sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Veni, vidi, feci

I padroni dei cani inondano i parchi della Capitale di sterco

I padroni dei cani inondano i parchi della Capitale di sterco
Passeggiare per Roma è bellissimo. Monumenti, scorci indimenticabili, stili architettonici che si mescolano, persino le strade parlano. E a volte, ti fanno imprecare. Quando, banalmente, magari con lo sguardo rapito guardi in alto uno stucco raffinato, un fregio e senti il tuo piede scivolare su qualcosa di disgustoso. E capisci che questa città non cambierà mai perché non è vittima di chi la governa, dello Stato centrale che se ne occupa poco e male e neanche di tutti coloro che la sfruttano, economicamente e non solo, senza lasciarle nulla in cambio. No, mentre la tua scarpa si riempie delle feci di un cane, pensi che i primi carnefici della Capitale sono i romani, i suoi stessi cittadini che magari a parole si riempiono la bocca di cotanta bellezza, del suo passato straordinario, delle possibilità che una metropoli così avrebbe ancora di primeggiare ma poi non sanno, anzi non vogliono rispettarla. Tenendola pulita, impedendo che diventi, letteralmente, una fogna. Lo so, state leggendo e sorridete. Vi sentite come nel film Johnny Stecchino: Roberto Benigni, sosia inconsapevole di un boss, viene accompagnato per le strade di Palermo da Luigi Maria Burruano che gli espone tutti i problemi di quella splendida città. Benigni, con la sua mimica unica, ogni volta si aspetta che quell’uomo pronunci la parola mafia e ogni volta quest’ultimo tira fuori dal cilindro qualcos’altro, essendo lui un picciotto. All’apice della comicità di questo equivoco, Burruano sancisce che sopra ogni cosa il vero cancro della città siciliana “è il ciaffico”. Il traffico, sì. Voi sorriderete leggendo queste righe e chiedendovi perché, tra i tanti malanni di questa città devastata, chi scrive se la prenda proprio con la cacca dei cani. E se siete animalisti, forse, siete già pronti a scrivere una vibrante lettera di proteste all’editore. Me la prendo con i padroni, sappiatelo, non con i cani che non hanno alcuna colpa, ma parlo di questo apparentemente piccolo ostacolo al vivere civile perché è un sintomo. In tempi di Coronavirus sappiamo che le peggiori epidemie le puoi se non evitare, limitare stando attento ai dettagli, alle piccole cose, riconoscendo la malattia in tempo. E sì, Roma non morirà per le feci di un quadrupede, è vero. Ma la sua agonia è fotografata benissimo da quelle strade zozze. E ancora di più dalle nostre splendide ville che hanno sentieri interi coperti di sterco. Una città di merda, verrebbe da dire, con una facile battuta. Eppure se cammino per la bellissima Villa Chigi, non riesco a capire perché al posto dei cestini che sono stati tolti ci siano montagne di bustine con le feci, a puzzare e invadere la strada. Una protesta contro la mancanza dell’infrastruttura? Forse. Ma intanto guardo l’area cani che tange Via Valnerina: bella, spaziosa, dotata di recipienti capienti per la spazzatura e di tutto ciò che serve ai migliori amici dell’uomo per sfogare la loro irruenza, giocare, correre, e tenere pulito. Permettendo agli altri che non hanno la fortuna di avere la compagnia di questi adorabili animali di usufruire di uno dei tanti punti di verde della nostra città (pochi sanno che nessuna capitale, in Europa ne ha più di noi, per quantità, qualità ed ettari) senza aver paura che i nostri bambini vengano spaventati dal loro abbaiare, senza che un anziano si veda magari buttato a terra da un cane di grande taglia troppo entusiasta e chi magari fa jogging o si sta solo prendendo un momento di relax centri quei regali marroni che padroni incivili non hanno raccolto. Un’amministrazione illuminata, quella di Veltroni, riaprì e riqualificò tantissimi parchi, ville, giardini. Un amore che è dimostrato dalla Casa del Cinema collocata nella sua amata Villa Borghese, sede pure del suo bel giallo edito da Marsilio, Assassinio a Villa Borghese, appunto. Quegli spazi verdi negli anni ’80 e ’90 erano l’abitazione di squatters e il presidio di spacciatori di stupefacenti, furono riportati alla loro bellezza e soprattutto ai cittadini. Ricorderete Roma Natura che resistette ad attacchi politici e di potere e che solo fino al 2002 riuscì a varare 5 piani di assetto, ossia i piani regolatori delle riserve naturali, aperto 12 sentieri natura e 3 centri visita nei parchi e recuperato casali abbandonati e promosso iniziative per rendere più fruibile il verde pubblico sottraendolo a ogni tentativo speculativo. Un regalo, che noi evidentemente non meritiamo. Perché l’egoismo, la pigrizia, la semplice arroganza ci impediscono di osservare delle regole normali. Cosicché senza alcuna vergogna i padroni occupano i sentieri dedicati a tutti, lasciando deserte le aree cani per cui tanti attivisti hanno giustamente lottato. E sì, scrivo queste parole proprio da una panchina di Villa Chigi. Vedendo l’ennesimo buzzurro, ben vestito e con un cane di razza, che lascia testimonianza della sua idiozia a pochi centimetri da me. Kennedy diceva “non chiedetevi cosa può fare il paese per voi, ma cosa potete fare voi per il paese”. Basterebbe rispettarlo. Oppure daremo sempre ragione a chi dice che il problema non è Roma, ma i romani. Che non sanno amare il tesoro che hanno e che così dimostrano di non amare e rispettare in primis se stessi.

Boris Sollazzo

08/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.