martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Marco Cacciatore, consigliere regionale

“Il M5S sta facendo troppi passi falsi”

“Il M5S sta facendo troppi passi falsi”

Ancora tempi duri per il Movimento Cinque Stelle in Regione Lazio. L’ultima notizia arrivata a minare la già precaria stabilità politica del gruppo regionale grillino è la recente sospensione per trenta giorni dal gruppo pentastellato del consigliere regionale Marco Cacciatore. È lui stesso a raccontare a Il Caffè di Roma cosa è accaduto e cosa sta accadendo.

Consigliere Cacciatore, i probiviri M5S le hanno notificato l’esito del provvedimento disciplinare avviato nei suoi confronti che si conclude con una sospensione dal M5S per trenta giorni per due contestazioni. Quali?
“Il mio voto alla legge di Collegato, per approvare tra i molti provvedimenti di quella legge omnibus la regolarizzazione erp, e un esposto depositato per la tutela del territorio limitrofo a Malagrotta-Valle Galeria (Loc. Monte Carnevale), che rischia fortemente di subire l’ennesimo insediamento di una discarica monster, considerato – si legge sul provvedimento – contro le decisioni della Giunta Capitolina. In particolare, sulla Regolarizzazione Erp per un anno e oltre è andato avanti un tavolo con i consiglieri municipali M5S, cui Roma Capitale ha partecipato di rado, nella cui sede si è discussa e condivisa l’ipotesi di una regolarizzazione erp a misura di persone in condizioni di necessità: primo di una serie di strumenti per tentare di risolvere l’annosa questione dell’emergenza abitativa, che solo a Roma conta circa 20.000 persone interessate. Sul provvedimento mi si contesta che la regolarizzazione sarebbe contro gli indirizzi programmatici, ma sul programma in base al quale sono stato eletto non si parla affatto di regolarizzazione. In questi casi, quando il programma non prevede esplicitamente una fattispecie, il M5S ha sempre deciso a maggioranza con i territori interessati. Quei consiglieri municipali coi quali ho condiviso la scelta, lamentavano piuttosto di non essere stati minimamente coinvolti dal Campidoglio, quando dal 2016 ha adottato un Piano sfratti per 8000 famiglie, costato caro ai territori colpiti dall’emergenza abitativa, che di recente ho letto sia stato revocato ma tramite un odg in Assemblea Capitolina: mi risulta però che per revocare un atto della Giunta, serve un atto della stessa natura e non basta un odg in Aula. A pochi giorni dal voto, fu convocato un tavolo di confronto in Regione: visto che molte voci da Roma esprimevano scetticismo sulla Regolarizzazione. Da Roma venne solo un consigliere del VI Mun, ma la maggioranza di quel tavolo, cui parteciparono consiglieri di altri comuni e attivisti, si espresse favorevolmente al testo della regolarizzazione proposto. Sul caso Monte Carnevale invece, dopo due anni di tentativi di condivisione e iniziative rivolte al Campidoglio in tema Rifiuti, anche collaborando con alcuni colleghi consiglieri Capitolini, viste le proposte di tutela avanzate anche in Regione, ma che si fermano sempre prima della fase attuativa, senza considerare nel testo dell’esposto la contraddizione della Giunta romana rispetto al proprio Programma (che recita “mai più discariche a Malagrotta”, mentre una delibera di giunta capitolina ha scelto il sito a ridosso della discarica più grande d’Italia), ho piuttosto sottolineato la confusione e contraddizione di alcuni atti amministrativi. Queste fasi, viste alla luce dell’accordo tra Roma e Regione sulla metodologia di scelta che ha condotto alla decisione capitolina ricaduta su Monte Carnevale, insieme al fatto, uscito sulle cronache e successivamente confermato, che quel sito fosse intanto passato nelle disponibilità di un soggetto economico già quasi-monopolista delle discariche nel Lazio, mi ha portato, considerata la chiusura politica rispetto alle proposte avanzate in direzione della salvaguardia, a sottoporre all’attenzione dei Magistrati la cosa. Non era contro qualcuno, ma in difesa di territorio che merita tutela. Va poi ricordato che, a seguito dell’esposto, si è saputo – sempre da fonti di stampa mai smentite – che sembrerebbe sia stato aperto un filone di indagine sul caso”.

Dunque, il suo voto sul Collegato al Bilancio e il suo esposto, sulla dinamica della discarica di Monte Carnevale. Consigliere Cacciatore, la valuta una sospensione sostanzialmente giusta o una piccola sentenza “politica”?
“Non credo. Piuttosto credo che i probiviri debbano per proprio ruolo dare seguito alle procedure, che come da Statuto vengono richieste da altri portavoce o attivisti: chi mi ha segnalato, invece, dovrebbe chiarire la sua posizione, innanzitutto ai cittadini che vivono i problemi oggetto delle mie iniziative. Mi adeguo alla decisione ma ho presentato ricorso, sempre ai sensi dello Statuto M5S: non ritengo che, come è scritto nel provvedimento, io abbia omesso di condividere le mie decisioni, o che abbia agito in violazione del Programma elettorale M5S Lazio”.

Magari lei non lo dice apertamente, ma quanto accaduto può considerarsi l’apertura del vaso di pandora dei contrasti all’interno del gruppo grillino? Rimarrà al suo posto?
“Dedico al Movimento Cinque Stelle parte importante della mia vita – anche privata – dal 2010. Sinceramente ho visto negli ultimi anni serie contraddizioni, rispetto ai programmi così come alla natura stessa di movimento democratico dal basso che il 5Stelle deve incarnare, da parte di Portavoce a diversi livelli istituzionali. Sinceramente se avessi cercato lo spunto per andare via, come hanno fatto alcuni colleghi anche di recente, lo avrei fatto tempo fa. Ma non sono queste le mie intenzioni. È necessario che il M5S si guardi indietro e valuti la strada fatta fino ad ora: molte sono le conquiste, ma anche molti i passi falsi. È necessario che si torni a coinvolgere i territori, che lamentano a ragione poco coinvolgimento. Se per la regolarizzazione Erp, io partecipo a tavolo con i Municipali 5Stelle, che invece non vengono coinvolti dal Campidoglio, credo sia evidente che qualcosa non vada”.

Immagino che quanto successo abbia scatenato rumors sul suo futuro: ha ricevuto corteggiamenti, magari dal centrosinistra?
“No e non ne cerco. Io sono dalla parte dei cittadini e chi vuole condividere le proposte avanzate nell’interesse di comunità e territori, per come gli stessi cittadini le avanzano e non spacciano per tali interessi di natura privatistica – come purtroppo in Italia siamo abituati a vedere da decenni a questa parte – sarà mio compagno di viaggio”.

21/06/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
“Nelle prossime ore proclameremo lo stato di calamità naturale. L’emergenza climatica non è un problema del futuro, è un problema del presente....

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.