lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Incerto il futuro del Porta a porta

Rifiuti, rivolta dei Municipi contro la Raggi

Rifiuti, rivolta dei Municipi contro la Raggi

Se non è una rivolta, poco ci manca: 7 municipi della Capitale hanno lanciato un ultimatum sul tema rifiuti alla sindaca Virginia Raggi. Si tratta del I, II, III, V, VII, IX e XIII. La profonda insoddisfazione delle mini-Giunte municipali è emersa nel corso della seduta della Commissione capitolina Ambiente che si è tenuta il 27 gennaio scorso presso gli uffici distaccati di Roma Capitale di via Circonvallazione Ostiense. I Municipi che hanno mostrato più insofferenza per lo stato di sporcizia della città, più perplessità sul futuro industriale di Ama e più dubbi sullo stato del Porta a Porta, la modalità domiciliare di raccolta del pattume urbano, sono stati quelli a guida grillina V, VII, IX e XIII, che ricomprendono i quartieri più periferici della città. Molte le critiche alla Giunta Raggi e all’Ama da parte dei Municipi nelle mani del centro-sinistra e corrispondenti all’ampia area del centro storico, ossia I, II e III Municipio.

LA LISTA DELLE LAMENTELE

La seduta è stata convocata dal presidente della Commissione, Daniele Diaco (M5S). All’ordine del giorno lo stato della raccolta dei rifiuti indifferenziati, rimasti a lungo accatastati per strada nelle scorse settimane in centro come in periferia, problema che sembra superato dopo la crisi di Natale. Ma anche il Piano industriale dell’Ama. Ad ascoltare la lunga lista di lamentele, accanto al Presidente Diaco, c’erano Valeria Allegro, responsabile dell’Ufficio di supporto della sindaca e delegata della Raggi sulla questione rifiuti, che non ha pronunciato nemmeno una parola nel corso delle due ore intense di seduta. La sindaca è interessata direttamente da tali vicende, visto che dalle dimissioni dell’ex assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari di febbraio 2019 ha tenuto per se la delega ai rifiuti. Presente in Commissione anche Stefano Zaghis, Amministratore Unico di Ama in carica da ottobre scorso, e Laura D’Aprile, responsabile della Direzione Rifiuti della Capitale. Assente la vice-presidente dell’assise, la consigliera Simona Ficcardi, che nelle ultime settimane ha guidato il gruppo di grillini in Campidoglio che si oppone con fermezza all’ipotesi di una nuova discarica a Monte Carnevale, nel XII Municipio e che ha generato un vero e proprio terremoto nei 5 Stelle romani, spingendo i grillini a votare le mozioni di Pd e FdI.

PULIZIA DELLE STRADE, PORTA A PORTA E FUTURO DELL’AMA

Gli amministratori municipali hanno puntato il dito sullo stato di pulizia della città che ritengono del tutto insoddisfacente. Hanno bocciato senza appello il livello di spazzamento manuale e meccanico dell’urbe, la raccolta delle foglie e la pulizia di parchi e giardini. Dai Municipi è infine emerso forte e chiaro anche il problema del Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare del pattume urbano, ma soprattutto l’unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori. In alcuni Municipi, come il V, il Porta  a porta non è ancora mai partito, nonostante preannunciato a più riprese ai cittadini negli ultimi anni. Gli amministratori presenti in Commissione hanno chiesto ragguagli in proposito che nessuno gli ha fornito. Altri, come i rappresentanti del XIII Municipio, hanno sostenuto che il vecchio sistema di Porta a porta, poco efficace, andrebbe cambiato con il nuovo sistema, ma nessuno risponde alle loro richieste di intervento immediato né tantomeno alle lamentele dei cittadini.

IL FUTURO DI AMA E DI ROMA RESTA SEGRETO

L’unico a provare a fornire uno straccio di risposta agli amministratori municipali, molti dei quali dovranno presentarsi ai cittadini per la loro rielezione nel 2021, è stato Zaghis. Più volte, l’Amministratore di Ama ha fatto riferimento al nuovo Piano industriale che a suo dire potrebbe produrre entro la prossima estate un incremento consistente dei mezzi e del personale a disposizione dell’azienda. Un Piano sfavillante che potrebbe produrre a cascata un miglioramento dello stato di pulizia dell’urbe. Zaghis invece non ha proferito parola sul Porta a porta che resta il punto più dolente del settore rifiuti della Capitale. Il Piano industriale di Ama è ora “nella mani del Campidoglio”, così ha riferito Zaghis. Non è stato ancora presentato in Commissione Ambiente. Nessuno degli amministratori municipali ne ha avuto una copia. Alcuni dettagli che contiene  vengono rilevati di tanto in tanto dalla Giunta Raggi e da Zaghis alla stampa, ma niente di più. Di fatto, il Piano resta segreto a più di due mesi di distanza dal momento in cui è stato redatto e portato alla Raggi. Un risultato davvero sconsolante per chi aveva promesso di trasformare il Campidoglio in un palazzo di vetro.

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.