mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'analisi dei "cervelloni"

L’epidemia di coronavirus è in calo. Bene, se non molliamo proprio ora

L’epidemia di coronavirus è in calo. Bene, se non molliamo proprio ora

Il famoso “picco” del coronavirus Sars-Cov2 è stato raggiunto e pure superato già da fine marzo, quando lo abbiamo spiegato sul Caffè on line grazie all’analisi di due ricercatori. Ora lo hanno riconosciuto ufficialmente anche le autorità. Nessuno può avere certezze assolute. Ma anche guardando i dati della prima settimana di aprile, la tendenza è chiara: i nuovi contagi diagnosticati scendono pressoché ovunque in Italia. Compreso il Lazio. Mentre scriviamo, coi dati al 6 aprile, nelle province di Roma, Frosinone e Viterbo la tendenza è in calo. Rieti mostra di aver superato il picco, ma ciò va confermato. In provincia di Latina, invece, si registra una crescita dell’epidemia dopo i segni di appiattimento della curva nella terza decade di marzo. Lo rivela Giovanni Sebastiani, primo ricercatore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo “M. Picone” del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con Marco Massa del Dipartimento di matematica dell’Imperial College di Londra. Uno dei problemi sui dati è la loro conoscenza in tempi diversi, magari per ritardi nei test e nella comunicazione dei risultati. I due “cervelloni” elaborano e depurano i dati ogni giorno mediante complessi modelli matematici.

«POSSIAMO BEN SPERARE»
«Possiamo ben sperare. I dati dimostrano che finalmente le misure di isolamento sociale e le precauzioni funzionano. Ma non adagiamoci: dobbiamo continuare ad essere rigorosi», spiega il dottor Fabrizio Soscia, una vita a curare e a prevenire i contagi. Primario di Malattie Infettive per 18 anni all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Ha fatto le principali sperimentazioni e ricerche sull’Aids coordinato dall’Istituto superiore di sanità, insieme allo Spallanzani di Roma e varie università italiane. Oggi è consulente all’Icot di Latina, alla clinica Sant’Anna di Pomezia e al Regina Apostolorum di Albano. Non è uno che spara allarmi inutili o allineato  ai camici bianchi da salotto televisivo. Ai tempi della bufala sull’influenza aviaria, chiarì dalle nostre pagine che non c’era nessuna pandemia in vista.

NIENTE PANICO, MA NEANCHE IMPRUDENZA
«50 casi tutti insieme e confinati in un piccolissimo luogo (ad es. i due conventi di suore a Roma e Grottaferrata, ndr) sono molto, ma molto meno pericolosi rispetto a contagiati sparpagliati sul territorio e non inficiano il dato del tasso di crescita dei nuovi contagi in discesa – ragiona l’esperto -. Per due motivi: innanzitutto le misure di isolamento o distanziamento sociale, che tolgono spazio al virus e quindi la possibilità di incontrare persone da infettare, stanno funzionando. Poi c’è il diverso approccio all’epidemia da parte delle autorità. Fino a qualche tempo fa, anche all’operatore sanitario con chiari sintomi tipo tosse, febbre, difficoltà a respirare, si diceva “stai tranquillo a casa tua e attendi fiducioso l’evolversi degli eventi” e il tutto si esauriva lì. Ora invece l’atteggiamento è completamente opposto: gli si fa immediatamente il test e lo si isola a casa, con dovute precauzioni, se essenzialmente riesce a camminare e non ha affanno. Inoltre, i medici di famiglia possono finalmente prescrivere farmaci come la clorochina e l’azitromicina, che l’Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato con grave ritardo… ».

I GRAVI ERRORI DELL’INIZIO
«La Cina aveva iniziato a verificare l’efficacia delle varie forme di terapia in fase precoce, anche con questi due farmaci. E questo mostra un fenomeno tutto italiano – affonda l’infettivologo -, cioè l’elevato e abnorme numero di morti a seguito del contagio da Sars-Cov2. Occorreva fare diagnosi precoci e terapie! Come hanno fatto in Cina e come si sapeva all’inizio. Su questo chi di dovere ha sorvolato in modo indecoroso, tirando fuori scuse del tipo: il popolo italiano ha troppi vecchi e malati, morti non a causa del virus ma “con il virus”, frase pessima ripetuta in modo idiota dai responsabili della Protezione civile. È tragico che ci sia una Commissione per sapere se le persone siano morte “per” il coronavirus o “con” il coronavirus (praticamente erano morti ma non lo sapevano, questa è l’immagine che hanno dato taluni nostri scienziati, o dicendo che avevano la famosa “comorbosità”)! Gli italiani sopra i 65 anni hanno tutti almeno un patologia (colestrolo alto, trigliceridi, bronchite cronica, ipertensione ecc. ecc.). Indubbiamente il Sars-Cov2 colpisce più duramente gli anziani, ma questo non può essere usato per sminuire la gravità di una epidemia. Dovrebbe anzi far rafforzare le misure di prevenzione invece di dire che “tanto i giovani non si ammalano”».

REGOLA D’ORO: PREVENIRE
«Ma attenzione alla “ideologia” del fare i test a tappetto a tutti – avverte il dottor Soscia –, il fatto che oggi sono negativo al coronavirus Sars-Cov2, non vuol dire che domani io non possa diventare positivo: dovremmo tutti fare il test ogni santo giorno! Un’assurdità. È invece corretto quello che finalmente si sta facendo ora: il test su chi mostra sintomi chiari. Affinché davvero adesso tutti facciano tutto quel che va fatto, ribadisco: 1) autorità e certi esperti hanno sottovalutato il problema, innanzitutto nell’amata Lombardia; 2) ritardo nelle iniziative di prevenzione; 3) parcellizzazione del sistema sanitario nazionale, cioè ogni Regione è andata a piede libero». È quanto ha stigmatizzato la celebre Università americana di Harvard.
«In Lombardia all’inizio hanno continuato a vivere, lavorare e produrre come se nulla fosse – affonda il dottor Soscia amareggiato – proprio con la sottovalutazione dei politici che evidentemente hanno avuto i consigli di qualche “tecnico” non tecnico: penso a Salvini che diceva “apriamo, apriamo, apriamo”, quando invece bisognava chiudere. O, per essere bipartisan, a Zingaretti che è andato a Milano organizzando aperitivi con assembramenti per dimostrare che il virus era roba di poco conto e non meritava tutte queste cautele! E quel prof. Bassetti che diceva che non ha mai visto nessuno morire di coronavirus? C’è il video su Youtube».

COME COMPORTARCI ORA?
I focolai sono come piccoli incendi nella foresta: prima li circoscrivi e prima si spengono. «Lo so, stiamo tutti vivendo una privazione di libertà, è una tragedia anche per chi lavora, per l’economia. Ma ora che la tendenza buona è stata intrapresa, non molliamo – invita l’infettivologo -. Azzerati i nuovi contagi, si possono poi allentare piano piano le misure: riaprire i negozi, gli studi professionali ma sempre mantenendo le regole di usare la mascherina, tenersi a distanza almeno di un metro, lavarsi bene e frequentemente le mani con acqua calda (il virus teme terribilmente il calore e i saponi), sempre dopo aver frequentato luoghi pubblici o prima di fumare e mangiare. Ci sono studi molto promettenti per vaccini e produzione di anticorpi monoclonali che hanno cominciato ad essere sperimentati, anche allo Spallanzani stanno studiando come produrre anticorpi monoclonali utilizzando il sangue di pazienti positivi al Sars-Cov2 e ammalatisi di Covid19 e poi guariti».
Infine una variabile in mano a tutti e ciascuno: «Se smettiamo di adottare certe cautele, può verificarsi una ripresa dell’epidemia – sottolinea Giovanni Sebastiani, il cervellone del CNR che sta analizzando la curva del coronavirus ogni giorno -, dipende dal nostro comportamento».


Tutti con le mascherine, soprattutto gli allergici 

1) La trasmissione del virus via aerosol è presumibile. 2) Occorre aumentare la ventilazione naturale, evitare il ricircolo dell’aria, non rimanere vicino la espirazione d’aria di un’altra persona e ridurre al minimo il numero di persone nello stesso ambiente. 3) Tutti dovrebbero indossare la mascherina, a maggior ragione chi soffre di una allergia stagionale (starnuti pericolosi, ndr). 4) Difficile trovare la mascherina? Si può fare facilmente in casa (con un pezzo di cotone e 2 elastici, ndr). Lo affermano su scienzainrete.it Francesco Forastiere, eminente medico epidemiologo,  visiting professor al King’s College di Londra, senior scientist CNR di Palermo e consulente OMS, e Floriano Bonifazi, presidente onorario della Società Italiana allergologi e immunologi territorali ospedalieri.


 

09/04/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

Attacco a Gualtieri sulla sicurezza

Santori (Lega): "Pattuglie di militari per controllare tutta la città"

Santori (Lega):
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Domande entro il 30 settembre

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Inaugurata una nuova barriera

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti
Inaugurata la barriera Acchiapparifiuti sul fiume Aniene, nella Riserva naturale della Valle dell’Aniene a Roma. Dal 2019 la Regione Lazio – Ufficio...

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Operazioni della Polizia locale

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone
Polizia Locale: feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone. Pattuglie della Polizia Locale del IX Gruppo...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

LA Polizia lo ha trasferito a regina Coeli

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

Protagonista un conduttore della linea tram 19

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.