giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Portavoce degli ambulanti all'attacco

Riapre il mercato di Porta Portese, ma gli ambulanti di Roma attendono risposte

Riapre il mercato di Porta Portese, ma gli ambulanti di Roma attendono risposte
Il 7 giugno ha riaperto dopo circa tre mesi di stop lo storico mercato romano di Porta Portese. «Era importante dare un segnale di ripartenza agli operatori ed ai cittadini e con Porta Portese la soddisfazione è doppia perché si tratta di una sede storica per il mercato degli ambulanti», spiega Angelo Pavoncello, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti e referente per Roma. Sono circa 12 mila gli ambulanti che lavorano nella capitale, una categoria importante, che vive l’appartenenza alla città eterna nei suoi punti più rappresentativi come nessun altra; per un volume di affari immenso. Per riaprire il mercato sono state previste misure ad hoc come ingressi obbligati e la riduzione dell’ingombro dei banchi. «La partecipazione degli ambulanti è stata quasi totale, sia per ragioni simboliche, sia a tutela del proprio posto, ed anche per verificare le nuove procedure necessarie al montaggio ed ai distanziamenti delle postazioni in previsione delle successive domeniche. Per quello che riguarda la clientela è stata una domenica con poca affluenza, ma è comunque in linea con le condizioni generali che riguardano anche gli esercizi commerciali. Tra tutti, è l’alimentare il comparto che conferma la sua tradizione positiva nelle vendite tra gli ambulanti».

La dimenticanza a cui dover riparare

Discriminati, così si definiscono gli ambulanti quando si affronta il tema dei sostegni. «A causa dell’assenza di interventi economici dedicati agli ambulanti nei provvedimenti governativi, sono state presentate alla Commissione bilancio della Camera dei Deputati attraverso esponenti di maggioranza ed opposizione, le istanze che riteniamo fondamentali, ovvero: la proroga di due anni per le concessioni che scadono nel 2020; la cancellazione per il 2020 della TOSAP, COSAP e TARI, come già avvenuto per i ristoratori e i bar e chiunque paghi il suolo pubblico ma non per gli ambulanti; il ristoro nella formula del fondo perduto nella misura di 7500 euro per tutti gli ambulanti e 15000 euro per i fieristi e per coloro che lavorano nel settore dei turismo con i souvenir, operatori che a Roma si identificano con gli urtisti».

Le altre questioni sul tavolo

«Per il futuro stiamo rilanciando ancora una volta la richiesta di incontro con la sindaca Raggi e l’assessore Cafarotti perché quando si parla di rilanciare l’economia romana, non bisogna dimenticarsi degli ambulanti – Spiega Pavoncello –. Registriamo purtroppo che anche a Roma gli ambulanti continuano ad essere la categoria degli invisibili nonostante da tempo chiediamo di approfondire con l’amministrazione temi fondamentali per garantire l’ attività durante il periodo emergenziale legato al covid come l’utilizzo del suolo pubblico e la distribuzione dell’ingombro del banco in rapporto al passeggio ed al distanziamento sociale. Un altro punto molto importante è quello dei controlli e delle sanzioni che necessitano opportuni correttivi come ad esempio per le rotazioni dove è necessario che nel riscontrare irregolarità da parte di un operatore, venga sanzionato solo quest’ultimo e non l’intera postazione su cui magari lavorano in più di 200. Diventa quindi necessario un incontro per instaurare un dialogo serio che possa essere proficuo per tutti in un periodo così difficile».

LA TESTIMONIANZA: Contenti della riapertura di Portaportese, il mercato è la nostra vita

Parola alla “NO BOLKESTEIN» Rita Innocenti

«Finalmente si è tornati alla riapertura dello storico mercato di Porta Portese, un’attesa lunga più di quanto ci aspettavamo. La gente era poca, credo ci sia ancora molta paura. E’ stato comunque un buon inizio, ne siamo felici e dobbiamo ringraziare l’Ana che ci è sempre stata vicina. Il mercato non è solo lavoro, rappresenta una parte di noi, è la nostra vita. Io faccio parte delle rotazioni con mio fratello ed i miei zii. Il nostro, che è di fatto un banco di famiglia, propone biancheria». Rita Innocenti è anche in prima fila contro l’applicazione della Bolkestein, la direttiva europea che prevede la messa a bando delle concessioni. «La decadenza dei titoli, eredità della Bolkestein, costituisce una spada di Damocle sul nostro futuro. Siamo persone che hanno fatto investimenti su questa attività e se si fa un progetto di vita su un lavoro, non se ne può essere catapultati fuori senza vedersi riconoscere i sacrifici effettuati. Vorrei continuare a vivere di questo perché è una parte di me e rappresenta una tradizione di famiglia».

Piazze vuote e niente turisti, la solitudine degli urtisti

Tra gli ambulanti che hanno subito perdite tali da pregiudicarne il proseguo dell’attività ci sono gli ambulanti del settore turistico con la vendita dei souvenir. «Oggi gli urtisti sono appena 112 – spiega Pavoncello –. Costituiscono una categoria storica degli ambulanti, forse i più caratteristici tra quelli della vendita ambulatoriale nascendo alla fine del 1800. In molti si sono avvicinati a questa professione al rientro dai campi di sterminio tedeschi nell’immediato dopoguerra. Vivono ora il momento più critico con l’assenza di turisti e i monumenti deserti».

Manifestazione sospesa non annullata

Era in programma il 3 giugno davanti al Quirinale la manifestazione nazionale degli ambulanti. «Evento sospeso per ragioni di responsabilità considerato che la data fissata coincideva con la riapertura dei movimenti tra Regioni ma molte direttive non erano chiare», spiega il segretario nazionale dell’Ana Marrigo Rosato. «In queste settimane abbiamo assistito a cose incredibili che hanno danneggiato gli ambulanti. Nel Lazio si sono verificati tentativi di spostare i mercati o, come nel caso di Frosinone, la riorganizzazione su due giornate; a Roma invece sono state introdotte lungaggini burocratiche con tanto di richieste di progetti per le ripartenze. Ora aspettiamo risposte importanti e siamo pronti a dare battaglia per far valere i diritti della categoria».

Simone Tosatti

18/06/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.