lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'infrastruttura sta creando disagi

“Per colpa del Corridoio della mobilità siamo isolati”

“Per colpa del Corridoio della mobilità siamo isolati”

Il corridoio della mobilità inaugurato l’8 luglio 2019 che serve i quartieri periferici di Cecchignola, Tor Pagnotta e Fonte Laurentina, avrebbe dovuto migliorare la viabilità del trasporto pubblico locale. La realtà, tuttavia, a 6 mesi di distanza dall’inaugurazione, è stata ben diversa dai progetti, almeno a sentire chi in quei quartieri ci abita. L’introduzione del filobus, infatti, non ha migliorato la viabilità del quartiere, ma ha, sorprendentemente, contribuito a peggiorarla. In contemporanea con l’introduzione del filobus, tutta la rete di trasporti su gomma e, quindi, i precedenti percorsi degli autobus, sono stati modificati, con tagli e soppressioni. Il risultato, secondo i cittadini della zona periferica Laurentino – Fonte Ostiense, sarebbe un grave isolamento del quartiere dai servizi pubblici.

Le criticità secondo i residenti

l Presidente del Consiglio di quartiere Laurentino-Fonte Ostiense, Maurizio Filipponi, ha spiegato a il Caffè il cuore del problema: “Ad oggi non ci sono collegamenti tra il nostro quartiere e la Ferratella, dove risiedono tre licei e due istituti professionali, centri analisi, studi medici e, soprattutto, l’ospedale Sant’Eugenio” e continua: “Prima dell’introduzione del filobus, questo percorso era coperto dall’autobus 779, che ora ha cambiato tragitto. Per raggiungere l’ospedale o le scuole i cittadini devono cambiare tre diversi autobus, rischiando, di impiegare almeno 3 quarti d’ora. E tutto questo aggiunto ad una diminuzione della frequenza degli autobus ed alla fortuna di indovinare la coincidenza”. Inoltre, l’introduzione della corsia preferenziale del filobus ha automaticamente ridotto le corsie laterali, causando un incremento del traffico del quartiere, già piuttosto congestionato che, tra l’altro, sarà destinato ad aumentare a causa dell’apertura in primavera del centro commerciale Maximo su via Laurentina.

Le proposte dei cittadini

Maurizio Filipponi dichiara: “Non abbiamo solo denunciato le carenze del trasporto pubblico, abbiamo anche presentato delle proposte per risolvere la situazione in essere”. Il Presidente del Comitato Laurentino-Fonte Ostiense spiega che la proposta più plausibile sarebbe quella di modificare l’attuale percorso della linea 779 per introdurre una deviazione di massimo 500/600 m che comprenda le fermate in via Cesare Pavese e all’Ospedale Sant’Eugenio. In particolare, queste sarebbero le fermate della nuova linea 779 secondo il progetto proposto: via Carlo Emilio Gadda, via Marinetti, via Sapori, via Silone, via Levi, via Cristoforo Colombo, viale dell’Oceano Atlantico, viale Cesare Pavese, viale Umanesimo, via Nairobi, viale dell’Arte, viale America, viale Europa, viale Beethoven, piazzale Agricoltura. Inoltre, sempre secondo Filipponi, sarebbe opportuno ridurre il percorso della linea 772, che effettuerebbe, per ben due volte, lo stesso tragitto, impiegando risorse che potrebbero invece essere usate proficuamente per ampliare la linea 779. Nessuna risposta, dal 28 Ottobre, con successivo sollecito il 22 novembre, è stata ottenuta in merito al cambiamento della linea e il Cdq Laurentino – Fonte Ostiense ha partecipato alla Commissione Mobilità del 12 Dicembre, indetta per un altro quartiere, richiedendo al Presidente della Commissione le motivazioni per le quali non è stata ancora istituita una Commissione mobilità specifica per Laurentino-Fonte Ostiense. La risposta è stata che il Presidente del Municipio ha sollecitato Roma per la Mobilità che tuttavia non ha ancora fornito una risposta. Maurizio Filipponi riferisce che la prossima mossa sarà quella di riunirsi in un’ assemblea per decidere come agire ed eventualmente inviare una nuova lettera al Municipio ed a Roma Mobilità, tuttavia non esclude che “I cittadini, per lo stato di urgenza e disagio che provano, sarebbero pronti a scendere in strade e bloccare gli autobus”.

Valeria Boccardi

17/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.