I Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Roma Centro, a conclusione di un’attivita’ d’indagine denominata ‘Big Bus’, durata circa 6 mesi, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip del Tribunale di Roma, nei confronti di 4 persone italiane, per il reato di furto in concorso. Le quattro persone sono ritenute responsabili di un furto commesso nella notte del 18 settembre 2019, presso gli uffici della sede legale di una nota società di autobus turistici con sede nella centralissima via Nazionale, mediante l’effrazione della porta d’ingresso, con l’utilizzo di chiavi spurie, e la successiva apertura, con l’utilizzo di una fiamma ossidrica, di due casseforti installate all’interno degli uffici della società, da cui veniva asportata complessivamente la somma contante di 90mila euro frutto di diverse settimane di attivita’ lavorativa della società. I Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia Roma Centro sono giunti alla loro identificazione mediante l’esame dei tabulati di traffico telefonico, analisi delle immagini di video sorveglianza e dei profili social network, nonchè perquisizioni e sequestri di arnesi e apparecchiature atte allo scasso, indumenti e telefoni cellulari utilizzati dai malfattori. I militari sono riusciti a documentare e cristallizzare tutte le diverse fasi dell’attivita’ delittuosa, dai sopralluoghi alla fase di condotta sino alla fuga con la refurtiva, nonchè a documentare in maniera appropriata i ruoli rivestiti da ciascuno dei 4 soggetti indagati, tutti navigati ‘cassettari’ romani, capeggiati da Y.D., gia’ militante di movimenti di estrema destra romana e gia’ noto alle cronache per avere capeggiato la protesta contro il centro di accoglienza di via del Frantoio al Tiburtino III nell’agosto del 2017. L’Autorita’ giudiziaria, concordando pienamente con le risultanze investigative, valutati i gravi indizi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri, ha emesso un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tutti e quattro i soggetti indagati: 1 in carcere e 3 agli arresti domiciliari.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Gualtieri firma l'ordinanza
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Nella zona dell'Eur
Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Sul lungomare Amerigo Vespucci
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599