venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I fondi inviati al Campidoglio nel 2018 potrebbero di tornare al mittente se non utilizzati

Metropolitane, 184 milioni di € per la manutenzione a rischio?

Metropolitane, 184 milioni di € per la manutenzione a rischio?

180 milioni di euro concessi nel 2018 dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti alla società Roma Metropolitane per svolgere lavori di ammodernamento sugli impianti antincendio delle linee delle metro A e B potrebbero tornare al mittente. Il Comune di Roma per utilizzare i fondi del Mit dovrebbe avviare un bando entro fine anno. La municipalizzata che dovrebbe essere incaricata di svolgere la funzione di stazione appaltante è Roma Metropolitane, ma c’è un però: è stata messa in liquidazione a ottobre 2019 e non potrebbe svolgere tale compito.

FONDI FERMI DAL 2018
Le risorse per i lavori sono stati stanziati da molto tempo: risale al 2018 il decreto con il quale il ministro Del Rio assegnava alla capitale 425 milioni, nei quali erano inclusi anche i 184 milioni per gli interventi di adeguamento delle banchine in galleria, degli impianti di alimentazione elettrica e di quelli antincendio. Le altre risorse erano state assegnate per l’acquisto di 14 treni, la manutenzione straordinaria del materiale rotabile, il rinnovo di quello della tratta Anagnina- Ottaviano, la realizzazione di un sistema di controllo per il traffico treni e  l’acquisto di pannelli informativi per gli utenti. Dall’assessorato alla Città in Movimento del Comune di Roma è arrivata una smentita sul rischio di perdita dei fondi, motivata dal fatto che nel 2019 è stata siglata una convenzione tra il Comune di Roma e il Mit. La firma dell’intesa prima della messa in liquidità di Roma Metropolitane, avrebbe scongiurato la perdita dei fondi. Le risorse per far partire la progettazione definitiva degli interventi sono state già impegnate, e a breve partiranno le gare per l’assegnazione dei lavori, che dovrebbero partire in autunno.

La smentita dell’assessore Calabrese
Un secca smentita alla notizia di una possibile perdita dei finanziamenti per i lavori di adeguamento antincendio delle due linee metropolitane di Roma è arrivata anche dell’assessore alla Città in Movimento Pietro Calabrese. ”Chiariamo subito una cosa – racconta il vicesindaco –  i fondi per l’adeguamento antincendio delle metro A e B non andranno persi. La convenzione per l’assegnazione di queste risorse a Roma Capitale è stata firmata a gennaio 2019 ma è diventata esecutiva ad aprile 2019. La prima tranche di finanziamenti è arrivata solo a settembre 2019”. Il titolare dell’assessorato alla Città in Movimento ha continuato afferma che: ”In meno di due anni, in una situazione estremamente complessa e con la necessità di svolgere una ricognizione minuziosa sullo stato delle linee, siamo riusciti a completare la progettazione definitiva, con alcuni residui marginali relativi agli impianti idrici. Parliamo di interventi molto complessi, tra i primi in applicazione della nuova normativa antincendio su così vasta scala, a delle metropolitane esistenti. Parliamo appunto di una nuova norma. Di un nuovo organismo di controllo. Di un processo amministrativo locale e nazionale da costruire da zero e così abbiamo fatto”.

Calabrese ha concluso affermando che:“Sarebbe stato tutto più semplice se avessimo avuto un documento che attestasse lo stato degli impianti. O che attestasse esplicitamente le deroghe concesse al tempo della realizzazione delle Linee A e B. Ma invece nulla. Manco un decente archivio siamo riusciti ad ereditare da quelli di prima. Abbiamo dovuto ricostruire tutto da zero. Un lavoro immane, per cui qualcuno dovrebbe anche spiegare come mai quegli atti siano spariti nel nulla..”.  Da Roma Metropolitane, interpellata dal Caffè di Roma sulla questione, invece non sono arrivate risposte. Rimaniamo in attesa.

04/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.