sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Massimiliano Valeriani, assessore all'Urbanistica del Lazio

Parte il Piano regionale ‘Periferie al Centro’, un investimento da 100 milioni

Parte il Piano regionale ‘Periferie al Centro’, un investimento da 100 milioni
La Regione Lazio ha varato il piano “Periferie al Centro”, con un maxi-investimento di 100 milioni di euro per l’avvio di oltre 30 cantieri nei complessi di edilizia residenziale pubblica nella città di Roma. Abbiamo chiesto a Massimiliano Valeriani, assessore regionale all’Urbanistica e alle Politiche abitative, di illustrare i contenuti di questo progetto.

“Si tratta del più grande programma di opere degli ultimi 30 anni per la rigenerazione delle periferie: una vasta serie di interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico e per il risanamento delle aree verdi con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e la qualità dell’abitare. Da Pietralata al Quarticciolo, da Garbatella a Torre Maura, dal Quadraro al Tufello, da Tor Bella Monaca a Casal Bruciato, da Tor Sapienza a Primavalle, da Tor Vergata al Prenestino, dal Tiburtino III a Torre Gaia, dal Laurentino 38 al Villaggio Breda: abbiamo promosso e sostenuto una nuova stagione per la valorizzazione dell’edilizia popolare e il riscatto delle periferie”.

Quali interventi sono previsti?

“Completamento di edifici e lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria: cappotti termici, sostituzione degli infissi, rifacimento delle coperture e delle facciate, interventi di adeguamento sismico, di efficientamento energetico e di risanamento estetico, ma anche la riqualificazione dei giardini, dei percorsi pedonali e degli spazi comuni esterni per garantire maggiore sicurezza e fruibilità dei vari ambienti”.

Nei giorni scorsi sono stati consegnati nuovi alloggi nel complesso del Corviale. Come proseguono i lavori al ‘Serpentone’?

“È sempre una forte emozione consegnare alle famiglie assegnatarie le chiavi della loro nuova abitazione. Riaffermare un diritto e vedere la gioia nei loro occhi è la gratificazione più grande per un amministratore pubblico. Dopo la prima tranche di 10 alloggi, nei giorni scorsi ne abbiamo consegnati altri 8 per poi arrivare a 50 nuovi appartamenti entro il mese di aprile. L’Amministrazione regionale ha investito oltre 20 milioni di euro nel progetto di rigenerazione urbana di Corviale, che prevede la ristrutturazione del quarto piano e la riqualificazione del piano terra. In particolare, si stanno demolendo i manufatti esistenti dalle occupazioni degli anni 80 per realizzarvi 103 nuovi appartamenti e trasformandolo nel “chilometro verde”, che ormai sta visivamente prendendo forma. Per consentire questi lavori è stato concordato un piano di turnazione dei residenti, che vengono gradualmente trasferiti in altri alloggi popolari fino al termine degli interventi. I lavori stanno andando avanti a pieno ritmo e in anticipo rispetto ai tempi prefissati: i cantieri dureranno 4 anni invece dei 5 inizialmente previsti. Ma non c’è solo Corviale: abbiamo stanziato circa 70 milioni di euro per la costruzione di oltre 700 nuovi appartamenti in tutta la città di Roma attraverso il recupero e il completamento di edifici già esistenti, quindi senza alcun consumo di suolo. Duecento alloggi sono quasi pronti e in fase di consegna, mentre gli altri verranno completati nei prossimi due anni”.

Oltre alla realizzazione di nuovi appartamenti e alle attività di manutenzione, cosa prevedete di fare per il risanamento delle periferie?

“Il rilancio del territorio passa dalla rigenerazione urbana e dalla vivibilità del quartiere: sono aspetti centrali per sostenere lo sviluppo del tessuto sociale, culturale ed economico delle periferie, favorendo anche condizioni di sicurezza e opportunità di lavoro e di incontro. Insieme all’aumento dell’offerta abitativa e alla ristrutturazione degli alloggi esistenti, stiamo promuovendo la riqualificazione dei giardini pubblici con la realizzazione di playground e parchi giochi per bambini, stiamo sostenendo l’housing sociale con affitti calmierati e la locazione agevolata di locali commerciali, fino alla promozione di iniziative culturali e all’avvio del progetto sulla fibra ottica in oltre 15.000 alloggi Ater per superare il divario tecnologico. Abbiamo messo in campo il più grande piano di interventi per restituire dignità alle periferie di Roma”.

18/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.