giovedì, 30 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Linee guida anti-Covid

Discoteche e locali critici: «Non si può ballare distanti 2 metri sulla pista»

Discoteche e locali critici: «Non si può ballare distanti 2 metri sulla pista»

Le linee guida, definite “poco chiare”, la richiesta di un finanziamento a fondo perduto e i comportamenti da avere per i locali al chiuso, dalle discoteche ai bar sociali di Arci Roma. Sono alcuni dei punti discussi nella commissione Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Lazio, audizione con le imprese di intrattenimento e di spettacolo “in relazione agli effetti dell’emergenza Covid-19 e alle iniziative per la riapertura”.

Antonio Flamini, Silb Fipe, ha richiesto «un finanziamento a fondo perduto», ha parlato dell’applicazione «del protocollo sicurezza per le discoteche per evitare la diffusione del coronavirus», di evitare «la movida selvaggia» e ha sottolineato come non si possa «ballare al chiuso e con il distanziamento di due metri nelle piste dal ballo».

Giancarlo Bornigia, Club Festival Commission, ha invece chiesto il «riconoscimento di impresa culturale per la musica elettronica», oltre a «una particolare attenzione a tutti quelli che non hanno ricevuto la cassa integrazione«. Per Alberto Gargano di “Uniti insieme” il protocollo «è difficile da gestire e comprende incongruenze» come quelle per le discoteche, ovvero il distanziamento di 2 metri in pista e i privé con i tavoli distanziati di un metro».

Claudio Pica, Fiepet, ha parlato di «linee guida più precise» e di differenze tra manifestazioni pubbliche «dove si crea assembramento» e discoteche «dove bisogna mantenere le distanze di 2 metri».

E poi Marco Trulli, Arci Lazio: «Nelle linee guida è impossibile districarsi. Ci serve capire la contestualizzazione della somministrazione» ha detto a proposito dei “bar sociali”, «perché altrimenti non riapriamo, né al chiuso e né all’aperto. Chiediamo un sostegno per l’affitto di tutti questi mesi, non abbiamo ancora certezza per il credito di imposta». Sulla stessa lunghezza d’onda Vito Scalisi, Arci Roma: «Alla manifestazione al Circo Massimo gli Ultrà hanno potuto montare un palco. Noi, no».

È intervenuto anche l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio, Paolo Orneli: «Non c’è la volontà di non affrontare certi temi. Ci sono centinaia di migliaia di imprese che hanno subito gli effetti del lockdown. Serve fare tutto il possibile per sostenere le imprese in questa ripartenza». La Regione Lazio «rivendica una linearità di condotta, una tenuta sotto controllo della linearità dei contagi» e, sottolinea Orneli, «ha avuto un ruolo attivo nel concordare le linee guida. Nessuno vuole riaprire per richiudere». L’assessore ha parlato di «uniformare le linee guida per i congressi con quelle degli spettacoli dal vivo. Le regole come quelle dei due metri per le discoteche sono state decise ai fini del calcolo della capienza massima per un locale. Le piste da ballo sono il 30% del locale. Facendo due conti, la capienza non sarà troppo ridotta rispetto al pre pandemia. Regola del buon senso». Orneli, che ha sottolineato come siano «chiare» le linee guida delle Regioni, definisce importante «il patto delle istituzioni con i gestori per la sicurezza. Si è lavorato per la riapertura in sicurezza». Dopo il Dpcm sulle riaperture decise per il 15 giugno, «faremo subito l’ordinanza, adottando le linee guida delle Regioni». È importante «il sostegno alle imprese nel posizionamento competitivo».

Per la presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico del Consiglio regionale del Lazio, Marietta Tidei, «alcune cose delle linee guida delle conferenza delle Regioni possono sembrare poco sostenibili. Ma sono state fatte per la sicurezza. Serve un punto di caduta tra la sostenibilità e le esigenze. Serve buonsenso. La Regione ha lavorato attraverso un ascolto continuo». C’è stato, per tutti, sottolinea Tidei, «un ritardo sulle riaperture. Bisognava anticipare una riflessione». Nelle sue considerazioni, la presidente ha sottolineato come sia importante il ruolo «delle istituzioni locali. Ognuno di noi pensa che le risorse non siano sufficienti. Parliamo di tre mesi di lockdown. Lo sforzo è stato comunque fatto». Tidei ha parlato quindi di «turismo di prossimità» e il fatto che si andrà meno in vacanza «può essere un’opportunità per chi ha un locale. L’estate sia più gradevole per i cittadini del Lazio».

11/06/2020
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio
Primo piano
Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.