lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"Il 90% dei cinema non riaprirà"

Cinema (in crisi) al via dal 15 giugno. Intervista a Mario Lorini di Anec

Cinema (in crisi) al via dal 15 giugno. Intervista a Mario Lorini di Anec
I cinema si preparano a far tornare i film sul grande schermo. Il lockdown ha costretto alla chiusura oltre 4000 cinema, sospendendo il lavoro di circa 6 mila addetti. Il governo ha deciso che dal 15 giugno le sale potranno riaprire, ma per incentivare il ritorno del pubblico, ANEC insieme ad ANICA e altri partner, ha lanciato il progetto Moviement Village, cinema all’aperto in tutta sicurezza. Con Giorgio Ferrero, Vicepresidente di ANEC Lazio, abbiamo parlato della complessa situazione per i cinema tradizionali.

Secondo il presidente di Anec, Mario Lorini, le misure imposte dal governo sono “irricevibili”. Per i costi di adeguamento o perché ci sono troppe limitazioni di accesso?
«Con queste misure trasformiamo i cinema in luoghi di paura. E non deve succedere. È irricevibile il protocollo perché non è stato studiato per i cinema, che stanno perdendo molto e da mesi, quindi deve essere rivisto. E sul lato economico, al momento nonostante il fondo assegnato alla cultura, non abbiamo ancora ricevuto l’assegnazione di alcun contributo dallo stato».

In cosa sono irricevibili?
«Sono 16 punti ed ognuno non è stato ben studiato. Faccio un esempio. Il nucleo familiare può stare insieme al ristorante, ma non al cinema. Prima del lockdown, quando già c’erano misure restrittive, una coppia andò via perché eravamo costretti a separarli. Il cinema è un luogo di aggregazione sociale deve essere riaperto in sicurezza, ma non può essere un luogo di paura».

Pensa che verranno gli spettatori?
«La prima cosa importante è che noi non siamo gli unici a decidere i film. I distributori, nostri partner, hanno bisogno di tempo per poter reinserire il prodotto e fare i lanci pubblicitari. Se i cinema riaprono, lo fanno con film “vecchi”, come è possibile farlo con prodotti usciti nei mesi scorsi. Un mercato vero ricomincerà, spero, a fine luglio o agosto, il tempo necessario per rilanciare i film».

Questi tre mesi di chiusura hanno piegato molti esercenti, riapriranno tutti?
«Credo che in un primo momento riapriranno solo i grandi gruppi situati nell’hinterland e nei centri commerciali, forse qualche monosala che fa un cinema di qualità e ha un pubblico di quartiere. Credo che il 90% dei cinema non riaprirà».

L’estate romana al cinema si dividerà tra le arene all’aperto di Moviement Village e la programmazione gratuita del Cinema America. Anec è contraria al cinema gratis?
«Queste arene hanno preso finanziamenti pubblici da tempo, quindi devono essere realizzate, ed è innegabile che in certi quartieri abbiano funzionato da aggregatore sociale, ma credo che il cinema gratuito in città sia sbagliato».

Perché è contrario?
«In questo momento non voglio alimentare nessuna polemica, perché l’importante ora è lavorare per ripartire al meglio».

E in autunno, stagione fondamentale per il cinema, sarete pronti?
«Dobbiamo lavorare tanto, ma i titoli importanti ci sono, basti citare due film italiani, quello di Carlo Verdone e il nuovo film di Massimiliano Bruno. Credo che lavorando insieme si potrà avere un buon mercato».

Paolo Travisi

07/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.