giovedì, 10 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Per il servizio in Lombardia. Sono quelli del maxi-appalto 118 nel Lazio

Ambulanze, arrestati i capi della Croce Amica

Ambulanze, arrestati i capi della Croce Amica
Sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza i “re delle ambulanze”, presenti e molto attivi anche nel Lazio. Si tratta dei fratelli Antonio e Francesco Calderone, patron della Croce Amica – Heart Life, una delle quattro società private alle quali nel 2015 la Regione Lazio ha affidato buona parte del servizio 118. Un appaltone da 68 milioni di euro per coprire alcune postazioni fra Roma, Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone.

2 ANNI DI INDAGINI

A far scattare l’arresto ai domiciliari per i due imprenditori siciliani ben radicati in varie regioni d’Italia è un appalto in Lombardia. I reati contestati riguardano un’altra società, la cooperativa First Aid One, con sede legale a Pesaro. Secondo le Fiamme Gialle di Pavia, i Calderone sarebbero amministratori di fatto di questa azienda. Le indagini della Guardia di Finanza sono partite due anni fa. I finanzieri hanno setacciato il bando di gara indetto dall’Azienda sanitaria di Pavia nel 2017 per l’affidamento del trasporto in ambulanza svolti dalla First Aid One per 7 ospedali lombardi. Questa società, riconducibile ai titolari di Heart Life Croce Amica, si è aggiudicata un appalto dal valore di due milioni di euro ma – secondo gli investigatori – ma non avrebbe garantito a dovere il servizio.

APPALTI TRUCCATI?

Risultato? Disservizi “spesso confermati anche da molte segnalazioni pervenute dai pazienti trasportati e dai medici in servizio presso i citati presidi ospedalieri” e il sospetto che le ambulanze e le auto mediche realmente messe a disposizione fossero meno di quelle stabilite dal contratto. Ciò sempre secondo la Guardia di Finanza che ha arrestato i fratelli Calderone della Croce Amica – Heart Life, non coinvolta nell’inchiesta. I finanzieri hanno rilevato che la base d’asta fissata per l’appalto era ad una soglia inferiore alle tariffe regionali, dunque illegale in quanto “gli altri operatori sanitari non avrebbero mai potuto accettare lecitamente un’offerta cosi svantaggiosa”.

LAVORO SOTTOPAGATO?

La Finanza sottolinea che “la società che ha vinto l’appalto ha indicato costi del lavoro dei propri dipendenti, ben inferiori ai minimi salariali previsti dal contratto collettivo nazionale”. I reati contestati sono turbativa d’asta e frode nelle pubbliche forniture. Insieme ai fratelli Calderone della Croce Amica – Heart Life, sono stati arrestati anche il direttore generale dell’azienda sanitaria di Pavia, Michele Brait, e il responsabile unico del procedimento dell’appalto incriminato, Davide Rigozzi.

I PROBLEMI NEL LAZIO

Diversi operatori del soccorso 118 affidato ai privati nel Lazio avevano lamentato punti oscuri nella gestione del servizio, dei mezzi e dei lavoratori (LEGGI QUI). Il Caffè diede voce anche alla stessa Croce Amica – Heart Life per le vicende nel Lazioe. La società rispose che era tutto regolare (LEGGI QUI). Ci scrisse anche la Croce Bianca: “Noi estranei ai fati denunciati”, affermò quest’altra società che si è aggiudicata l’appalto della Regione Lazio da 68 milioni di euro, in Associazione temporanea di imprese con Croce Amica e altre 2 ditte. L’appalto 118 della Regione Lazio è stato oggetto di interrogazioni in Consiglio regionale. Di una interrogazione consiliare, in particolare, il giornale Il Caffè ha dato conto con un’apposita inchiesta (LEGGI QUI). L’inchiesta giornalistica era scaturita anche da anche di segnalazioni e testimonianze di vari operatori delle società del servizio ambulanze attive nel Lazio. Li sentimmo come testimoni. Non ci risultano risposte istituzionali.

IL CASO LAZIO E LA GIUNTA ZINGARETTI

«Nessuna risposta seria nemmeno a noi, ma solo risposte di circostanza ed elusive… Da anni segnaliamo e poniamo domande sullo stato dei mezzi e sullo sfruttamento dei lavoratori nel settore ambulanze ma la Regione non fa nulla, poi la Magistratura interviene e si scoprono fatti illegali. E la Giunta non ascolta i Consiglieri mostrando che non svolge il suo ruolo e che le osservazioni dei Consiglieri di opposizione per loro sono carta straccia finché la Magistratura non conferma le nostre osservazioni e denunce». Così spiega il Consigliere regionale Davide Barillari, membro della Commissione Sanità della Regione Lazio, che da anni presenta interrogazioni alla Pisana , anche con altri colleghi ed esposti penali alla Procura della Repubblica di Roma sulle ambulanze private.

PERQUISIZIONI ANCHE NEL LAZIO

Le Fiamme Gialle anche eseguito perquisizioni e sequestri di apparati informatici anche nel Lazio, oltre che in Lombardia, Marche e Sicilia. La società Heart Life – Croce Amica, molto presente nel Lazio per via del grosso appalto vinto nel 2015 e ha vinto l’appalto insieme alla First Aid One per la più grande Asl della Campania (la Napoli 1 Centro), non è interessata dalle accuse per la vicenda che ha portato all’arresto dei fratelli Calderone.

23/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.