mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Diretta social per 'La tua parola conta'

In Campidoglio si discute del futuro dell’Europa: con Gualtieri e Gentiloni

In Campidoglio si discute del futuro dell’Europa: con Gualtieri e Gentiloni

Oltre 52mila partecipanti alla piattaforma digitale e quasi 650mila ai 6.406 eventi organizzati, che hanno prodotto finora 17.504 idee, 21.823 commenti e 72.354 approvazioni. A poco meno di un mese dell’appuntamento conclusivo, l’ultima plenaria in programma il prossimo 9 maggio, la Conferenza sul futuro dell’Europa fa tappa a Roma quest’oggi 11 aprile con una grande assemblea organizzata nella sala della Protomoteca del Campidoglio aperta a tutti i cittadini e molto partecipata dagli studenti dei licei romani. L’evento è trasmesso in diretta social, sui profili del comune di Roma e del sindaco Gualtieri. A raccogliere proposte e idee e rispondere a domande e curiosità dei ragazzi sono stati il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il sottosegretario agli Affari europei, Enzo Amendola e il sottosegretario alla Cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova. “Sono molto contento e orgoglioso di accogliere a Roma, città europeista per definizione, antonomasia e storia, uno degli eventi clou della Conferenza che vede l’Italia partecipare in modo molto attivo con tante proposte e idee: la nostra città vuole essere attivamente presente in questo dibattito importante che va seguito in queste settimane finali”, ha detto Gualtieri. Lo strumento della Conferenza, ha spiegato il sindaco, “vede coinvolti i cittadini con un ruolo propositivo al fianco delle istituzioni ascoltandoli con una formula innovativa, una rappresentanza di 108 cittadini nella plenaria con una voce diretta affianco a quella mediata degli enti locali, dei Parlamenti e dei Governo”. L’idea di fondo, ha sottolineato il primo cittadino della Capitale, “è quella che il Parlamento prenda i risultati della conferenza e inviti il Consiglio dell’Unione a fare una convenzione, che è il primo step per la riforma dei trattati. È bello che vengano dall’Italia alcune tra le proposte più interessanti sulla tassazione, il lavoro e i salari, con il salario minimo europeo che è già all’attenzione della Commissione”. Per Gualtieri “la società civile europea è stata molto netta nel chiedere un bilancio comune e un salto di qualità generale, è stato già chiesto durante la pandemia. Le opinioni pubbliche sono cambiate e i tempi sono maturi”. Per Amendola “Roma è al centro della ricostruzione europea e non poteva non ospitare la Conferenza, una piattaforma digitale aperta in cui i cittadini possono convogliare idee e priorità: un primo esercizio di democrazia partecipativa dal basso. Oggi il futuro dell’Europa si gioca sulla sfida dell’utilizzo delle armi e della guerra contro i diritti dei popoli, su un’Unione che comprenda la sanità, la politica fiscale, l’energia, il governo economico ma prima tutto la pace e la convivenza libera e democratica dei popoli. E Roma è la tappa più simbolica, perché da qui parte un messaggio verso l’assemblea conclusiva del 9 maggio”. Da qui a quella data, l’appello del sottosegretario, “raccogliamo idee e suggestioni e poi bisognerà riflettere non dal punto vista teorico, ma affinché questa conferenza continui e si trovino le formule per costruire ancora di più questo legame di partecipazione tra cittadini, Governi, Parlamenti nazionali ed europeo e affinché poi ci sia la spinta per cambiare i trattati: l’allargamento dell’Unione, nuove istituzioni più democratiche, un Parlamento più dentro la legislazione europea. Sassoli diceva che l’Europa non è un incidente della storia ma il modo in cui i popoli rispondono al bisogno di pace, solidarietà e unione in un contesto sempre più competitivo a livello globale, e noi dobbiamo difendere la nostra carta d’identità: la libertà, la democrazia, la partecipazione”.

11 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In