sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dal 16 al 26 novembre

All’Accademia delle Belle Arti la mostra su Lin Delija e il suo omaggio alle donne

All’Accademia delle Belle Arti la mostra su Lin Delija e il suo omaggio alle donne
Le donne, le loro storie, quelle espressioni colme di emozioni, sono al centro della mostra “Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, pittore albanese, italiano di adozione, nato a Scutari nel 1926 e morto a Roma nel 1994, che scelse il comune di Antrodoco, vicino Rieti, come luogo dell’anima perché gli ricordava il suo paese d’origine.

La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 16 al 26 novembre presso l’Accademia di Belle Arti a Roma, è promossa dall’Associazione “Lin Delija” di Antrodoco (Ri), dalla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, con la collaborazione dell’Accademia Desiderosi del Sapere di Roma e sotto il Patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Ambasciata di Albania in Italia e del Comune di Antrodoco. Un viaggio nel percorso artistico di Delija che raccoglie le varie sfumature dell’artista, grazie alla sinergia tra paesi vicini, alla generosità di numerosi collezionisti privati che si sono resi disponibili ai prestiti delle opere del maestro e alla proficua collaborazione tra Istituzioni pubbliche e private. Ed è proprio un volto femminile a rappresentare l’immagine dell’esposizione, la cui curatrice scientifica è Angela Scilimati, nella quale Lin Delija rende straordinaria la semplicità di ogni giorno con un omaggio alle donne della sua epoca, sottolineando la dedizione e i sacrifici di lavandaie, insegnanti, operaie, attraverso la linea del ritratto e quelle pieghe del tempo nelle quali ha colto il destino di ognuna.

Un ponte tra l’analisi introspettiva e lo studio della fisiognomica per raccontare il mondo letto dai suoi occhi. Non solo donne, che pure erano il suo soggetto preferito, ma anche momenti, pensieri, malinconie, affidati ai volti del suo vivere quotidiano.

La scelta della sede è legata alla volontà di ricordare il periodo che l’artista trascorse a Roma, dove studiò proprio presso l’Accademia di Belle Arti dal 1955, allievo di Mario Mafai, Amerigo Bartoli, Mario Rivosecchi e Pericle Fazzini, dopo la fuga dal sistema totalitario che regnava in Albania e dopo gli anni di permanenza e studio a Zagabria. Sarà possibile ammirare anche il noto “Ritratto di donna”, gentilmente concesso per l’esposizione dalla Presidenza della Repubblica di Albania, e, attraverso proiezioni, le opere custodite nel Museo Civico “Lin Delija-Carlo Cesi” di Antrodoco, prezioso scrigno che conserva numerosi capolavori dell’artista.

Questo primo progetto importante prevede la valorizzazione dell’opera dell’artista con una serie di altri eventi espositivi che avranno come successiva sede Firenze e, a seguire, l’Albania, con una mostra a Scutari e una conclusione del percorso a Tirana. Il viaggio inizia proprio nell’anno in cui ricorre il trentennale dei primi sbarchi dall’Albania in Italia e, ripercorrendo le tappe principali della vita di questo artista esule, indicherà Lin Delija come “precursore” del fenomeno migratorio albanese causato da ragioni politiche e sociali.

La conclusione in Albania avverrà in un momento altrettanto significativo, ovvero la ricorrenza del venticinquennale dalla morte di Madre Teresa di Calcutta, che Lin Delija conobbe e ammirò con grande devozione e della quale realizzò numerosi ritratti.

Il percorso avrà il nome “Lin Delija. In viaggio verso casa”. Informazioni: tel. 3394150479

12/11/2021
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.