sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Roma-Lido 7 convogli entro fine mese

Milioni per tram, bus e metro di Roma. Ecco cosa sarà potenziato

Milioni per tram, bus e metro di Roma. Ecco cosa sarà potenziato
Covid, scioperi, storiche inefficienze e costanti disagi. Ma anche forti investimenti in vista per tram, metro e bus. È un periodo davvero caldissimo per il sistema del trasporto pubblico di Roma Capitale e l’amministrazione del sindaco Gualtieri, entrata a pieno regime in Campidoglio solo da qualche settimana, sta tentando di imprimere quella programmazione amministrativa e quella pianificazione operativa in grado di rilanciare finalmente la mobilità capitolina. Una programmazione, che richiede tempo, pazienza e sopratutto competenza e lungimiranza. E, in attesa di capire nello specifico la ricetta del centrosinistra e del Partito Democratico, a parlare è il presente del trasporto pubblico capitolino, fatto di disservizi, criticità, servizi precari e disperazione dei pendolari. Eppur qualche elemento positivo si potrebbe intravedere.

FERROVIA ROMA-LIDO, UN FUTURO DI SPERANZA

Come per la Roma-Lido, storica ferrovia ex concessa che praticamente dal centro città conduce a Ostia, ma che ormai da mesi, se non anni, vive di criticità, convogli a mezzo servizio, pochi treni e problematiche che trasformano i viaggi dei pendolari in vere e proprie odissee. Un contesto trasportistico difficile e complicato, che il Campidoglio sta cercando di alleviare e alleggerire. Ma, per questo genere di cose, non si può avere la bacchetta magica, bensì ragionare su medio e lungo periodo. Intanto dal 7 gennaio scorso la Roma-Lido ha cominciato a viaggiare con quattro treni, per poi arrivare a sette convogli entro la fine mese. Sul tema sottolinea Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale: “Ci scusiamo per il parziale ritardo rispetto agli impegni presi davanti al Consiglio del X Municipio lo scorso 16 dicembre, ma purtroppo, nell’attesa della conclusione dell’iter Ansfisa sui due treni MA200, la reimmissione in linea è slittata di 10 giorni. Pertanto, dal 17 gennaio sulla Roma-Lido ci saranno sei convogli e alla fine del mese entrerà in servizio anche il settimo, che ha bisogno di tre settimane per la sostituzione del carrello”. Sempre sulla Roma-Lido, dalla Regione Lazio fanno sapere che il patto vincolante di acquisto, sarà firmato proprio a gennaio. La legge di stabilità approvata a fine dicembre dal Consiglio regionale non prevede infatti alcun rinvio e, come spiegato anche con una delibera di Giunta, continuerebbe l’affiancamento tra le società coinvolte nella nuova gestione delle ferrovie ex concesse, ovvero Atac, Cotral e Astral “per garantire efficienza e lo scambio del know-how tra le aziende”, ha detto l’assessore regionale Alessandri. Intanto l’opposizione va giù duro con i consiglieri regionali Corrotti e Palozzi, che esprime preoccupazione per il presente di disagi e chiede “interventi immediati e concreti per ridare dignità alla Roma Lido”.

MANUTENZIONE SU FERRO

Tra le priorità della amministrazione Gualtieri, c’è poi la manutenzione della mobilità su ferro. Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (MIMS) ha stanziato circa 37 milioni di euro per il suo rafforzamento. Di questi 34,3 milioni sono stati ripartiti per la sostituzione integrale dell’armamento (binari, traverse e pietrisco di posa), 1,5 milioni per cambiare un centinaio di sezionatori, 339mila per sostituire 27 chilometri di linea aerea e 224mila per il sistema di radiocomando e segnalamento degli scambi. Ma certo, poi ci sono le grandi e quotidiane criticità: un esempio è il tram 8, che fino al 28 gennaio, a causa di lavori per il rifacimento del tappeto di asfalto di circonvallazione Gianicolense e viale Trastevere e per la sostituzione dei binari nell’anello capolinea Casaletto, sarà interrotto sull’intera linea da Casaletto a Piazza Venezia. È previsto, però, fino al termine degli interventi un servizio sostitutivo Atac che sarà effettuato dai bus 8Nav. Sul percorso del tram è attiva anche la linea H.

METRO

Poi ci sono i 30 nuovi treni della metropolitana di Roma che saranno prodotti dalla Caf, come preannunciato dall’assessore ai trasporti Eugenio Patanè, con l’assegnazione della gara per la fornitura e la manutenzione in full service per 3 anni dei nuovi convoglio delle linee A e B. L’accordo quadro ha un valore di 253 milioni di euro. Il primo lotto di 14 convogli è stato finanziato con 134 milioni di euro, ricadenti nel portafogli da 425 milioni degli “interventi urgenti” concessi nel 2017 dal Ministero Infrastrutture e Trasporti. Altri 160 milioni sono poi arrivati in tempi recentissimi, poco meno di un mese fa, con il decreto di riparto del fondo investimenti.

TPL PIEGATO DAL COVID

Tra le questioni che il Campidoglio deve affrontare sul fronte tpl, c’è chiaramente e sopratutto il Covid, che ha ricominciato a correre in termini di diffusione.
Sicuramente c’è da segnalare la nuova linfa in arrivo a sostegno del trasporto pubblico di Roma e del Lazio, con la Giunta Zingaretti che ha approvato una delibera che stanzia 20 milioni e mezzo di euro per il rinnovo della flotta di Atac e Cotral. Certo non basta, ma è un primo passo importante. Poi c’è la questione dell’emergenza sanitaria: “Se i contagi in Ama e Atac – , ha detto qualche giorno fa il sindaco Roberto Gualtieri – rischiano di mettere a repentaglio i servizi? Stiamo monitorando i numeri e sono ancora sotto controllo. Le aziende stanno implementando i protocolli di sicurezza con la massima attenzione. È inevitabile che l’aumento dei contagi riguarda tutti e anche le aziende di Roma Capitale”.

23/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.