venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aule, banchi e trasporti scolastici, Enti al lavoro

Scuola, Campidoglio e Città Metropolitana: “Ce la faremo”

Scuola, Campidoglio e Città Metropolitana: “Ce la faremo”
Campidoglio e Città Metropolitana suonano la carica e si dicono pronti all’avvio delle lezioni.
Mancano poco più di due settimane all’inizio dell’anno scolastico. Il settore dell’istruzione, uno dei più critici rispetto all’emergenza legata al Coronavirus. si sta preparando alla ripresa delle attività. I problemi più urgenti da risolvere riguardano le aule, i banchi e i trasporti scolastici.

L’IMPEGNO DELLA CITTÀ METROPOLITANA
Maria Teresa Zotta, vicepresidente della Città metropolitana di Roma ha spiegato al Caffè di Roma il lavoro dell’amministrazione per garantire la ripartenza in sicurezza dell’anno scolastico nelle scuole di propria pertinenza, ovvero quelle superiori di Roma e provincia:
“Stiamo facendo un indagine di mercato rispetto all’acquisto delle tensostrutture per vedere se rispondono ai requisiti di sicurezza. Le strutture devono prevedere infatti illuminazione, riscaldamento, finestre e condizionatori. E vanno insonorizzate.  Possono essere sistemate in aree esterne situate nel perimetro delle scuole come cortili o parcheggi. Per l’acquisto ci sono i tempi tecnici del bando. Stiamo lavorando con l’ufficio scolastico regionale e con l’assessore regionale”.
La Zotta ha ricordato che i lavori di ampliamento delle scuole, partiti lunedì, dovrebbero terminare entro l’inizio dell’anno scolastico. E ha spiegato come le risorse stanziate per la ristrutturazione degli istituti scolastici siano insufficienti rispetto al fabbisogno: “lo scorso anno erano stati preventivati 870 milioni di euro per gli interventi di edilizia scolastica. Risorse economiche che non ci sono. Oggi stiamo utilizzando per l’emergenza Covid  3 milioni di euro provenienti dai fondi Pon del Miur. 870.000 euro sono stati spesi per acquistare  banchi monoposto e sedie. Le altre risorse sono state utilizzate per ampliare gli istituti di secondo grado.  La richiesta dei banchi non è stata soddisfatta interamente. Alcuni dirigenti hanno acquistato con le risorse a loro disposizione. Altri si sono rivolti all’ufficio scolastico regionale. Ci sono poi i banchi biposto che sono stati acquistati con i bandi degli ultimi anni. Saranno utilizzati anche quelli.   A queste risorse si aggiunge un milione e mezzo necessario per l’acquisto delle tendostrutture, dove vi sono spazi esterni che lo consentono”.

CAMPIDOGLIO AL LAVORO
Intensa anche l’attività del Comune di Roma per garantire le lezioni nelle scuole di sua pertinenza. L’assessora alla scuola Mammì ha dichiarato che: “L’Assessorato ha istituito una Task Force di esperti interni ed esterni all’Amministrazione che ha lavorato intensamente, e del tutto gratuitamente, sulle esigenze generate dalla pandemia, raccogliendo i risultati di questo impegno in un documento tecnico-scientifico, nel quale vengono ri-progettati anche da un punto di vista educativo-pedagogico i nostri Servizi. Inoltre l’Amministrazione si è impegnata nella ricognizione degli spazi e nella messa a disposizione di forti investimenti che permetteranno l’assunzione di personale educativo e scolastico, le maggiori operazioni di sanificazione delle strutture, la possibilità del pasto in classe, la gestione in sicurezza del servizio di trasporto scolastico, l’acquisto di tutti i dispositivi di protezione individuale (mascherine, gel ecc.) per il personale e la sostituzione/acquisto di nuove lavatrici e asciugatrici nelle strutture per la sterilizzazione quotidiana dei materiali lavabili”. L’assessora ha spiegato che il Comune di  Roma ha investito 300.000 euro per l’acquisto dell’arredo scolastico. Le risorse economiche sono bastate per coprire interamente il fabbisogno. Ha dichiarato che:”Roma Capitale ha stipulato un accordo con il Vicariato di Roma, grazie al quale le parrocchie comunali mettono a disposizione dell’Amministrazione spazi parrocchiali da adibire a spazi scuola”. Mammì ha escluso il ricorso alle tensostrutture: ”Per progettare e realizzare strutture del genere sono necessarie progettazioni e autorizzazioni che richiedono tempi non compatibili con la riapertura delle scuole a settembre”. E ha assicurato che gli interventi di edilizia leggera previsti non pregiudicheranno la riapertura delle scuole, prevista per il 14 settembre. Dall’assessorato alla città in movimento non è arrivata risposta al Caffè di Roma rispetto alla richiesta di intervista all’assessore sulla ripresa della mobilità scolastica e sulla strategia da attuare per garantire il trasporto pubblico nelle zone con più scuole. Restiamo in attesa di una cortese risposta.

26/09/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.