mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Approvate numerose delibere

Giunta Gualtieri punta forte su Mobilità ed EuroRoma 24 (i mondiali di atletica)

Giunta gualtieri

La Giunta Capitolina riunita questo pomeriggio in Campidoglio ha approvato alcune delibere, tra cui la memoria per l’impegno nello sviluppo di un sistema Maas (Mobility as a Service) per favorire una mobilità sostenibile e integrata a Roma, lo schema di protocollo sul potenziamento della rete di servizi sociosanitari di prossimità e l’adesione alla Fondazione EuroRoma 2024 per i Campionati Europei di Atletica Leggera. Rinnovato anche il Protocollo d’Intesa biennale con il Vicariato per l’assegnazione e la destinazione delle monete raccolte nella Fontana di Trevi.

Giunta capitolina approva memoria progetto MaaS

La Giunta Capitolina ha approvato una memoria che impegna Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, con il coordinamento del Dipartimento competente, a sottoscrivere accordi con gli operatori di trasporto per il completamento del progetto MaaS4Italy, promosso dai Ministeri per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale e delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, che ha tra gli obiettivi quello di fornire risorse e finanziamenti per la realizzazione di un sistema MaaS nelle tre principali città metropolitane italiane.

MaaS – Mobility as a Service – è un nuovo concetto che intende riunire ogni singola modalità di transito sotto un’unica applicazione su cui gli utenti possono contare per trovare il percorso migliore per il loro viaggio. Con questo approccio non è più necessario scaricare diverse applicazioni e incrociarle per cercare di capire quali tipi di trasporto pubblico porteranno al miglior itinerario, perché MaaS dà ai suoi utenti un accesso snello e conveniente alla multimodalità e all’intermodalità, sia per brevi che per lunghi viaggi.

“La memoria di Giunta approvata oggi – ha commentato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – valorizza e rafforza la partecipazione di Roma, che è già stata ammessa alla seconda fase, alla gara del Ministero per i progetti MaaS. Finora siamo stati abituati a vedere la mobilità come un insieme di linee, ora cambia l’angolo di visuale del trasporto dal punto di vista dell’utente, a cui cuciamo addosso il servizio in base alla sua domanda di spostamento. Il progetto di Mobility as a Service è in piena coerenza con le linee programmatiche del Sindaco, in cui è indicato testualmente che l’innovazione tecnologica dovrà avere un ruolo decisivo nella nostra azione amministrativa, ed è la grande sfida dei 5 anni che abbiamo a disposizione per incentivare il più possibile l’utilizzo del trasporto pubblico a discapito del trasporto privato”.

EuroRoma 2024

Approvata l’adesione di Roma Capitale alla “Fondazione EuroRoma 2024” che gestirà l’organizzazione dei Campionati Europei 2024 di Atletica Leggera a Roma, di cui fanno già parte anche il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio, Sport&Salute Spa, Coni, Fidal (Federazione Italiana Di Atletica Leggera).

“Organizzare a Roma i Campionati europei di Atletica leggera – ha commentato l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Sport, Alessandro Onorato – sarà una straordinaria opportunità per rilanciare l’immagine sportiva, turistica e promozionale della nostra città. Sono i grandi eventi come questo che possono garantire lavoro e crescita nei settori del turismo e della ricettività, tra i più pesantemente penalizzati in questo momento storico. Senza considerare che, grazie alla collaborazione con la Fidal e con l’esempio della nazionale di atletica che è tra le più forti e competitive che l’Italia abbia mai avuto, avremo anche una importante occasione per avvicinare i giovani alla pratica sportiva di base”.

Schema Protocollo per servizi sociosanitari di prossimità

Per dotare Roma di nuove strutture sanitarie nel solco delle linee programmatiche del Sindaco Roberto Gualtieri e nell’ambito dei progetti del Pnrr, la Giunta ha approvato oggi la delibera, a firma dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi, con cui si approva lo schema di Protocollo di Intesa tra Roma Capitale, Regione Lazio e le Asl Roma 1, Roma 2 e Roma 3.

Il trasferimento in proprietà degli immobili ex L. n. 833/1978 in uso gratuito, previa determinazione dell’Assemblea Capitolina, permetterà alle Asl di realizzare Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative a servizio della Città, per migliorare cura e assistenza, sfruttare le nuove tecnologie e portare i servizi più vicini alle persone. Il Protocollo d’Intesa che verrà siglato è infatti finalizzato ad assicurare rapidità ed efficacia nel perseguimento degli obiettivi del Pnrr e ad ottemperare a quanto stabilito dalle norme vigenti.

 

29 Dicembre 2021
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In