lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'anticorruzione bacchetta Atac

Metro, l’Anac indaga sulla manutenzione delle scale mobili

Metro, l’Anac indaga sulla manutenzione delle scale mobili
L’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle scale mobili delle tre linee della metropolitana della Capitale è finito sotto la lente dell’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione. L’Ente amministrativo indipendente ha messo in fila una serie di rilievi e punti critici contenuti in una deliberazione pubblicata a fine febbraio e indirizzati all’Atac. Fari puntati, dunque, sull’appaltone con cui la municipalizzata dei trasporti ha affidato la manutenzione di tutti gli impianti di risalita delle fermate metro: un bando di gara, secondo l’Anticorruzione, che nei criteri di selezione puntava più al contenimento dei costi che a scegliere una ditta con requisiti tecnici appropriati. Gara da oltre 22 milioni di euro per tre anni vinta nel 2017 da MetroRoma S.c.a.r.l, il consorzio d’imprese che a marzo 2019, su spinta della sindaca Raggi, si vide poi revocare l’appalto per gravi inadempienze. Così, dopo l’apertura delle indagini da parte della Procura, anche l’Anac vuole vederci chiaro. E non solo sulla procedura di gara principale, ma anche su un subappalto in particolare, quello affidato alla multinazionale Schindler, e sul mix di affidamenti diretti e costi lievitati registrato durante l’emergenza successiva alla rescissione del contratto con MetroRoma.

I RILIEVI SULLA GARA

Le nove pagine della delibera di Consiglio redatta dall’organismo di controllo amministrativo nazionale parlano chiaro. Da un lato vengono chiesti ad Atac lumi sulla nuova gara, che nel frattempo non è ancora arrivata. E dall’altro ulteriori chiarimenti sulla vecchia gestione, ossia su quell’appalto revocato che, alla base, sarebbe stato viziato – si legge nel testo dell’atto – da una «documentazione di gara non idonea a selezionare soggetti in possesso di adeguata competenza ed esperienza in relazione allo specifico servizio richiesto». In soldoni, un avviso pubblico i cui criteri per l’attribuzione del punteggio dei partecipanti «hanno riconosciuto una schiacciante prevalenza all’offerta economica». Tanto è vero che l’appalto è stato aggiudicato con un ribasso del 49,7%.

QUEL SUBAPPALTO ‘SALVO’ PER POCO

Oltre che su una gara ‘a risparmio’, l’Anac punta però il dito anche sul subappalto che MetroRoma, a sua volta, concesse a Schindler spa. La società svizzera, che era arrivata seconda nella gara vinta dal Consorzio all’inizio del 2017, si è potuta consolare con un affidamento diretto pari al 17 per cento del valore di quell’appalto. Un’operazione vietata per un motivo semplice: due o più partecipanti potrebbero mettersi d’accordo, falsando la gara. Un divieto che però è stato inserito nel Codice dei contratti pubblici solamente nell’aprile del 2017, cinque mesi dopo la pubblicazione degli atti di gara in questione. Il subappalto era dunque legittimo, anche se – precisa l’Anticorruzione – «la giurisprudenza aveva comunque chiarito che il ricorso ad un concorrente quale subappaltatore, da parte di altro operatore economico in gara, può costituire sintomo di collegamento tra le offerte e di dubbia trasparenza».

EMERGENZA&SOVRACCOSTI

Dopo che Atac ha messo alla porta MetroRoma, Schindler è diventato poi l’attuale responsabile della manutenzione, con un contratto di un anno. Fu l’unica a partecipare alla ‘procedura negoziata’ indetta in fretta e furia dalla municipalizzata capitolina, in attesa della maxi-gara pluriennale. Accanto a tale bando, Atac ha però utilizzato una serie di affidamenti diretti (senza gara) per tamponare l’emergenza ed attuare verifiche straordinarie e interventi specialistici. Otis srl e la stessa Schindler i destinatari, società che facevano parte del gruppo di imprese che costruì le scale mobili. Procedure d’urgenza che, rispetto al vecchio contratto, hanno fatto aumentare di circa un milione di euro il costo annuale della manutenzione. Inoltre, per la nuova gara – scrive l’Anac – «non è stata fornita una tempistica certa». E, chiosa, «l’ulteriore e indeterminato protrarsi dell’attuale stato di affidamento emergenziale si porrebbe in contrasto con il principio di economicità, oltre che con il principio di libera concorrenza».

14/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.