COS’È IL 730 PRECOMPILATO
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Tramite il precompilato il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il conteggio del rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre). È poi possibile integrare altri dati alla dichiarazione precompilata.
Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga. Chi non ha sostituto di imposta può scegliere anche di compilare il 730 senza sostituto d’imposta e ricevere quanto spetta direttamente dallo Stato, comunicando il proprio Iban e i propri dati personali.
COME OTTENERE IL 730 PRECOMPILATO
Per ottenere il 730 già precompilato occorre accedere qui (LINK PER ACCEDERE) utilizzando il codice Pin dei servizi telematici (Fisconline) oppure un’identità SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale) o CIE (carta di identità elettronica) o utilizzando anche le credenziali dispositive rilasciate dall’Inps o una Carta nazionale dei servizi.