domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Critiche, lodi e suggerimenti. L’ex sindaco ‘defenestrato’ ne ha per tutti

Ignazio Marino: per i loro programmi i candidati-sindaco prendano esempio da me

Ignazio Marino: per i loro programmi  i candidati-sindaco prendano esempio da me

Ignazio Marino Ex sindaco di Roma per 28 mesi, da giugno 2013 a ottobre 2015

Ignazio Marino, sono delineati i 4 candidati dei vari schieramenti per la conquista Roma, che sfida sarà?

“La sfida che Roma merita è sulle soluzioni dei problemi principali: rifiuti, trasporti, viabilità, decoro urbano, povertà e disagio sociale. Ho cercato i programmi elettorali dei candidati. Calenda ha pubblicato da tempo un testo molto dettagliato con 9 aree programmatiche. Gualtieri ha un sito con tante foto ma solo 16 righe di programma. Michetti non ha reso pubbliche le proprie linee programmatiche. Di Virginia Raggi conosciamo alcune strategie di rigenerazione urbana, ma finora non ha pubblicato il programma: tuttavia, ha reso noto che lo sta scrivendo assieme ai cittadini e che progetterà molte nuove linee di tram. Purtroppo, i partiti tradizionali continuano a pensare che la politica sia un confronto di chiacchiere scialbe e non un dibattito appassionato sulle idee. Non stupisce che il 40% delle persone non vada più a votare”.

In questi giorni sta tornando purtroppo l’emergenza rifiuti. La capitale è paragonata alla situazione di Napoli nel 2008. La Raggi vorrebbe riaprire la discarica di Albano chiusa da 5 anni, lei cosa ne pensa?
“Chiusi Malagrotta con un piano preciso e i fondi per realizzarlo. E aumentai come mai prima nella storia di Roma la raccolta differenziata. Acquistai un nuovo tritovagliatore perché mi resi conto che ne potevamo avere uno di proprietà pubblica investendo meno denaro di quello che pagavamo ai privati in una sola settimana per l’uso di un tritovagliatore privato! Quel macchinario oggi si trova ad Ostia e, purtroppo, dopo aver trattato trecento tonnellate di rifiuti al giorno, non viene più utilizzato. Potrebbe immediatamente migliorare l’attuale situazione. Lo acquistai con l’obiettivo di sottrarre la gestione dei rifiuti di Roma dal controllo dei privati. Nonostante questo scopo fosse evidente, il suo uso non venne autorizzato dalla Giunta Zingaretti. Noi trovammo il modo di usarlo ugualmente. Questo ci permise di annullare il conferimento di circa 1.000 tonnellate al giorno di rifiuti all’impianto privato di Rocca Cencia, con un beneficio per le casse di AMA di 175.000 euro al giorno”.

L’asse Pd-M5S ha trovato nuova linfa nel mini rimpasto in Giunta Regionale. Secondo lei è il futuro anche a livello nazionale? A livello comunale invece?
“Le elezioni del 2018 nel Lazio non hanno consegnato la maggioranza al centro-sinistra che ha avuto 25 seggi su 51. Per questo Zingaretti all’inizio ha acquisito la collaborazione delle destre e più recentemente del M5S. Zingaretti è un brillante politico che riesce a realizzare alleanze che io non sarei assolutamente capace di costruire. Io credo ancora nelle ideologie. Credo che quelle ereditate dal secolo scorso debbano evolversi per i cambiamenti imposti dalla Storia ma alcuni principi non possono essere dimenticati. Il delitto commesso dai partiti è aver ucciso la passione nelle idee e nelle ideologie. In Italia esiste una maggioranza che si riconosce nella laicità dello Stato, nel diritto alla scuola pubblica, alla sanità pubblica e al trasporto pubblico: ma oggi, su questi temi, anche nei partiti che si presentano come eredi della sinistra, vi sono evidenti balbettii”.

Per lei che l’ha vinta, quella sfida, cosa deve fare un candidato che punti all’elettorato di sinistra per salire al Campidoglio?
“Deve essere di sinistra. Interpretrai questo concetto introducendo soluzioni pratiche.
Chiusi gli edifici fatiscenti dove i più poveri venivano ospitati dal Comune e per i quali Roma pagava 42 milioni di euro di affitto annuo a ricchi imprenditori per alloggiare solo 2.000 famiglie. Introdussi la possibilità per i cittadini di scegliere dove vivere avendo l’affitto pagato dal Comune. Così si restituisce la dignità ai più poveri e non si regala denaro pubblico a ricchi imprenditori. Cancellai 160 permessi edilizi che avrebbero tolto verde pubblico e costruito insediamenti urbani senza servizi. Sbloccai i lavori della Metro C e la misi in funzione perché Roma ha bisogno di trasporto pubblico su rotaie. È la capitale europea con il maggior numero di automobili (…) Pedonalizzai l’area archeologica centrale perché Roma deve scegliere se preservare i monumenti o i gas di scarico e l’inquinamento acustico”.

Ha avuto modo di dare un’occhiata al PNRR, mi dice cosa ne pensa?
“È ben scritto. Mi ha fatto piacere che parlando di trasporti Mario Draghi abbia inserito una tabella che riporta proprio i numeri di automobili presenti nei differenti Paesi Europei. Sono gli stessi numeri che ho ricordato prima e che nel 2014 mi spinsero a fare tutto il possibile per aprire la terza metropolitana di Roma”.

Secondo lei con il PNRR si concretizzeranno anche quei progetti di rigenerazione urbana e di trasformazione di Roma in una capitale più innovativa, sostenibile e moderna?
“La questione centrale si può riassumere in un aneddoto che circola in Europa: “vedremo quanti miliardi l’Italia restituirà perché non sarà in grado di utilizzarli…”. L’Italia ha ottenuto risorse economiche superiori a quelle di tutti gli altri Paesi: adesso occorrono progetti cantierabili e manager in grado di realizzarli.”

18/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.