venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur spa può avviare una estesa lottizzazione, M5s permettendo

Velodromo Olimpico, il Tar annulla il ‘vincolo culturale’

Nessun vincolo sull’area dove sorgeva il Velodromo Olimpico disegnato da Cesare Ligini per le Olimpiadi del 1960 e abbattuto, per ragioni di sicurezza, il 24 luglio 2008 utilizzando 120 chili di tritolo. Un’esplosione che portò anche la Procura ad aprire un’inchiesta con l’ipotesi di disastro ambientale, poi caduta in Tribunale. Accogliendo il ricorso di Eur spa, la società che gestisce il patrimonio immobiliare del quartiere razionalista, partecipata dal Mef al 90% e per il resto dal Campidoglio, il Tar del Lazio ha eliminato un grande ostacolo per i progetti della stessa società, che in quello spazio vuole realizzare una serie di palazzine. Nell’area dell’ex velodromo Eur spa intende realizzare “un mix di residenziale, housing sociale, servizi e verde urbano”, con l’obiettivo di “ricucire quella ferita urbana destata dall’abbattimento della struttura sportiva finita effettivamente nel tempo in un irrimediabile stato di fatiscenza, degrado e pericolo, che ne ha determinato la demolizione”. Il 31 maggio 2017, la società ha così presentato il progetto per la valorizzazione dell’area, il cui iter è ancora in corso, prevedendo 18mila metriquadrati di edilizia residenziale, duemila di housing sociale, una quota di 5.000 di commerciale e direzionale, 12.400 di verde pubblico e quasi 20.000 di aree destinate a parcheggi. Più nello specifico, in un comparto sono previsti tre edifici residenziali a 5 piani, due edifici di housing sociale a 4 piani e un edificio di 2 piani a piastra a destinazione commerciale e direzionale, e in un altro due edifici residenziali di 7 piani, con il piano terra occupato da una piastra a destinazione commerciale. L’annullamento del vincolo posto l’8 agosto 2008 sull’area di sedime dalla Soprintendenza per i beni architettonici e paesistici sembra rendere più facile la realizzazione di tale piano. La Soprintendenza aveva provato a salvare il velodromo nel 2007, avviando il procedimento per dichiararlo di interesse culturale, “a causa del suo riferimento con l’arte e la cultura del XX secolo oltre che un significativo esempio di architettura per lo Sport”. Ma invano. Dopo l’abbattimento è stata quindi dichiarata di interesse culturale “l’area di sedime” ritenendo che, malgrado la demolizione integrale dell’impianto sportivo, fosse “ancora leggibile la configurazione dell’invaso della cavea” originario. Un provvedimento impugnato da Eur spa e, dopo dodici anni, ora annullato dal Tar del Lazio. I giudici hanno ritenuto che oggetto di “salvaguardia” non è un bene oggettivamente riconoscibile, bensì la “mera traccia impressa sull’area” dall’impianto sportivo oramai demolito. “Il procedimento di vincolo è stato avviato quindi – si legge nella sentenza – non in funzione di tutela di un determinato bene ma dell’impronta immateriale di un intervento architettonico non più esistente”. Difficile in tali condizioni poter imporre un vincolo culturale giustificandolo con la funzione di salvaguardia di un bene che riveste “un interesse particolarmente importante” a causa del suo riferimento “con la storia politica, militare, della letteratura, dell’arte, della scienza, dell’industria e della cultura in genere”, ovvero come testimonianza “dell’identità e della storia delle istituzioni pubbliche, collettive o religiose”. In un caso del genere, secondo il Tar, si poteva al massimo valutare un vincolo paesaggistico essendo ormai la struttura demolita. Ma c’è anche di più. Secondo i giudici, la salvaguardia dell’idea architettonica e funzionale del Velodromo Olimpico doveva “ritenersi assolta”, sulla base dei precedenti pareri e nulla-osta rilasciati dalla stessa Soprintendenza, mediante l’indicazione di precise linee guida e in forza dell’intera procedura di selezione ad evidenza pubblica allestita per l’individuazione del progetto cui affidare la ricostruzione e la riqualificazione dell’area in questione: “L’avvio del vincolo in esame si è tradotto in un evidente eccesso di potere per carenza dei presupposti”. Sempre i giudici amministrativi evidenziano inoltre che la Soprintendenza, non avendo voluto procedere ad alcun riesame del proprio operato, avrebbe rivelato “l’assenza di un reale interesse pubblico all’imposizione di un regime vincolistico sull’area di sedime dell’ex Velodromo Olimpico”. Ricorso dunque accolto “per i profili di violazione di legge e di eccesso di potere sollevati” e vincolo annullato. In sostanza, il futuro di quell’area è ora nelle mani di Marco Sasso, presidente di Eur spa, nominato dalla sindaca Raggi, e in quota M5S. Presto il Caffè cercherà di intervistarlo.

24/09/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.