sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Linee guida anti-Covid

Discoteche e locali critici: «Non si può ballare distanti 2 metri sulla pista»

Discoteche e locali critici: «Non si può ballare distanti 2 metri sulla pista»
Le linee guida, definite “poco chiare”, la richiesta di un finanziamento a fondo perduto e i comportamenti da avere per i locali al chiuso, dalle discoteche ai bar sociali di Arci Roma. Sono alcuni dei punti discussi nella commissione Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Lazio, audizione con le imprese di intrattenimento e di spettacolo “in relazione agli effetti dell’emergenza Covid-19 e alle iniziative per la riapertura”.

Antonio Flamini, Silb Fipe, ha richiesto «un finanziamento a fondo perduto», ha parlato dell’applicazione «del protocollo sicurezza per le discoteche per evitare la diffusione del coronavirus», di evitare «la movida selvaggia» e ha sottolineato come non si possa «ballare al chiuso e con il distanziamento di due metri nelle piste dal ballo».

Giancarlo Bornigia, Club Festival Commission, ha invece chiesto il «riconoscimento di impresa culturale per la musica elettronica», oltre a «una particolare attenzione a tutti quelli che non hanno ricevuto la cassa integrazione«. Per Alberto Gargano di “Uniti insieme” il protocollo «è difficile da gestire e comprende incongruenze» come quelle per le discoteche, ovvero il distanziamento di 2 metri in pista e i privé con i tavoli distanziati di un metro».

Claudio Pica, Fiepet, ha parlato di «linee guida più precise» e di differenze tra manifestazioni pubbliche «dove si crea assembramento» e discoteche «dove bisogna mantenere le distanze di 2 metri».

E poi Marco Trulli, Arci Lazio: «Nelle linee guida è impossibile districarsi. Ci serve capire la contestualizzazione della somministrazione» ha detto a proposito dei “bar sociali”, «perché altrimenti non riapriamo, né al chiuso e né all’aperto. Chiediamo un sostegno per l’affitto di tutti questi mesi, non abbiamo ancora certezza per il credito di imposta». Sulla stessa lunghezza d’onda Vito Scalisi, Arci Roma: «Alla manifestazione al Circo Massimo gli Ultrà hanno potuto montare un palco. Noi, no».

È intervenuto anche l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Paolo Orneli: «Non c’è la volontà di non affrontare certi temi. Ci sono centinaia di migliaia di imprese che hanno subito gli effetti del lockdown. Serve fare tutto il possibile per sostenere le imprese in questa ripartenza». La Regione Lazio «rivendica una linearità di condotta, una tenuta sotto controllo della linearità dei contagi» e, sottolinea Orneli, «ha avuto un ruolo attivo nel concordare le linee guida. Nessuno vuole riaprire per richiudere». L’assessore ha parlato di «uniformare le linee guida per i congressi con quelle degli spettacoli dal vivo. Le regole come quelle dei due metri per le discoteche sono state decise ai fini del calcolo della capienza massima per un locale. Le piste da ballo sono il 30% del locale. Facendo due conti, la capienza non sarà troppo ridotta rispetto al pre pandemia. Regola del buon senso». Orneli, che ha sottolineato come siano «chiare» le linee guida delle Regioni, definisce importante «il patto delle istituzioni con i gestori per la sicurezza. Si è lavorato per la riapertura in sicurezza». Dopo il Dpcm sulle riaperture decise per il 15 giugno, «faremo subito l’ordinanza, adottando le linee guida delle Regioni». È importante «il sostegno alle imprese nel posizionamento competitivo».

Per la presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio, Marietta Tidei, «alcune cose delle linee guida delle conferenza delle Regioni possono sembrare poco sostenibili. Ma sono state fatte per la sicurezza. Serve un punto di caduta tra la sostenibilità e le esigenze. Serve buonsenso. La Regione ha lavorato attraverso un ascolto continuo». C’è stato, per tutti, sottolinea Tidei, «un ritardo sulle riaperture. Bisognava anticipare una riflessione». Nelle sue considerazioni, la presidente ha sottolineato come sia importante il ruolo «delle istituzioni locali. Ognuno di noi pensa che le risorse non siano sufficienti. Parliamo di tre mesi di lockdown. Lo sforzo è stato comunque fatto». Tidei ha parlato quindi di «turismo di prossimità» e il fatto che si andrà meno in vacanza «può essere un’opportunità per chi ha un locale. L’estate sia più gradevole per i cittadini del Lazio».

11/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.