Un’altra persona è stata denunciata dai motociclisti del GPIT ( Gruppo Pronto Intervento Traffico) a seguito di un controllo scattato nei confronti di un autocarro, fermato sulla via Tuscolana, che trasportava calcinacci e materiali di risulta. Dalle verifiche eseguite è stato possibile accertare la mancanza delle previste autorizzazioni per il trasporto di rifiuti speciali, che pertanto stava avvenendo in modo illegale: il conducente è stato denunciato e il veicolo sequestrato. La sanzione è scattata invece per un cittadino sorpreso da una pattuglia, mentre era intento ad abbandonare su strada materiali edili. In questo caso sono stati gli agenti del IX Gruppo Eur, nell’ambito di verifiche mirate nella zona di Castel di Leva, ad intervenire nei confronti dell’uomo che, oltre ad essere sanzionato, é stato intimato a prelevare i rifiuti, per conferirli correttamente negli impianti autorizzati, e a dimostrare l’avvenuto smaltimento tramite la presentazione del relativo formulario.
Discarica abusiva su via Boccea
Abbandonano infissi, porte e mobili in un campo: denunciati titolari di azienda di arredi
Due fratelli italiani, titolari di un’azienda specializzata nella posa in opera di infissi e arredi, sono stati denunciati per aver abbandonato, in un’area verde adiacente via Boccea , un consistente quantitativo di materiali quali infissi in legno, vetri, avvolgibili, porte e mobilio, nonché diversi sacchi con all’interno materiale plastico e scarti di lavorazione di alluminio. Una vera e propria discarica abusiva quella scoperta dalle pattuglie del Reparto Tutela Ambiente del XIII Gruppo Aurelio della Polizia Locale. Grazie ad accurate indagini, eseguite tramite accertamenti sui materiali rinvenuti, incrocio di dati e un’attenta analisi di documenti, gli agenti sono risaliti, in breve tempo, ai due responsabili, che sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme in materia ambientale.
14/01/2021
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592