venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L’obbligo interessa 23 milioni di lavoratori

Dal 15 ottobre via al “super Green pass”

Dal 15 ottobre via al “super Green pass”

Dal Green Pass al super Green Pass. Dal 15 ottobre non si potrà entrare nel posto di lavoro senza la certificazione verde. Lo ha stabilito il governo che nel Consiglio dei Ministri del 16 settembre ha approvato il decreto legge, estendendo l’obbligo del pass a 23 milioni di lavoratori pubblici, privati ed autonomi. L’obiettivo è accelerare il raggiungimento della platea dell’80% di italiani vaccinabili entro ottobre e comunque prima che la stagione fredda e l’eventuale diffusione di nuove varianti del Covid costringano ancora alle chiusure. Ed infatti “è un decreto per continuare ad aprire il Paese” ha detto il premier Mario Draghi, dopo l’approvazione del provvedimento.

DOVE SARÀ OBBLIGATORIA LA CERTIFICAZIONE VERDE
Il Green Pass sarà obbligatorio nelle fabbriche, negli uffici della pubblica amministrazione e dei privati, negli studi professionali, ma non solo. L’idraulico o l’elettricista che eseguono interventi in casa, colf, badanti e chiunque abbia partita Iva. Obbligo anche negli uffici giudiziari per magistrati, contabili, militari, testimoni del processo e avvocati dello Stato, ma non per i legali difensori che potranno accedere in tribunale anche senza pass. Sono esclusi i lavoratori degli organi costituzionali, il Quirinale, le Camere, la Corte Costituzionale perché godono di autodichìa (la facoltà di decidere per sé su tutto), una forma di autogoverno interno. Ricordiamo che allo stato attuale, il Green Pass ha una validità di 12 mesi.

LE REGOLE SUL POSTO DI LAVORO
E cosa accadrà a chi, nonostante tutto, non intenda vaccinarsi? Non potrà accedere al luogo di lavoro a meno che non sia guarito dal Covid entro sei mesi o non faccia un tampone ogni 48 o 72 ore in base alle scelta dell’antigenico o molecolare. E chi intende fare il furbetto incorre in un duplice rischio. Senza il green pass la sospensione dal lavoro è immediata, quindi anche della retribuzione, già dal primo giorno, dal quinto giorno nelle aziende con meno di 15 dipendenti. E si potrà rientrare al lavoro solo con la certificazione. Poi la multa in denaro. I lavoratori da 600 a 1500 euro ed al datore di lavoro inadempiente da 400 a 1000 euro, quindi mettersi in regola conviene a tutti. Il decreto, infatti, ha stabilito che spetta ai datori di lavoro pubblici e privati la verifica del rispetto degli obblighi di green pass per l’ingresso al lavoro ed entro il 15 ottobre dovranno definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche. Da sottolineare, però, che il Governo pur estendendo l’obbligo a tutti non permetterà che i dipendenti siano licenziati per non aver presentato il Green Pass.
Attenzione ai furbetti del pass, cioè coloro che acquistano o producono un certificato falso o che usano la certificazione di un’altra persona. I falsari commettono il reato di falsità materiale e sono punibili con la reclusione da sei mesi a tre anni, mentre chi usa un pass falso commette il reato di uso di atto falso. Infine chi usa il pass di un altro, commette il reato di sostituzione di persona, punito con la reclusione fino a un anno.


Gli esclusi dal Green Pass: le categorie protette
Restano però in vigore alcune eccezioni che escludono l’obbligo del pass. In primis i bambini minori di 12 anni, perché l’Agenzia del farmaco non ha ancora autorizzato l’uso di vaccini anti Covid per questa fascia d’età. Chi ha avuto una grave reazione allergica dopo una dose di vaccino o a qualsiasi componente del vaccino, anche se potrebbe considerare la possibilità di utilizzare un vaccino diverso, previa consulenza allergologica. Le donne in gravidanza sono escluse, anche se non ci sono controindicazioni alla vaccinazione, chiedendo al medico un certificato di esenzione temporanea, che però non viene rilasciato se in fase di allattamento. Tra gli esclusi anche le persone che si sono vaccinate ma che hanno avuto una manifestazione della sindrome di Guillain-Barrè nelle sei settimane successive dalla somministrazione. Infine sono esclusi dal Green Pass coloro che hanno avuto casi di miocardite o pericardite dopo la vaccinazione con Pfizer o con Moderna. Capitolo tampone.
Sarà gratuito solo per le persone fragili, ma per non penalizzare chi non vorrà farlo, il decreto introduce i tamponi a prezzo calmierato nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa. 15 euro per tutti e 8 euro per i minorenni fino al 31 dicembre di quest’anno.


26/09/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.