venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

EMERGENZA PRONTO SOCCORSO

“Pronto Soccorso in difficoltà, sugli infermieri c’è un aggravio di lavoro”

“Pronto Soccorso in difficoltà, sugli  infermieri c’è un aggravio di lavoro”

Stefano Barone, segretario del Nursind, fa il punto della situazione di pronto soccorso e assunzioni

 

Stefano Barone

Condizione degli infermieri e pronto soccorso di Roma e Lazio. Ne abbiamo chiesto al segretario provinciale Nursind Roma, Stefano Barone

Segretario, partiamo dal presente. La scorsa settimana avete denunciato mediaticamente il “sovraffollamento” nei ps del territorio regionale.
“Esatto. Nello specifico abbiamo segnalato la situazione di estremo disagio nei pronti soccorso di Roma e Provincia: in molti DEA di I° e II° livello, ad esempio, abbiamo riscontrato situazioni di grave difficoltà nella gestione dei pazienti in attesa dei posti letto. Il tutto accompagnato da un picco di ambulanze bloccate”.

Una contesto che, come sindacato degli infermieri, non vi aspettavate?
“Passata la fase acuta legata Covid, pensavamo che la pandemia si ponesse come un grande insegnamento al fine di incrementare l’assistenza territoriale e speravamo di non vedere più dei maxi affollamenti nei pronto soccorso, ma cosi purtroppo non è stato. I pronto soccorso, anche dopo tutti i tagli di nastro fatti dai nostri politici regionali, continuano ad essere a tutti gli effetti dei veri e propri reparti di degenza. Questa situazione procura un aggravio di lavoro per il personale infermieristico e medico che deve alternarsi tra i nuovi arrivi e i pazienti in attesa di posto letto, con tutte quelle situazioni di promiscuità e di assistenza precaria figlie di questa disorganizzazione. Ci dicono dalle Direzioni che la pandemia ha impegnato moltissimo la Regione Lazio sia sul fronte dell’emergenza che su quello della vaccinazione, ma pare che il resto dei problemi sia stato purtroppo accantonato e a pagarne le conseguenze sono persone con patologie, il più delle volte gravi, che sono costrette ad aspettare mesi per una prestazione sanitaria per poi rifugiarsi come ultima risorsa in un pronto soccorso”.

Segretario Barone, quale è il punto?
“Il grosso problema insoluto rimane quello di una politica territoriale seria ed efficace con personale competente e preparato, come ad esempio ha dimostrato in questi due anni l’utilissima esperienza dell’Uscar organizzato dalla Regione per l’assistenza territoriale Covid ma che pare verrà smantellato a fine giugno salvo altre deroghe”.

Cosa chiede il Nursind al presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato?
“Innanzitutto chiediamo un intervento della Regione con dei provvedimenti d’urgenza che evitino il black-out definitivo dell’emergenza sanitaria per garantire ai cittadini quella qualità di cura nei pronto soccorso che ora non hanno”.

14 Maggio 2022
Marco Montini

Marco Montini

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In