domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

i dati raccolti dall'Arpa Lazio

Notizie positive per l’ambiente: inquinamento in calo in tutto il Lazio

Notizie positive per l’ambiente: inquinamento in calo in tutto il Lazio
In queste settimane di isolamento, uno tra i protagonisti del dibattito mondiale sta tornando a respirare: l’ambiente. La riduzione ai minimi termini dei trasporti e delle industrie, la limitazione della circolazione aerea e via terra, sembrano aver giovato alla qualità dell’aria. Lo dimostrano i dati che ogni giorno segnalano la qualità dell’aria nei singoli paesi e ne rivelano le criticità. In queste ultime settimane infatti, le 53 centraline di monitoraggio di Arpa Lazio, installate nella regione, stanno mostrando un forte calo di inquinamento nelle città che fino a pochi mesi fa sbandieravano la maglia nera per lo smog. Sia i livelli del Pm10, il particolato formato da polveri e fumo, che quelli del benzene (C6H6) stanno infatti scendendo sotto la soglia massima consentita dal D.Lgs. 155/2010, 50 µg/m3 al giorno per il PM10 e 5 µg/m3 l’anno per il benzene.

L’ITALIA DALLO SPAZIO

A testimoniare il crollo dello smog sono state anche le analisi svolte dall’Agenzia Spaziale Europea con il programma Copernicus. Grazie alle immagini satellitari della Sentinel 5P, elaborate dalla piattaforma Onda della Serco di Frascati, si osserva un netto miglioramento mondiale mai visto prima. Oltre ai rilevamenti dell’ESA, sono state diffuse anche molte immagini dalla NASA che dimostrano la riduzione di emissioni di biossido di azoto sia in Cina che in Europa. Nel Lazio si è osservato un miracoloso miglioramento, a soli due mesi di distanza dallo scorso 16 gennaio, quando a Roma ben 11 centraline su 13 avevano superato la soglia massima consentita di PM10. La situazione oggi è nettamente migliorata. Nel Bollettino di Arpa Lazio della settimana che va dal 9 marzo al 15 marzo i valori sono infatti diminuiti a dismisura. I valori del PM10 sono rimasti tutti sotto la soglia consentita, con un valore minimo segnato nella centralina Guido dove sono stati registrati 17 µg/m3. Anche i valori del benzene sono più che dimezzati rispetto ai dati di gennaio, oscillando tra 0,7 µg/m3 e 1.3. Buoni anche i valori del biossido d’azoto (NO2). Se nella terza settimana di gennaio la centralina Tiburtina registrava picchi medi di 75 µg/m3 di NO2, la seconda settimana di marzo il valore medio è stato di 39 µg/m3 Gli effetti collaterali del Coronavirus si fanno sentire anche a Ciampino. Le centraline della città aeroportuale a gennaio avevano sforato di molto i limiti di legge, tanto che il sindaco aveva adottato misure molto drastiche per ridurre l’inquinamento. Tra queste, ai cittadini veniva chiesto di non lasciare acceso il motore delle auto quando queste erano ferme e di spegnere i riscaldamenti in casa oltre una certa ora. Nella prima settimana di gennaio il PM10 raggiungeva i 61 µg/m3. Nella prima settimana di marzo il PM10 è stato di 22 µg/m3. Buoni risultati anche per le centraline di Latina. Nelle prime due settimane di gennaio una centralina su tre non aveva rispettato i limiti di legge. In particolare, da inizio anno la cabina di V. Tasso aveva già accumulato 17 giorni di superamento ed è proprio qui che si era rilevata la maggiore concentrazione di polveri sottili. I valori medi di marzo di PM10 sono invece scesi a 26 µg/m3.

Elisabetta Di Cicco

26/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.