lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

120 milioni di debiti

L’acquario di Roma in bilico: fallimento o rilancio?

L’acquario di Roma come la vela di di Calatrava? Lunedì 9 dicembre: è la data da segnare sul calendario per capire se l’Acquario di Roma vedrà finalmente la luce o se, invece, dovremmo relegare la maxi struttura sotterranea di 14mila metri quadrati, costruita sotto il fondo del laghetto dell’Eur, tra le grandi e tante opere incompiute della Capitale. Sarà che parliamo di acqua, ma per il momento nel corso dell’udienza del 18 novembre si sono viste in scena solo manovre subacquee. Nessuno viene allo scoperto, nessuno parla, sono tutti muti come pesci.  Ma invece è cominciato, eccome, il procedimento giudiziario  relativo ai 120 milioni di euro di debiti che rischiano di far affogare l’intero progetto. Il processo è in pieno corso di svolgimento presso la sezione fallimentare del Tribunale Civile di Roma, quattordicesima sezione.

120 MILIONI DI DEBITI PER 40 IMPRENDITORI

Il giudice Claudio Tedeschi – così ci raccontano fonti giudiziarie che preferiscono non comparire – ha concesso 20 giorni di tempo ai creditori della società Mare Nostrum Srl (incaricata di eseguire i lavori per la realizzazione dell’Acquario di Roma), una quarantina di imprenditori in tutto. Tutti costoro dovranno decidere in meno di 3 settimane se accettare l’accordo di ristrutturazione del debito proposto dalla stessa società. In sostanza, se accettare o meno di  prendere meno soldi di quelli che gli spetterebbero, perché di questo stiamo parlando.

40 MILIONI IN Più DEL PREVISTO,

ma niente soldi pubblici La società guidata dall’Ing. Domenico Ricciardi ha speso tanto, forse troppo. Per la precisione 40 milioni di euro  in più rispetto agli 80 previsti inizialmente. Anche se senza alcuna elargizione pubblica, come ha più volte sottolineato lo stesso Ricciardi.

NON SAREBBE LA PRIMA RISTRUTTURAZIONE

Il denaro è stato investito da privati e soprattutto da una cordata bancaria composta da Unicredit, Intesa San Paolo e MedioCredito, che già nel 2015 si trovarono di fronte ad una prima ristrutturazione del debito, chiesta dalla Mare Nostrum, a causa dello slittamento dell’apertura dell’acquario, e quindi dei mancati incassi previsti. Quell’accordo fu omologato dalla Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma dopo che il 66% dei creditori (comprese le banche) lo accettò formalmente, dilazionando la restituzione dei debiti in percentuali differenti e comunque in un arco temporale abbastanza lungo, visto che il piano industriale sotteso all’accordo prevedeva una cronologia temporale che andava  dal 2014 al 2031.

MANOVRA PER SCONGIURARE IL FALLIMENTO?

l nuovo piano industriale, del dicembre 2018, è stato presentato sul filo del rasoio quando i giudici romani già preparavano le carte per dichiarare il fallimento. È stato accolto dal Tribunale, quindi ritenuto valido, almeno per il momento, ma solo da un punto di vista prettamente legale, dando di fatto il via libera alla presentazione di un piano di rientro del debito e, soprattutto, alle trattative con i creditori. Ora è tutto nelle mani dei creditori: saranno proprio banche, imprese e tutti coloro che vantano un credito nei confronti della Mare Nostrum, a decidere se accettare o meno il nuovo piano di ristrutturazione del debito che durerà 5 anni e che prevede, nel rispetto della legge, diversi criteri e  diverse percentuali di ripartizione delle somme dovute. Per dare il via libera al piano serve il 50% più 1 del totale, quindi dovranno accettare più di 20 soggetti, sul totale di circa 40 creditori,  e solo allora il giudice potrà omologare il piano e sbloccare i lavori per il nuovo acquario.

(FORSE) MANCA POCO PER FINIRE I LAVORI

Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere telefonicamente l’Ing. Domenico Ricciardi per sapere a che punto è l’opera e se, nel caso in cui fosse omologato il piano, la Mare Nostrum avrà necessità di chiedere ulteriori fondi per portare a termine i lavori dell’Acquario, ma abbiamo fatto un giro nei pressi del laghetto dell’Eur e possiamo confermare che i lavori continuano e che, come ci hanno confermato fonti tecniche che preferiscono non comparire, mancherebbe davvero poco al completamento dell’opera, se solo si facesse un ultimo sforzo economico.

Luca Rossi

24/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.