lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Più ciclabili, poli culturali e sanità

Città Metropolitana di Roma: via a 5 maxi-progetti da 330 milioni. Cosa prevedono nel dettaglio

Città Metropolitana di Roma: via a 5 maxi-progetti da 330 milioni. Cosa prevedono nel dettaglio

Il Consiglio metropolitano di Roma ha approvato all’unanimità la delibera contenente linee guida dei Piani Urbani Integrati, proposta dal Sindaco Roberto Gualtieri. Le linee guida definiscono cinque progetti integrati del valore complessivo di oltre 330 milioni di euro, per realizzare lavori di recupero delle aree urbane, con l’obiettivo di favorire il benessere della popolazione, l’inclusione e l’integrazione sociale, con particolare attenzione alle comunità fragili e all’accessibilità, raggiungendo anche le zone più marginali dell’area metropolitana. In particolare, le tipologie di intervento previste riguardano, in via esemplificativa: il miglioramento dell’efficienza energetica; miglioramento funzionale dell’esistente; interventi che riguardano la realizzazione di infrastrutture lineari, come percorsi ciclopedonali, collegando comuni limitrofi e migliorando dunque il sistema di mobilità sostenibile e del benessere psicofisico nel territorio metropolitano. I cinque progetti del PUI Metropolitano di Roma riguardano rispettivamente la realizzazione di poli culturali, civici e di innovazione a partire dalla rete delle metropolitana delle biblioteche e dal suo potenziamento e integrazione; la diffusione di poli di sport, benessere e disabilità votati all’inclusione e all’integrazione e il miglioramento della loro connessione e accessibilità; lo sviluppo di un polo della solidarietà a Corviale con un programma di interventi di riqualificazione sociale e urbana; il Progetto polo del benessere Santa Maria della Pietà, con la ristrutturazione dei padiglioni dell’ex ospedale psichiatrico, il potenziamento dei servizi sociali e culturali e la valorizzazione del parco monumentale; il Progetto polo della sostenibilità Tor Bella Monaca, con interventi per l’inserimento di fonti rinnovabili sugli edifici pubblici e residenziali oggetto di recupero, il miglioramento della qualità dello spazio pubblico e la mobilità sostenibile. “La delibera votata in Consiglio – ha dichiarato il Sindaco della Città metropolitana di Roma Roberto Gualtieri – è frutto di un importante e proficuo lavoro di squadra che ha visto collaborare gli uffici di Città metropolitana e le amministrazioni comunali per definire, nonostante il poco tempo disponibile, dei progetti di grande qualità che puntano a migliorare le condizioni concrete vita di tanti cittadini, a partire dai territori più disagiati, nella direzione di uno sviluppo più sostenibile e inclusivo. La larga unità che si è manifestata nel voto di oggi rappresenta un dato importante e positivo di fronte a una sfida decisiva come quella del PNRR che richiede il massimo grado di collaborazione da parte di tutti”. “Dobbiamo correre – ha dichiarato il Vice Sindaco della CM e delegato ai fondi Pnrr Pierluigi Sanna – la struttura sta lavorando e il nostro impegno è massimo. Non possiamo farci sfuggire questa occasione epocale che cambierà le sorti del nostro territorio metropolitano. Le risorse serviranno ad armonizzare un tessuto sociale ed economico che dovrà far viaggiare il territorio alla stessa velocità, senza lasciare nessuno indietro”.

2 2

28 Febbraio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In