domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la gestione degli immobili comunali

Case alle associazioni no profit: i grillini pensano ad nuovo regolamento

Case alle associazioni no profit: i grillini pensano ad nuovo regolamento

La maggioranza grillina sta provando a rimettere mano alla gestione di oltre 900 case e locali di proprietà comunale affidati dal Campidoglio a associazioni e comitati no profit, spesso da decenni. Il 31 gennaio in Commissione capitolina Patrimonio presieduta dal grillino Francesco Ardu si è discusso della bozza di regolamento per la gestione degli immobili di proprietà comunale da affidare  alle associazioni no profit a canone calmierato. Un passaggio politico atteso da tempo. Sono passati oltre cinque anni da quando nella Capitale scoppiò lo scandalo ‘Affittopoli’, partito dalle indagini per danno erariale da parte della Procura generale della Corte dei Conti. Una doppia pista che riguardava, da un lato, case e locali commerciali di proprietà comunale affittati a prezzi davvero troppo bassi, soprattutto nel centro storico. Dall’altro, per l’appunto, gli immobili dati in concessione al mondo dell’associazionismo: dalle sedi di onlus ed enti di volontariato fino anche a qualche associazione legata ai partiti politici, passando per i centri sociali. E proprio nell’ambito di questo secondo filone, relativo gli immobili concessi in gestione al cosiddetto terzo settore, si inserisce la proposta di delibera portata in Commissione.

MORATORIA TARGATA RAGGI

È necessario, certo, aggiornare un regolamento fermo al 1982 e i titoli concessori, molti dei quali rilasciati sotto il mandato dell’ex sindaco Rutelli. E regolarizzare le concessioni scadute almeno per quelle associazioni per cui verrà accertato l’effettivo valore socio-culturale, tutte costoro, da quanto emerso nel corso della seduta, potranno continuare ad affidare gli immobili loro affidati. In caso contrario, gli stabili verranno riacquisiti dal Campidoglio e messi a bando. Bandi a cui non potrebbe partecipare chi è moroso. Ed è per questo che si sta pensando allo ‘strumento’ della manifestazione d’interesse da parte delle associazioni: una specie di moratoria che l’amministrazione 5stelle, dopo aver congelato le procedure di sfratto, sgombero e messa in mora nei confronti degli enti no-profit, ha inserito nella proposta di regolamento che ha iniziato l’iter nella Commissione capitolina. E che rappresenterebbe una norma transitoria in attesa delle regolarizzazione sia sul piano dei titoli concessori che dei canoni versati. Un atto, il regolamento proposto, che dovrà attraversare la pioggia di emendamenti prima in Commissione e poi Assemblea capitolina. Un lavoro che, va sottolineato, avviene all’interno della linea politica dei 5stelle, divisa a metà tra chi chiede i bandi e chi di porgere la mano  al fronte dell’associazionismo.

L’ASSOCIAZIONISMO VERO VA TUTELATO

È lunga un chilometro la lista di cooperative, associazioni e comitati senza scopo di lucro che, sulla scia delle contestazione del magistrato contabile Guido Petti, si erano viste recapitare richieste di sgombero e avvisi di sfratto per morosità. Concessioni su cui si è abbattuto il ‘riordino’ voluto dal sindaco Ignazio Marino, con la famosa delibera di assemblea capitolina n.140 del 2015.  Tra queste ce sono molte da salvaguardare, per le loro attività di chiaro e inequivocabile interesse sociale e pubblico. Palestre popolari, centri per il supporto di disabili, ragazzi in difficoltà, figli di detenuti, donne vittime di violenza, e ancora laboratori musicali. Proprio in virtù dell’erogazione di servizi di pubblica utilità, in molti procedimenti partiti dalla maxi-inchiesta, la stessa Corte dei Conti ha poi dichiarato legittimi i canoni ‘scontati’ (fino all’80%) pagati dalle onlus. A differenza di quelle somme irrisorie pagate invece dagli ‘amici degli amici’ dei politici per case e negozi in palazzi di pregio in pieno centro.

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.