sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sara Paraluppi, direttrice di Coldiretti Roma

“Ortofrutta, comprate solo prodotti locali”

“Ortofrutta, comprate solo prodotti locali”
L’orario ridotto dei ristoranti, l’assenza di turismo e lo smart working hanno ridotto i consumi fuori casa, con un impatto importante su tutta la filiera agroalimentare. Ne abbiamo parlato con Sara Paraluppi, direttore di Coldiretti Lazio. “La ristorazione è un grande veicolo di consumi di prodotti territoriali soprattutto in una città turistica come Roma. Sono stati colpiti tutto i prodotti del fresco e freschissimo, l’ortofrutta, i latticini. Una grande riduzione anche per il latte fresco, visto che maggiormente viene usato nei bar e negli hotel. Anche la carne ha avuto una forte contrazione colpendo gli allevatori del territorio, e la coltivazione in campo per la produzione orticola, che tra l’altro non può essere conservata, ma deve essere consumata in poco tempo. Tutta la filiera fatica a fare previsione perché c’è un continuo cambiamento dei consumi”.

E invece com’è cambiato il consumo in casa?
Lo smart working ha portato all’aumento dei consumi in casa, a svantaggio di colazione e pranzi fuori. Al di là dei carrelli pieni, che abbiamo visto a marzo scorso, oggi non è diminuito il volume del carrello, ma la consistenza, quanto si spende, per ristrettezze economiche a causa di cassa integrazione e perdita di lavoro. I consumi di ortofrutta, un bene primario importante che fa bene alla salute, sono diminuiti di quasi il 30%.

Non c’è maggiore attenzione ai prodotti italiani e regionali?
Per cercare di dare una mano alla filiera, Coldiretti ha sempre fatto una comunicazione di attenzione ai prodotti italiani, ma talvolta la comunicazione che arriva ai consumatori non è altrettanto trasparente. Le faccio un esempio. Un olio extravergine d’oliva di un marchio noto, nella grande distribuzione in offerta viene venduto anche a 3,5 euro al litro ed il consumatore meno attento non guarda alla provenienza italiana, ma si fida solo della marca. Bisogna investire tempo ed attenzione per leggere le etichette di provenienza del prodotto. Qualità italiana non significa solo spendere di più, perché spesso noi proponiamo alla grande distribuzione il made in Italy con prezzi calmierati.

Anche per gli agriturismi, che nel Lazio sono circa 1280 aziende, il periodo è particolarmente difficile. Sono arrivati sostegni economici?
Si, ma i ristori sono poco impattanti, anche se gli agriturismi con grandi sforzi si sono ingegnati con l’asporto. In molti casi negli agriturismi ci sono persone che ancora devono ricevere la cassa integrazione della scorsa primavera.

Un Natale con cenoni light avrà un prezzo non solo affettivo. Quale saranno le filiere agroalimentari che saranno più colpite?
Non ci saranno le tavolate di 20 persone, ma auspichiamo che ognuno possa avere attenzione per le ricette della tradizione e mettere in tavoli i prodotti regionali del Natale. Avremo un grosso calo nel consumo degli spumanti per l’export, potrebbe esserci difficoltà anche nel prodotto dolciario, come panettone e torrone. E sicuramente la ristorazione e l’alberghiero di una città turistica come Roma soffriranno ancora.

Quel che è certo, è che sulle tavole non mancherà l’abbacchio, un’eccellenza romana. Coldiretti sta chiedendo agli allevatori che venga certificata la carne con il marchio Igp. A che punto siamo?
Il consorzio Igp è attivo da circa 10 anni, ma questo prodotto soffre di grande contraffazione. Noi invitiamo consumatori ed allevatori a fare un giro nella distribuzione, dove spesso l’abbacchio non ha il marchio Igp, ma magari viene dalla Spagna, perché le etichette a volte sono così sottili da trarre in inganno. Non dobbiamo arrenderci alle logiche dei trasformatori che hanno interesse a comprare la merce all’estero per poi metterla in commercio, ma con poca chiarezza, perché bisogna leggere le etichette con la lente d’ingrandimento. Gli allevatori di abbacchio non devono aver paura di certificare l’Igp, per salvare la pastorizia di questa regione, anche perché la carne di abbacchio è una delle poche denominazioni del Lazio.

Un altro allarme è quello della rivendita di piante e fiori. Al centro tavola anziché stella di natale vere troveremo quelle di plastica?
Il vivaismo ornamentale ha prodotto pochissime stelle di natale, la pianta per eccellenza, comprata come omaggio quando si va in casa di altri. Le serre sono quasi vuote perché manca il grande consumo. Tra l’altro il settore è colpito anche dai provvedimenti che hanno vietato la vendita di piante e fiori nei mercati durante il fine settimana, perché si possono vendere solo prodotti di prima necessità, anche se di origine agricola come frutta e verdura.

04/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.