sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

una nuova emittente radiofonica

A scuola di web Radio con gli studenti di San Basilio

A scuola di web Radio con gli studenti di San Basilio

Alzate le antenne perchè è appena partito il progetto per la realizzazione di un’ innovativa web radio a San Basilio. “Scuola in onda. Una web radio per conoscersi e farsi conoscere” è un progetto finanziato dal Mibact e dalla Siae che coinvolge 60 studenti della seconda media dell’I.C. Belforte del Chienti. L’idea nasce dalla collaborazione tra l’IC, la Scuola popolare di San Basilio, Radiosonar, Officine Esse e una rete di associazioni del territorio, al fine di realizzare uno strumento di comunicazione che coinvolga gli studenti e continui oltre la scadenza del progetto, prevista al termine dell’anno scolastico 2019/2020: “E’ una proposta interessante perchè la radio, pur essendo un dispositivo “antico”, resta molto significativo: far conoscere il suo utilizzo attraverso il gioco degli strumenti e delle tecniche appassiona i bambini.

Uno strumento per il territorio

Inoltre la strumentazione rimarrà alla scuola, affinchè i ragazzi possano continuare autonomamente a gestire la radio – spiega Sara, educatrice della Scuola popolare di San Basilio – la radio è anche uno strumento per aprirsi al territorio, per vederlo e conoscerlo da un altro punto di vista e, quindi, uno stimolo a migliorarlo. Il fatto che i ragazzi escano per intervistare le persone del territorio crea uno scambio importante. La radio è uno strumento che apre al mondo”.

Gli studenti speaker

Entusiasti i ragazzi della scuola che, nei prossimi giorni, indosseranno le vesti (e le cuffie) di speaker e tecnici radiofonici a RadioSonar: “Questa radio è importante perché ci fa stare più uniti; possiamo parlare direttamente dei nostri problemi e far conoscere le notizie della scuola al quartiere” dicono Sara e Viola della II B. “Sarebbe bello se la radio restasse aperta in un’aula per poter parlare quando vogliamo” ha aggiunto Chiara. “Ho cantato e messo il karaoke davanti a tanta gente: è stato molto divertente” racconta Flavia, già nei panni di una conduttrice. RadioSonar guiderà i ragazzi nell’apprendimento dell’utilizzo di strumenti tecnici, ma non solo: verrà realizzata una redazione dove i ragazzi si metteranno in gioco, ideando e realizzando nuove trasmissioni.

Il progetto

È strutturato in fasi: dopo un’introduzione di carattere generale, i ragazzi si suddivideranno in gruppi tematici. La scoperta del proprio quartiere, le “interviste impossibili” con i personaggi della Storia, gli approfondimenti sull’attualità e la cultura del territorio, l’acquisizione di competenze tecniche e un canale sempre aperto sulle tematiche della loro generazione saranno le tappe principali di questo percorso che intreccia quello educativo. Passando per l’inclusione, la condivisione, la creatività, l’approfondimento  di tematiche territoriali attraverso un’interazione diretta con gli abitanti del quartiere, il progetto crea un “ponte” tra scuola e territorio e le condizioni per un significativo ampliamento della “comunità educante”. Il prof A. Barillari, insegnante di musica e referente del progetto, ne sottolinea l’importanza, avendo già riscontrato molte ricadute positive sugli studenti: “Anche chi ha difficoltà ad esprimersi è riuscito a dare il meglio di sé. È uno strumento quindi importante sotto tanti punti di vista, che farà scoprire ai ragazzi un settore professionale nuovo ed interessante. Abbiamo già un giornalino scolastico- ha aggiunto- ed ora, con la radio, i comunicati potranno essere implementati e si potranno creare dei podcast”. Le strade di San Basilio si preparano ad essere inondate di nuove notizie e dell’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze della scuola; restate sintonizzati.

Francesca Zaccari

13/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Bloccata emorragia al braccio

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.