domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Marco Cacciatore, consigliere regionale

“Il M5S sta facendo troppi passi falsi”

“Il M5S sta facendo troppi passi falsi”
Ancora tempi duri per il Movimento Cinque Stelle in Regione Lazio. L’ultima notizia arrivata a minare la già precaria stabilità politica del gruppo regionale grillino è la recente sospensione per trenta giorni dal gruppo pentastellato del consigliere regionale Marco Cacciatore. È lui stesso a raccontare a Il Caffè di Roma cosa è accaduto e cosa sta accadendo.

Consigliere Cacciatore, i probiviri M5S le hanno notificato l’esito del provvedimento disciplinare avviato nei suoi confronti che si conclude con una sospensione dal M5S per trenta giorni per due contestazioni. Quali?
“Il mio voto alla legge di Collegato, per approvare tra i molti provvedimenti di quella legge omnibus la regolarizzazione erp, e un esposto depositato per la tutela del territorio limitrofo a Malagrotta-Valle Galeria (Loc. Monte Carnevale), che rischia fortemente di subire l’ennesimo insediamento di una discarica monster, considerato – si legge sul provvedimento – contro le decisioni della Giunta Capitolina. In particolare, sulla Regolarizzazione Erp per un anno e oltre è andato avanti un tavolo con i consiglieri municipali M5S, cui Roma Capitale ha partecipato di rado, nella cui sede si è discussa e condivisa l’ipotesi di una regolarizzazione erp a misura di persone in condizioni di necessità: primo di una serie di strumenti per tentare di risolvere l’annosa questione dell’emergenza abitativa, che solo a Roma conta circa 20.000 persone interessate. Sul provvedimento mi si contesta che la regolarizzazione sarebbe contro gli indirizzi programmatici, ma sul programma in base al quale sono stato eletto non si parla affatto di regolarizzazione. In questi casi, quando il programma non prevede esplicitamente una fattispecie, il M5S ha sempre deciso a maggioranza con i territori interessati. Quei consiglieri municipali coi quali ho condiviso la scelta, lamentavano piuttosto di non essere stati minimamente coinvolti dal Campidoglio, quando dal 2016 ha adottato un Piano sfratti per 8000 famiglie, costato caro ai territori colpiti dall’emergenza abitativa, che di recente ho letto sia stato revocato ma tramite un odg in Assemblea Capitolina: mi risulta però che per revocare un atto della Giunta, serve un atto della stessa natura e non basta un odg in Aula. A pochi giorni dal voto, fu convocato un tavolo di confronto in Regione: visto che molte voci da Roma esprimevano scetticismo sulla Regolarizzazione. Da Roma venne solo un consigliere del VI Mun, ma la maggioranza di quel tavolo, cui parteciparono consiglieri di altri comuni e attivisti, si espresse favorevolmente al testo della regolarizzazione proposto. Sul caso Monte Carnevale invece, dopo due anni di tentativi di condivisione e iniziative rivolte al Campidoglio in tema Rifiuti, anche collaborando con alcuni colleghi consiglieri Capitolini, viste le proposte di tutela avanzate anche in Regione, ma che si fermano sempre prima della fase attuativa, senza considerare nel testo dell’esposto la contraddizione della Giunta romana rispetto al proprio Programma (che recita “mai più discariche a Malagrotta”, mentre una delibera di giunta capitolina ha scelto il sito a ridosso della discarica più grande d’Italia), ho piuttosto sottolineato la confusione e contraddizione di alcuni atti amministrativi. Queste fasi, viste alla luce dell’accordo tra Roma e Regione sulla metodologia di scelta che ha condotto alla decisione capitolina ricaduta su Monte Carnevale, insieme al fatto, uscito sulle cronache e successivamente confermato, che quel sito fosse intanto passato nelle disponibilità di un soggetto economico già quasi-monopolista delle discariche nel Lazio, mi ha portato, considerata la chiusura politica rispetto alle proposte avanzate in direzione della salvaguardia, a sottoporre all’attenzione dei Magistrati la cosa. Non era contro qualcuno, ma in difesa di territorio che merita tutela. Va poi ricordato che, a seguito dell’esposto, si è saputo – sempre da fonti di stampa mai smentite – che sembrerebbe sia stato aperto un filone di indagine sul caso”.

Dunque, il suo voto sul Collegato al Bilancio e il suo esposto, sulla dinamica della discarica di Monte Carnevale. Consigliere Cacciatore, la valuta una sospensione sostanzialmente giusta o una piccola sentenza “politica”?
“Non credo. Piuttosto credo che i probiviri debbano per proprio ruolo dare seguito alle procedure, che come da Statuto vengono richieste da altri portavoce o attivisti: chi mi ha segnalato, invece, dovrebbe chiarire la sua posizione, innanzitutto ai cittadini che vivono i problemi oggetto delle mie iniziative. Mi adeguo alla decisione ma ho presentato ricorso, sempre ai sensi dello Statuto M5S: non ritengo che, come è scritto nel provvedimento, io abbia omesso di condividere le mie decisioni, o che abbia agito in violazione del Programma elettorale M5S Lazio”.

Magari lei non lo dice apertamente, ma quanto accaduto può considerarsi l’apertura del vaso di pandora dei contrasti all’interno del gruppo grillino? Rimarrà al suo posto?
“Dedico al Movimento Cinque Stelle parte importante della mia vita – anche privata – dal 2010. Sinceramente ho visto negli ultimi anni serie contraddizioni, rispetto ai programmi così come alla natura stessa di movimento democratico dal basso che il 5Stelle deve incarnare, da parte di Portavoce a diversi livelli istituzionali. Sinceramente se avessi cercato lo spunto per andare via, come hanno fatto alcuni colleghi anche di recente, lo avrei fatto tempo fa. Ma non sono queste le mie intenzioni. È necessario che il M5S si guardi indietro e valuti la strada fatta fino ad ora: molte sono le conquiste, ma anche molti i passi falsi. È necessario che si torni a coinvolgere i territori, che lamentano a ragione poco coinvolgimento. Se per la regolarizzazione Erp, io partecipo a tavolo con i Municipali 5Stelle, che invece non vengono coinvolti dal Campidoglio, credo sia evidente che qualcosa non vada”.

Immagino che quanto successo abbia scatenato rumors sul suo futuro: ha ricevuto corteggiamenti, magari dal centrosinistra?
“No e non ne cerco. Io sono dalla parte dei cittadini e chi vuole condividere le proposte avanzate nell’interesse di comunità e territori, per come gli stessi cittadini le avanzano e non spacciano per tali interessi di natura privatistica – come purtroppo in Italia siamo abituati a vedere da decenni a questa parte – sarà mio compagno di viaggio”.

21/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.