“Se esaminiamo la classifica pero’ la correlazione tra il numero delle registrazioni sul tema e i casi di Coronavirus registrati localmente risulta debole”, interviene il responsabile di Registro .it e direttore del Cnr-Iit, Marco Conti, “In realta’ la classifica e’ inalterata rispetto ad altri periodi, le regioni che contano piu’ registrazioni sul Covid sono quelle che registrano normalmente piu’ domini .it”. L’analisi evidenzia che, in maggioranza, questi nomi sono stati registrati da persone fisiche italiane e straniere, seguite da societa’/imprese individuali e liberi professionisti; pochissimi domini risultano assegnati a enti no-profit. La tipologia dei servizi e delle attivita’ associati a questi domini riguarda soprattutto news sul virus, informazioni sanitarie e legate ad attivita’ di vendita on line. “Non e’ da escludersi che dietro ad alcuni di questi nuovi domini, si celino registrazioni speculative e malevoli, anche a livello internazionale e’ stato appurato che dietro ad alcuni nuovi domini legati alla pandemia si possano celare spammer o cyber criminali”, conclude Conti. L’attenzione sull’intero settore della registrazione dei domini a marchio Made in Italy e’ quindi alta da parte del Registro “.it”, in collaborazione con le istituzioni e autorita’ competenti che combattono il crimine informatico.
Per news e vendite on line
4mila nuovi siti nati a tema “covid” da febbraio. Lazio secondo in classifica
La distribuzione geografica dei domini .it legati al Coronavirus vede al primo posto la Lombardia, seguita da Lazio e Emilia Romagna. La tipologia dei servizi e delle attivita’ associati riguarda soprattutto news sul virus, informazioni sanitarie e vendita on line. Lo attesta il Registro .it, con sede operativa presso l’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr Il Registro .it, l’anagrafe dei domini con suffisso “.it”, con sede operativa presso l’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iit), ha monitorato il “contagio” avvenuto in Rete attraverso i nomi a dominio a targa italiana legati alla pandemia. L’osservatorio, ideato dall’Unita’ sistemi e sviluppo tecnologico del Registro .it, evidenzia che dall’inizio di febbraio a oggi sono stati registrati circa 3.922 nuovi domini “.it” legati al tema Coronavirus: il dato e’ comunque in continua evoluzione. La top ten dei termini usati in questi domini e’: coronavirus, covid19, covid, mascherine, mask, virus, mascherina, Italia, free, antivirus. La distribuzione geografica dei nuovi domini “pandemici” fotografa la Lombardia al primo posto in Italia come regione con Milano prima come provincia. Al secondo posto il Lazio, terza l’Emilia-Romagna e fanalino di coda la Valle d’Aosta.
09/05/2020
Primo piano
Al via i lavori di riqualificazione
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Arrestati dalla Polizia a Guidonia
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Sospesa la licenza per 10 giorni
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Intervemti della Polizia di Stato
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Ecco come fare
Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23
L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592