto e non ci siamo mai risparmiati sul tema dei lavoratori”.

CGIL: DALLA SINDACA PAROLE INQUIETANTI

Parole inquietanti quelle della prima cittadina di Roma, almeno secondo la Cgil Roma Lazio. “Il rigetto della sospensiva non è fondato sul merito” gli ha risposto il sindacato “ma su una carenza di legittimazione a ricorrere. Resta inevaso il problema della legittimità del percorso seguito dalla giunta e dall’assemblea capitolina in questa vicenda”. “Oltre a rendere incerto il futuro di oltre 150 lavoratori”, ha aggiunto la Cgil, “la liquidazione di Roma Metropolitane darà un colpo ferale alla mobilità romana, pregiudicando il completamento della metro C e gli ammodernamenti delle linee A e B, per l’inevitabile blocco degli stanziamenti governativi”. La verità si scoprirà a breve.

IL COLPO DI CODA DELL’EX

La sospensiva del Tar è il frutto di un ricorso presentato dall’amministratore unico e legale rappresentante pro tempore di Roma Metropolitane, Marco Santucci, dimessosi a ottobre; da Antonio Lombardi, presidente del Collegio sindacale della società, e da Stefano Fassina, consigliere di Roma Capitale (LeU), rappresentati e difesi dagli avvocati Francesco Vannicelli e Luisa Melara, ex presidente del cda di Ama, una professionista andata via dalla Municipalizzata dei rifiuti vista “l’inerzia Raggi sul tema”. I giudici della seconda sezione del Tar hanno, però, ritenuto “fondate le eccezioni di carenza di legittimazione ad agire sollevate da Roma Capitale nei confronti dei tre ricorrenti, sebbene per ragioni differenti”. LE RAGIONI DEI GIUDICI In particolare “l’amministratore unico e legale rappresentante pro tempore Marco Santucci è dimissionario dal primo ottobre 2019”, si legge nell’ordinanza, e pertanto “era competente solo per l’ordinaria gestione fino alla nomina del nuovo amministratore e non aveva, quindi, il potere di compiere un atto di straordinaria amministrazione, quale deve ritenersi la proposizione di un ricorso avverso la delibera assunta dal socio unico della società partecipata per la messa in liquidazione della stessa”. Inoltre “non può riconoscersi alcuna legittimazione sostanziale alla proposizione del presente ricorso ad Antonio Lombardi, quale presidente del Collegio sindacale della società Roma Metropolitane e a Stefano Fassina, quale consigliere di Roma Capitale e membro dell’Assemblea capitolina”. Il presidente del Collegio sindacale “non ha la rappresentanza legale della società né è titolare di una situazione giuridica soggettiva lesa dalla delibera tale da fargli assumere una posizione differenziata” e “una legittimazione attiva a impugnare l’atto adottato dall’amministrazione resistente”. Quanto a Fassina, scrivono i giudici del Tar, “non è legittimato a impugnare la delibera in quanto la stessa non risulta direttamente lesiva del proprio munus”, cioè del proprio ruolo.

15/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.