sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Presenti gli assessori capitolini Catarci, Funari e Veloccia

Forum del Terzo settore incontra la Giunta: “Più condivisione per Giubileo 2025 e Expo 2030”

Forum del Terzo settore incontra la Giunta: “Più condivisione per Giubileo 2025 e Expo 2030”

Si è svolto a Palazzo Valentini sede della Prefettura e della Città Metropolitana di Roma l’incontro “Competenze di Comunità”, promosso da Forum del Terzo Settore del Lazio, insieme alle Associazioni ed ai Comitati rappresentativi della periferia romana, per un confronto sul ruolo e coinvolgimento del terzo settore di Roma Capitale e della Città metropolitana nella ‘gestione’ della cosa pubblica. Le Associazioni aderenti hanno dialogato con l’Amministrazione della Città metropolitana e con quelle capitoline per arrivare a dei percorsi virtuosi di partecipazione, co-progettazione e co-programmazione. È stata evidenziata, da parte dei promotori dell’iniziativa, la necessità di un coinvolgimento delle conoscenze e delle competenze espresse dal Terzo settore e dal territorio nella co-progettazione, non solo in merito a quanto previsto dal PNRR, ma anche e soprattutto guardando al Giubileo 2025 e all’EXPO 2030. A coordinare i lavori di dialogo con le istituzioni la Consigliera Delegata alle politiche sociali della Città Metropolitana Tiziana Biolghini. “L’incontro con il terzo settore è stato uno dei primi che abbiamo fatto appena si è insediata l’Amministrazione Gualtieri – ha dichiarato il Vice Sindaco della CM Pierluigi Sanna – l’incontro di oggi è la dimostrazione che su questa strada vogliamo proseguire perché abbiamo bisogno dell’aiuto del terzo settore, per capire meglio una realtà nella quale ogni giorno siete impegnati, abbiamo bisogno della vostra proposta che oltre all’arricchimento alla conoscenza, ci aiuta a superare gli ostacoli della burocrazia. Questo è il nuovo indirizzo che il Sindaco Roberto Gualtieri ci ha dato, al quale noi facciamo riferimento per costruire una Città metropolitana di stampo europeo che sappia interpretare al meglio il bisogno del cittadino che amministriamo. L’esempio lampante lo abbiamo dimostrato con i Piani urbani integrati, distribuendo 330 milioni di euro in progetti affidati a Roma e a oltre 100 comuni della provincia”. Tra i panel di confronto, Francesca Danese (pres Forum Terzo settore Lazio), Gino Auriuso (RCD), Claudio Gnessi (museo Casilino) e Mariano Angelucci Pres. Comm. Bilancio e Pnrr Cm. Daniele Stavolo (Terzo settore Lazio) e Lucia D’Ercole (Ist. Medicina solidale). Luciano Pantarotto (Federsolidarietà) ha dialogato con Barbara Funari Assessora alle Politiche Sociali e salute di Roma Capitale. Claudio Giangiacomo (OPA) con Andrea Catarci Assessore alla Partecipazione e Decentramento di Roma Capitale, Riccardo Varone Presidente Anci Lazio ed infine Francesco Aymonino (Pres. Ordine Architetti) con Maurizio Veloccia assessore urbanistica Roma Capitale.

 

19 Marzo 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In