sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Posto d'onore a fianco a Draghi

Giubileo 2025 e Expo 2030: il prossimo sindaco gestirà una montagna di soldi

Giubileo 2025 e Expo 2030: il prossimo sindaco gestirà una montagna di soldi

Niente “poteri speciali”, non cambierà il potere nelle mani del prossimo sindaco di Roma che vincerà la contesa elettorale di ottobre, ma almento aumenteranno i fondi a sua disposizione.

È sfumata la battaglia ingaggiata dai vertici nazionali e romani del M5S per concedere più poteri al primo cittadino della Capitale, caldeggiata dal Ministro (ed ex capo politico del M5S) Luigi di Maio e dalla sindaca Raggi. Ma, certo, chiunque sarà il prossimo capo del Campidoglio avrà un posto riservato e in prima fila sul tavolo per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che il Governo Draghi ha appena istituito, insieme alle principali forze economiche e sociali, per rafforzare e velocizzare l’attuazione del Recovery Fund europeo, ossia la distribuzione e l’uso concreto della pioggia di fondi in arrivo dalla Comunità Europea per mettere il turbo – così si spera – all’economia italiana e romana, dopo il brusco stop generato dall’emergenza sanitaria seguita alla diffusione del Covid.

UN POSTO D’ONORE AL TAVOLO NAZIONALE
Al primo cittadino di Roma sarà garantito un posto d’onore al tavolo nazionale. Una decisione arrivata a sorpresa, grazie ad un emendamento al decreto legge nazionale n.77 che istituisce il PNRR proposto dai due deputati Annagrazia Calabria (Forza Italia) e Roberto Morassut (Pd), entrambi romani. Emendamento da loro proposto nella ‘Commissione nazionale Affari Costituzionali e Ambiente’ a metà luglio e che punta a rafforzare il peso specifico della Capitale a livello politico, oltreché per l’appunto ad aumentare la quantità di fondi a sua disposizione. L’emendamento è stato poi subito approvato da tutte le forze politiche. L’emendamento sembra una sorta di ‘patto per Roma’ che segna una tregua istituzionale in vista dell’elezione del sindaco e rispetto ai toni roventi che stanno caratterizzando la campagna elettorale e lo scontro tra i principali quattro candidati sindaci.

IL GIUBILEO 2025
Una decisione, quella di dare più peso politico oltreché economico alla Capitale, che è il preludio ai dei due grandi appuntamenti di rilancio della città, a partire dal Giubileo 2025. Giubileo per cui sono in programma un mix di investimenti e progetti speciali, che verranno finanziati proprio coi fondi del Recovery Fund. Sul fronte dei trasporti, si parte dal commissariamento in vista per la realizzazione della metro C, con una spesa stimata di circa 2,5 miliardi di euro totali, in modo da inaugurare la fermata di piazza Venezia appena in tempo per la prossima apertura della Porta Santa. A completare la direttrice per San Pietro ci sarà poi anche il tram Termini-Vaticano- Aurelio, una tratta che da sola costerà da 250 milioni.

LE AREE VERDI DI ROMA
Nel pacchetto di opere in arrivo per Roma, capitale dell’audiovisivo, c’è un potenziamento e ampliamento degli studios di Cinecittà. E poi ancora i fondi per la sistemazione dell’area archeologica dell’Appia Antica, delle aree pubbliche di Guido Reni e del Foro Italico. In arrivo ci sono anche investimenti sul settore Sport. A Tor Vergata arriveranno prima 25 milioni per chiudere una vecchia e mai risolta transazione tra il Ministero dell’Università e la Ricerca e l’università di Tor Vergata. Poi il progetto migliore per completare le incompiute Vele di Calatrava. All’Eur è invece il Credito sportivo a investire: nell’ex Velodromo, abbattuto tra le polemiche, si farà climbing e skate, e un po di edilizia residenziale e commerciale, questo il programma che Eur spa ha reso pubblico da tempo. Poi sarà necessario vagliare ed alla svelta anche i 159 progetti presentati dall’amministrazione Raggi per accedere ai fondi europei, puntando su opere facilmente cantierabili e interventi da lasciare in eredità alla città, tra cui i principali riguardano la digitalizzazione della pubblica amministrazione e dei suoi archivi. A completare il quadro, infine, sarà il Forlanini: se la candidatura andrà a buon fine, in una sua parte dovrebbe finire la sede dell’Agenzia europea per la ricerca biomedica e in un’altra ala la costruzione del primo grande Politecnico di Roma e del Lazio.

EXPO 2030
Oltre al Giubileo 2025, ci sarà anche l’Expò 2030. A quindici anni esatti dall’ultimo Expo di Milano, tutti e quattro i principali candidati sindaci alle prossime elezioni capitoline hanno firmato una lettera indirizzata al premier Mario Draghi che chiede formalmente che Roma sia candidata all’Esposizione internazionale. C’è la volontà comune, questo emerge  pubblicamente, che la città possa ospitare questo evento. Nella missiva, rilanciata in una nota dal Campidoglio e firmata a quattro mani in ordine alfabetico a fine giugno, si legge il testo indirizzato all’ex leader della Banca Centrale Europea: “L’Expo 2030  – scrivono i quattro candidati sindaci: Calenda, Gualtieri, Michetti e Raggi – può rappresentare una grande opportunità per il rilancio definitivo di Roma come importante metropoli internazionale, in grado di attrarre investimenti, proporre al mondo grandi progetti di innovazione e rigenerazione urbana, rilanciare il lavoro e l’economia dell’intero Paese. Per questo chiediamo al presidente del Consiglio Mario Draghi, e all’intero Governo, di candidare l’Italia e la sua Capitale a ospitare l’Esposizione Universale nel 2030. Abbiamo la possibilità di coniugare due eventi eccezionali come il Giubileo del 2025 e l’Expo 2030. Non possiamo perdere – dichiarano all’unisono i quattro candidati sindaco – un’occasione irripetibile. E noi siamo pronti a lavorare insieme per coglierla. È necessario che le Istituzioni e le forze politiche, sociali e produttive del Paese siano unite per avanzare una candidatura solida, capace di presentare l’Italia e Roma come modelli per lo sviluppo futuro delle città e delle società contemporanee, in un’ottica di sostenibilità e inclusione”.


ROMA CONTRO MOSCA, RIYAD E BUSAN

Mosca si è già candidata ad ospitare l’Expò 2030. Poi, oltre a Roma, ci sono anche la coreana Busan e Riyad, capitale dell’Arabia Saudita. La candidatura capitolina si basa sul tema della ‘rigenerazione urbana e della città orizzontale’, ossia verde, sostenibile, dagli spazi ampi. Il Campidoglio ha già messo gli occhi su tre aree: l’ex Sdo di Pietralata alle spalle della metro Tiburtina, la valle dell’Aniene e il Tiburtino Est. Tra le idee c’è quella di rendere lo stesso Aniene navigabile per l’inizio dell’Esposizione in nome della “mobilità dolce” e di riqualificare l’ex Penicillina, gigante occupato, sgomberato e poi abbandonato. Si parte con un investimento di 2 milioni di euro per poi puntare ad attrarre altri investimenti. E ci sarebbero già risposte di grande interesse da parte di palazzo Chigi.


29/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.