Intanto l’azienda Reithera punta alla produzione di 100 milioni di dosi l’anno. “Per il vaccino Reithera sono state arruolate 100 persone, 45 delle quali sono state vaccinate. Non ci sono stati eventi avversi nei primi 28 giorni, gli effetti indesiderati sono scomparsi in brevissimo tempo. La produzione di anticorpi e’ uguale a quella dei convalescenti, il picco di produzione a 4 settimane rimane stabile. E’ importante perché si tratta di un vaccino monodose“ spiega Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani. Il vaccino Reithera si è dimostrato sicuro in una prima fase, induce la produzione di anticorpi neutralizzanti. Con una singola dose si sono ottenuti risultati in linea con i vaccini Pfizer e Moderna.
Realizzato dall'azienda di Castel Romano insieme allo Spallanzani
Il vaccino tutto italiano Reithera è sicuro. Ora si passa alla fase 2
“Risultati più che promettenti che giustificano un ulteriore sviluppo del vaccino”. Così Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e componente del Cts, che ha parlato in conferenza allo Spallanzani per presentare i risultati della fase 1 del vaccino italiano Reithera in vista della fase 2. L’iter per il vaccino tutto italiano GRAd-COV2, sviluppato dall’azienda biotech di Castel Romano ‘Reithera’ in collaborazione con l’Istituto Spallanzani, va avanti e potrebbe essere pronto entro l’estate. “Con il vaccino Reithera l’Italia prova a raggiungere l’indipendenza sui vaccini e a lasciare a chi verrà dopo una capacità di ricerca che prima il Paese non aveva” commenta il commissario per l’emergenza, Domenico Arcuri, in conferenza allo Spallanzani.
05/01/2021
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592