giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Domenico Ricciardi: “Pronti a vendere”

L’acquario di Roma presto parlerà inglese

L’acquario di Roma presto parlerà inglese
Anni di attesa, due concordati approvati dal Tribunale, quintali di carta e 120 permessi chiesti a tutti i livelli per realizzare 18 mila metri quadrati di vasche, negozi, teatro, ristoranti, centri di ricerca, spazi espositivi e museali sotto il Laghetto dell’Eur per una stima di turisti prevista tra le 900 mila e il 1 milione e mezzo di presenze l’anno. Abbiamo incontrato l’Ing. Domenico Ricciardi che guida la Mare Nostrum SpA, la società incaricata della realizzazione dell’opera, per fare il punto sull’apertura.

“Ingegnere, il 2021 potrebbe essere un anno di vero rilancio per l’Eur che si è candidato ad ospitare il G20 (che si svolgerà in Italia a fine anno) e allo stesso tempo vedrà l’apertura dell’Acquario di Roma.
“È un’occasione irripetibile per tutta la città e anche per buona parte del paese. L’Eur SpA sta portando avanti un’azione di rilancio per tutto il quartiere, il nuovo AD, Antonio Rosati, ha capito, e mi complimento con lui, che stare tutti insieme è la mossa vincente, per questo stiamo già pensando ad un pacchetto unico e a degli accordi commerciali  da offrire a chi viene nel quartiere per qualsiasi motivo, magari per un congresso alla Nuvola: se facciamo rimanere il turista un giorno in più per visitare l’Acquario, poi gli diamo lo sconto anche per il Polo Museale, una promozione per andare a mangiare in un ristorante e dormire in un hotel di zona. Insomma sarà tutto il quartiere a beneficiarne e poi potremmo offrire un pacchetto nuovo a chi viene a Roma, che non è solo San Pietro e Colosseo ma anche l’Acquario e la Nuvola”.

Lei sta correndo però, a che punto siamo con i lavori dell’Acquario? Il Covid ha imposto un’altra battuta d’arresto.
“Abbiamo trovato una quadra, nel senso che serviva un’ultima tranche di denaro per il completamento dei lavori e sarà il Fondo inglese Zetlan che verserà questa somma. In cambio il fondo londinese è pronto a rilevare la quasi totalità  delle azioni della Mare Nostrum e poi chiede un adeguamento del Piano Economico Finanziario così come previsto dalla legge e come già condiviso dal Tribunale lo scorso aprile, quando ci ha concesso l’omologa al concordato preventivo: siamo già a buon punto per raggiungere un accordo sull’allungamento  della Convenzione che ci ha concesso lo spazio sotto il laghetto dell’Eur e che permetterebbe finalmente di vedere la realizzazione di un’opera di interesse pubblico”.

A che punto sono le trattative?
“L’Eur Spa chiede al nuovo fondo la garanzia che la struttura venga completata e apra regolarmente. Stiamo procedendo secondo ciò che è previsto dalla legge sui lavori pubblici e così come ci è stato indicato dal magistrato quando nell’aprile scorso ci è stato dato il via libera al nuovo piano industriale: ci sono tre giudici, un liquidatore e una commissione di avvocati e commercialisti che stanno cercando di capire qual è il punto di incontro affinché l’opera possa stare in piedi dal punto di vista economico e finanziario, un’opera che ormai è di interesse pubblico. Voglio anche specificare che questo accordo passa per il controllo del Tribunale, insomma, non ci stiamo inventando nulla”.

Che scadenze vi siete dati?
“Dovremmo chiudere in queste settimane l’accordo e poi partire entro la primavera, da lì sono necessari 5-6 mesi per effettuare il completamento e per aprire definitivamente. Certo, speriamo che il Covid passi in quest’anno e che per il finale del 2021 il vaccino abbia preso piede e ricomincino gli spostamenti sia sul territorio nazionale ma soprattutto gli arrivi internazionali”.

Il Fondo inglese, anche da quello che hanno detto alcuni giornali di settore, prenderà circa il 90% delle azioni della Mare Nostrum, quindi voi uscite di scena?
“No, tutt’altro. Io e i miei figli e tutta la squadra che ha lavorato in questi anni per vedere realizzato un sogno, rimarrà nel Comitato Scientifico Expomed. La cessione della Mare Nostrum è un atto necessario affinché l’Acquario veda davvero la luce ma il comitato continuerà a vigilare e a promuovere la realizzazione delle finalità naturalistiche e di divulgazione scientifica che sono alla base del progetto dell’Acquario di Roma, affinché non diventi cioè un semplice divertificio ma un polo scientifico, culturale ed educativo, un centro di eccellenza per tutto il Mediterraneo”.

17/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.