giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Incerto il futuro del Porta a porta

Rifiuti, rivolta dei Municipi contro la Raggi

Rifiuti, rivolta dei Municipi contro la Raggi
Se non è una rivolta, poco ci manca: 7 municipi della Capitale hanno lanciato un ultimatum sul tema rifiuti alla sindaca Virginia Raggi. Si tratta del I, II, III, V, VII, IX e XIII. La profonda insoddisfazione delle mini-Giunte municipali è emersa nel corso della seduta della Commissione capitolina Ambiente che si è tenuta il 27 gennaio scorso presso gli uffici distaccati di Roma Capitale di via Circonvallazione Ostiense. I Municipi che hanno mostrato più insofferenza per lo stato di sporcizia della città, più perplessità sul futuro industriale di Ama e più dubbi sullo stato del Porta a Porta, la modalità domiciliare di raccolta del pattume urbano, sono stati quelli a guida grillina V, VII, IX e XIII, che ricomprendono i quartieri più periferici della città. Molte le critiche alla Giunta Raggi e all’Ama da parte dei Municipi nelle mani del centro-sinistra e corrispondenti all’ampia area del centro storico, ossia I, II e III Municipio.

LA LISTA DELLE LAMENTELE

La seduta è stata convocata dal presidente della Commissione, Daniele Diaco (M5S). All’ordine del giorno lo stato della raccolta dei rifiuti indifferenziati, rimasti a lungo accatastati per strada nelle scorse settimane in centro come in periferia, problema che sembra superato dopo la crisi di Natale. Ma anche il Piano industriale dell’Ama. Ad ascoltare la lunga lista di lamentele, accanto al Presidente Diaco, c’erano Valeria Allegro, responsabile dell’Ufficio di supporto della sindaca e delegata della Raggi sulla questione rifiuti, che non ha pronunciato nemmeno una parola nel corso delle due ore intense di seduta. La sindaca è interessata direttamente da tali vicende, visto che dalle dimissioni dell’ex assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari di febbraio 2019 ha tenuto per se la delega ai rifiuti. Presente in Commissione anche Stefano Zaghis, Amministratore Unico di Ama in carica da ottobre scorso, e Laura D’Aprile, responsabile della Direzione Rifiuti della Capitale. Assente la vice-presidente dell’assise, la consigliera Simona Ficcardi, che nelle ultime settimane ha guidato il gruppo di grillini in Campidoglio che si oppone con fermezza all’ipotesi di una nuova discarica a Monte Carnevale, nel XII Municipio e che ha generato un vero e proprio terremoto nei 5 Stelle romani, spingendo i grillini a votare le mozioni di Pd e FdI.

PULIZIA DELLE STRADE, PORTA A PORTA E FUTURO DELL’AMA

Gli amministratori municipali hanno puntato il dito sullo stato di pulizia della città che ritengono del tutto insoddisfacente. Hanno bocciato senza appello il livello di spazzamento manuale e meccanico dell’urbe, la raccolta delle foglie e la pulizia di parchi e giardini. Dai Municipi è infine emerso forte e chiaro anche il problema del Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare del pattume urbano, ma soprattutto l’unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori. In alcuni Municipi, come il V, il Porta  a porta non è ancora mai partito, nonostante preannunciato a più riprese ai cittadini negli ultimi anni. Gli amministratori presenti in Commissione hanno chiesto ragguagli in proposito che nessuno gli ha fornito. Altri, come i rappresentanti del XIII Municipio, hanno sostenuto che il vecchio sistema di Porta a porta, poco efficace, andrebbe cambiato con il nuovo sistema, ma nessuno risponde alle loro richieste di intervento immediato né tantomeno alle lamentele dei cittadini.

IL FUTURO DI AMA E DI ROMA RESTA SEGRETO

L’unico a provare a fornire uno straccio di risposta agli amministratori municipali, molti dei quali dovranno presentarsi ai cittadini per la loro rielezione nel 2021, è stato Zaghis. Più volte, l’Amministratore di Ama ha fatto riferimento al nuovo Piano industriale che a suo dire potrebbe produrre entro la prossima estate un incremento consistente dei mezzi e del personale a disposizione dell’azienda. Un Piano sfavillante che potrebbe produrre a cascata un miglioramento dello stato di pulizia dell’urbe. Zaghis invece non ha proferito parola sul Porta a porta che resta il punto più dolente del settore rifiuti della Capitale. Il Piano industriale di Ama è ora “nella mani del Campidoglio”, così ha riferito Zaghis. Non è stato ancora presentato in Commissione Ambiente. Nessuno degli amministratori municipali ne ha avuto una copia. Alcuni dettagli che contiene  vengono rilevati di tanto in tanto dalla Giunta Raggi e da Zaghis alla stampa, ma niente di più. Di fatto, il Piano resta segreto a più di due mesi di distanza dal momento in cui è stato redatto e portato alla Raggi. Un risultato davvero sconsolante per chi aveva promesso di trasformare il Campidoglio in un palazzo di vetro.

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.