Purtroppo ieri in concomitanza con la bella notizia della guarigione e dimissiome dell’ultimo paziente, è arrivata in mattinata, come un macigno, all’ospedale dei Castelli, anche una brutta notizia. Che ha gettato nello sconforto tutto il personale sanitario e i tanti pazienti che erano in cura da lui. L’altra sera è deceduto un medico cinquantenne pneumologo che era in forza nella squadra anticovid della Asl Roma 6 e poi al reparto covid dell’ospedale dei Castelli. La tragica notizia dell’accaduto viene da Roma, dove la polizia, la sera del 2 giugno, interviene in una palazzina dei Parioli. Chiamata per la morte del medico, gettatosi dalla terrazza del 5° piano, di casa sua, che lascia purtroppo pensare che si sia trattato di suicidio. Il medico G. C. mancava già dal lavoro all’ospedale Castelli reparto covid per malattia da circa 40 giorni. E ieri mattina sarebbe dovuto rientrare in forza al reparto dove lavorava come pneumologo, lascia la moglie e un bambino di dieci anni. Aveva lavorato alcuni anni anche negli ospedali di Frascati ed Albano. In tanti lo ricordano con messaggi e post affettuosi sui social, sia suoi pazienti che colleghi. “Era una persona disponibile dedita con serietà e professionalità al lavoro sempre pronto ad aiutare il prossimo” ha detto una sua paziente di Genzano. “E anche nell’ultimo mese e mezzo, dicono alcuni suoi colleghi, non ci faceva mai mancare la sua presenza e il suo sostegno con una telefonata o con un messaggio, anche se era provato e in malattia da tempo. Siamo sgomenti e senza parole”. Il medico era originario di Agnone, in provincia di Isernia, nel Molise, dove era conosciuto da tutta la comunità come un bravo medico, disponibile e altruista e dove numerose testate locali lo hanno ricordato ieri per la sua professionalità e la sua bella personalità, con le condoglianze sentite ai suoi familiari che ancora vivono lì.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nella zona dell'Eur
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Sul lungomare Amerigo Vespucci
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"
Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599