giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Usb Taxi annuncia la mobilitazione

Roma, Sciopero dei Taxi il 23 gennaio contro tariffe e Ncc

Sciopero dei Taxi a Roma a Largo Torre Argentina
Il prossimo 23 gennaio ci sarà lo sciopero dei taxi romani.

La causa principale risiede nel mancato accordo raggiunto nella recente seduta della commissione consultiva, tenutasi a dicembre 2023.

La commissione, che riunisce i rappresentanti del Comune di Roma, dei taxi, degli Ncc e degli utenti, aveva l’obiettivo di risolvere alcune problematiche legate al servizio, ma i risultati ottenuti non hanno soddisfatto le richieste dei tassisti.

Tante le divergenze sui temi delle tariffe fisse, delle turnazioni e sull’applicazione dell’articolo 29 del regolamento capitolino per gli autoservizi pubblici non di linea.

Tali problematiche, hanno portato il sindacato Usb Taxi a dichiarare la mobilitazione.

Lo sciopero dei taxi

Il 23 gennaio lo sciopero dei taxi sarà seguito il giorno successivo dalla protesta di metro, tram e autobus, che darà vita a un blocco totale nei trasporti pubblici.

I rappresentanti sindacali sostengono come i mezzi pubblici, non siano attualmente in grado di soddisfare le nuove esigenze della cittadinanza.

Per evitare che le carenze nel trasporto pubblico ricadano sulle spalle dei cittadini, l’Usb ha denunciato come la risposta del Governo sia stata l’aumento delle licenze per i taxi.

Un provvedimento che, secondo i tassisti, non risolverebbe i problemi strutturali legati al servizio pubblico.

La critica difatti, si basa anche sulla difficoltà che la strargrande maggioranza dei cittadini ha nel permettersi un taxi.

Un mezzo che come sottolineano i sindacati, non può e non deve sostituire il trasporto pubblico di linea.

La commissione consultiva

Il 15 dicembre 2023 è stata nominata la nuova commissione consultiva, un organismo volto a discutere le questioni legate al trasporto pubblico non di linea.

La commissione è composta da esperti designati dal Sindaco, rappresentanti dei dipartimenti del Comune di Roma e delegati delle forze dell’ordine.

Inoltre, 30 rappresentanti di categoria, tra tassisti e Ncc, siedono al tavolo delle trattative, così come i delegati delle associazioni di consumatori.

Le tariffe e le turnazioni

Durante la riunione del 28 dicembre 2023, i membri della commissione hanno discusso in merito alle tariffe e alle turnazioni per il servizio taxi, nonché sulla questione delle tariffe fisse per i trasporti dagli aeroporti.

Se da un lato, si è ottenuto il consenso per sospendere la tariffa fissa per il tragitto tra le Mura Aureliane e Ciampino, per Fiumicino l’amministrazione ha preferito rimandare ogni decisione.

Tra i punti controversi che sono stati toccati, c’è stata anche la proposta di modifica delle turnazioni.

I sindacati chiedevano maggiore flessibilità, con riposi più frequenti e orari dignitosi.

Tuttavia, la proposta del Campidoglio non ha soddisfatto le richieste, generando così nuove tensioni.

Il nodo delle licenze

Le difficoltà tra tassisti e Ncc sono legate anche all’applicazione dell’articolo 29 del regolamento capitolino, che impone ai noleggiatori con conducente di tornare in rimessa dopo ogni corsa e non attendere una nuova chiamata sul suolo pubblico.

I tassisti denunciano il mancato rispetto di questa norma, in particolare da parte di coloro che operano tramite piattaforme come Uber.

Hanno affermato i sindacati: “Il comportamento degli Ncc, che agiscono senza rispettare le regole, sta danneggiato seriamente i tassisti”.

La critica dei sindacati, si fonda anche sulla presunta impunità di cui godrebbero i conducenti di Ncc.

La carenza di investimenti

Il vero nodo della questione rimangono però le licenze.

Secondo l’Usb, la mancata revisione delle tariffe in base agli indici Istat ha creato uno squilibrio insostenibile tra i costi di gestione e i guadagni dei tassisti.

Nonostante le promesse di interventi a breve termine, secondo i sindacati l’aumento delle licenze non è una soluzione adeguata.

Il problema principale a loro avviso, risiede nel traffico capitolino, che allungando i tempi delle corse, va a incidere negativamente sulla qualità del servizio.

Il 23 gennaio

Le difficoltà accumulate sono sfociate nella proclamazione dello sciopero previsto per il 23 gennaio 2024.

L’obiettivo non è solo quello di rivendicare migliori condizioni lavorative, ma anche di smontare l’immagine del taxi come capro espiatorio della città.

Hanno concluso i sindacati: “Non si parla dei cantieri infiniti, dei ritardi della metropolitana e dei pullman che intasano il centro storico”.

Secondo i sindacati, si tratterebbe di problemi frequenti che l’inerzia delle Istituzioni impedisce di affrontare correttamente.

Un aspetto cruciale e centrale che risiede da tempo, nel sistema dei trasporti pubblici.


Leggi anche: Sciopero nazionale di 24 ore dei mezzi di trasporto pubblico venerdì 8 novembre

17/01/2024
Francesca D'Amato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.