“Siamo di fronte a una vera e propria escalation criminosa – sottolinea l’Amministratore Unico di AMA, Stefano Zaghis –. Dopo i cassonetti incendiati a Ostia, a distanza di qualche giorno, i piromani tornano a colpire altri quadranti cittadini. Dobbiamo fare fronte comune per difendere un patrimonio pubblico da questi attacchi meschini e vili. Tali atti, infatti, oltre al danno ambientale, comportano ingenti costi che ricadono su tutta la collettività. Solo nel 2020, AMA ha speso complessivamente circa 200mila euro per rimuovere e sostituire i contenitori dati alle fiamme: somma che avrebbe invece potuto investire in altri servizi per i romani”.
Sull'Ostiense e a San Giovanni
Altri otto cassonetti dati alle fiamme. Ama: escalation criminosa
Questa notte sono stati dati alle fiamme 8 contenitori stradali (7 cassonetti ed una campana per il vetro). Colpiti questa volta da un fenomeno che si fa sempre più preoccupante di giorno in giorno i quadranti Sud (circonvallazione Ostiense) ed Est (San Giovanni – via Imera, via Albalonga, via Etruria e via Albenga) della Capitale. La Municipalizzata capitolina per l’ambiente sporgerà oggi stesso denuncia contro ignoti e, ove necessario, avvierà l’iter complesso per la rimozione del materiale speciale combusto, al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile le condizioni di fruibilità e decoro delle postazioni interessate. Lo comunica AMA S.p.A. in una nota.
22/09/2021
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592