venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Manca un'autorizzazione formale

Adelandia, futuro a rischio per un cavillo burocratico

Adelandia, futuro a rischio per un cavillo burocratico

“Non si può chiudere il Parco e con lui la memoria ed il ricordo di mio padre” dichiara Denise Dell’Acqua, figlia di Roberto dell’Acqua, primo fondatore di Adelandia, tragicamente deceduto poco prima della notizia di sfratto.

Il cavillo burocratico

Infatti il famoso Luna Park di Tor Bella Monaca, situato in viale Paolo Ferdinando Quaglia, che da 36 anni accoglie le diverse generazioni del quartiere fra colori, giochi e spensieratezza, è a rischio chiusura a causa di un cavillo burocratico. La Commissione Commercio, ha deciso, invero, di verificare la regolarità delle autorizzazioni del parco, scovando la mancanza di un documento, che avrebbe dovuto perfezionare l’assegnazione dell’area. Dalla presunta irregolarità, sarebbe derivato lo sfratto del Parco, con sopralluogo dei vigili che ne hanno richiesto la chiusura entro due mesi, cioè il 30 Dicembre. In realtà, la mancanza non sarebbe responsabilità della famiglia proprietaria Dell’Acqua, ma piuttosto del comune di Roma. Denise Dell’Acqua racconta al Caffè cosa è effettivamente successo: “Il parco sorge qui da 36 anni, era un’area abbandonata che venne fatta bonificare completamente a spese di mio padre. Nel 98’ mio padre vinse il bando “Punto Verde Infanzia” ma, nonostante la continua richiesta di formalizzazione della vincita del bando, e tutti i soldi delle utenze e del canone mensile regolarmente pagati, non è mai giunta la lettera che dava l’ok formale all’autorizzazione”.

La mobilitazione  

Intanto, la notizia dello sfratto, ha scosso e animato il quartiere, che si è radunato intorno alla famiglia dell’Acqua, fornendo il suo supporto affettivo e  concreto, attraverso la firma di tre petizioni per scongiurare la chiusura del parco. Valter Mastrangeli, consigliere di opposizione in Municipio VI, dopo aver preso personalmente a cuore la vicenda, commenta: “Oltre 1000 firme raccolte in 4 ore, mai vista una partecipazione popolare così attiva, Tor Bella Monaca ha le sue pecche, ma ha un cuore  grande come una casa”. Il Parco, infatti, rappresenta un punto di riferimento in un quartiere difficile, tristemente ben noto per i suoi problemi di spaccio e criminalità. Adelandia è invece un centro di serenità e legalità, dove le famiglie portano i propri figli a giocare. Denise spiega: “Mio padre amava il parco ed amava i bambini, ad Adelandia c’era posto per tutti, anche per chi non poteva pagare i giochi. Mio padre spesso regalava i gettoni solo per vedere le persone felici” ed  aggiunge ancora: “Mio padre era un circense, ha deciso di trasportare la sua passione nel luogo dove viveva”. Non è una sorpresa, dunque, che tutto il quartiere si sia stretto intorno alla famiglia.

La commissione commercio

Svoltasi in Municipio, con la presenza del Presidente del Municipio, per trovare una soluzione alla grave situazione del Parco, ha evidenziato e confermato quanto detto da Denise e dai legali della famiglia, cioè la mancanza dell’assegnazione ufficiale da parte del Comune nonostante la regolarità dei pagamenti e delle continue richieste di formalizzazione. Dalla commissione commercio è emersa dunque la contrarietà generale alla chiusura del Parco, per la sua importanza storica e sociale sul territorio e la richiesta di attuare una sospensiva in caso di determina di sgombero. Sull’argomento, si esprime anche Giancarlo Colella, Consigliere 5stelle in Municipio VI: “Stiamo facendo il possibile per sanare la situazione. Quando c’è un’ingiustizia bisogna fare di tutto per risolverla” E Valter Mastrangeli aggiunge: “Entro il 30 dicembre dovrà esserci assolutamente la retrocessione dell’ordinanza di sfratto. A Dicembre porterò avanti una commissione controllo e garanzie e si chiederà quanto è stato portato avanti delle decisioni prese durante il tavolo tecnico”.

La festa

Intanto è stata organizzata una grande festa il 6,7,8 Dicembre presso gli spazi del Luna Park, al quale parteciperanno personalità del senato e associazioni, come Romaltruista, Villa maraini, Pacco Alimentare, per dare risalto al territorio e soprattutto al parco Adelandia, al fine di dimostrare  ancora una volta la sua centralità e importanza nel quartiere.

08/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.