mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

bisognerà  vincere una gara d'appalto

Impianti sportivi comunali, il Tar dà ragione al Campidoglio

Impianti sportivi comunali, il Tar dà ragione al Campidoglio

Per poter continuare a gestire uno dei 163 impianti sportivi di proprietà del Comune di Roma sarà necessario vincere un bando pubblico e non saranno più ammesse proroghe ‘automatiche’ delle concessioni. La seconda sezione del Tar del Lazio ha rigettato il ricorso della società SSD Alma Nuoto che puntava a scardinare tale principio. Il gestore si era opposto al ‘no’ ad un’altra ed ennesima proroga, contenuto in una determina nel 2017 firmata dagli uffici comunali. Una linea, quella dell’amministrazione guidata da Virginia Raggi, messa poi nero su bianco anche nel nuovo regolamento per la concessione degli impianti sportivi comunali, votato dall’assemblea capitolina a marzo del 2018. La richiesta della società dilettantistica era quella di prolungare ulteriormente il periodo di gestione dell’impianto, di cui è concessionario, senza passare per il bando pubblico, ma per la scorciatoia del rinnovo automatico. Proroga che, secondo il Tar, sarebbe stata “in evidente contrasto – così si legge nella sentenza dei giudici amministrativi – con tutti i principi comunitari in materia di concessioni di beni pubblici”. Una decisione con conseguenze dirette sul futuro dei 75 impianti sportivi pubblici comunali con concessione scaduta o comunque in corso di scadenza, la gran parte dei quali gestiti transitoriamente dai vecchi concessionari, in attesa dei bandi in cui avranno comunque un diritto di prelazione. «Un altro traguardo per l’Amministrazione – ha sostenuto Daniele Frongia, assessore allo Sport della Giunta Raggi – che si traduce in una maggiore tutela a favore dei cittadini, dello sport e delle dinamiche fisiologiche del mercato». «È finita per sempre l’era dei prolungamenti infiniti delle concessioni», gli ha fatto eco Angelo Diario, consigliere capitolino nonché presidente della X commissione ‘Sport’.

IL PRIMO ‘CASO’ DELLA SS LAZIO NUOTO

Quello della società Alma Nuoto è un caso simbolo, visto che dal 1985 ha in gestione la piscina coperta di via dei Consoli (VII municipio), che tra l’altro gli era stata affidata senza gara. Esattamente come quello di un altro impianto sportivo situato in zona Garbatella e gestito per 35 anni dalla Ss Lazio Nuoto. Anche il ricorso al Tar della SS Lazio Nuoto si è risolto la scorsa estate sempre a favore dell’ente comunale, e la società sportiva sarà costretta a fare le valigie entro il prossimo giugno. Queste due società, in realtà, non hanno fatto altro che utilizzare una modifica del regolamento introdotta nel 2006 dall’ex sindaco Veltroni che gli permetteva di chiedere una proroga delle concessioni nel caso avessero messo in campo interventi di restauro, di risanamento conservativo, di ristrutturazione edilizia o di nuova costruzione dell’impianto. Un modo per consentire ai privati di rientrare nell’investimento, questa era la ratio del provvedimento. Ed è proprio in virtù di lavori di manutenzione straordinaria eseguiti nel 2014 che la Alma Nuoto, già destinataria di una serie di proroghe di quindici anni con scadenza al 2030, chiedeva ulteriori otto anni di concessione (fino al 2038), richiesta appena bocciata dai giudici amministrativi.

TAR: NO AD ALTRA PROROGA

na richiesta a cui gli uffici comunali avevano già risposto picche. Anche perché la riforma sulle concessioni degli impianti sportivi, portata avanti dai 5stelle capitolini, mette un doppio paletto ben preciso: non solo l’importo del canone (da versare mensilmente al Comune), ma anche la durata della gestione deve essere determinata sulla base di un piano economico-finanziario presentato dagli stessi concessionari. Quindi sulla base degli investimenti effettivamente destinati alla struttura. Tant’è che il Tar ha ribadito proprio questo concetto.

OPPOSIZIONE ALL’ATTACCO

Di tutt’altro avviso l’opposizione. “Gare che non partono o che non vengono aggiudicate – attacca Marco Palumbo, consigliere capitolino ma soprattutto presidente della Commissione Controllo – costi di concessione troppo onerosi per gli storici gestori. Così, molti impianti sportivi della Capitale restano chiusi, inagibili, condannati all’abbandono e al degrado. Con il giusto proposito di regolamentare la gestione della piccola impiantistica sportiva romana, la Giunta ha generato più problemi che soluzioni. Alla luce delle drammatiche conseguenze, non sarebbe il caso di rivedere le condizioni imposte dal regolamento cercando di andare incontro alle esigenze dei piccoli gestori? La maggioranza rifletta e si apra al dialogo col territorio per capire dove il nuovo meccanismo si inceppa. È interesse di tutti garantire la legalità, ma anche salvare gli impianti sportivi dal degrado e dall’abbandono in cui versano”.

08/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

Attacco a Gualtieri sulla sicurezza

Santori (Lega): "Pattuglie di militari per controllare tutta la città"

Santori (Lega):
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Domande entro il 30 settembre

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Inaugurata una nuova barriera

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti
Inaugurata la barriera Acchiapparifiuti sul fiume Aniene, nella Riserva naturale della Valle dell’Aniene a Roma. Dal 2019 la Regione Lazio – Ufficio...

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Operazioni della Polizia locale

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone
Polizia Locale: feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone. Pattuglie della Polizia Locale del IX Gruppo...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

LA Polizia lo ha trasferito a regina Coeli

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

Protagonista un conduttore della linea tram 19

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.